venerdì 14 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Sicurezza e sociale. Nasce lo sportello per le vittime dei reati

Uno spazio rivolto alle vittime di bullismo, cyberbullismo e in generale chi subisce qualsiasi forma di reato, offrendo uno spazio di ascolto, gratuito e riservato, con il supporto di professionisti

5 Marzo 2021
in Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025

Nasce lo sportello per le vittime dei reati, all’interno del progetto di giustizia riparativa “In-contro”: uno spazio rivolto alle vittime di bullismo, cyberbullismo e in generale chi subisce qualsiasi forma di reato, offrendo uno spazio di ascolto, gratuito e riservato, con il supporto di un educatore professionista. Il percorso prevede tra i quattro e i cinque incontri che possono concludersi poi in una fase successiva con la psicologa dello sportello. Il servizio apre anche alla possibilità di attivare una mediazione penale, a carattere riparativo, tra vittima e autore del reato.

Il progetto, di cui è capofila il Comune di Varese, è in partenariato con Cooperativa Lotta Contro L’Emarginazione, che gestisce lo Sportello, e Fondazione Enaip. La sede dello Sportello è a Varese in via Giuseppe Vincenzo Walder 47. Vista la contingenza sanitaria, i colloqui saranno solo previo appuntamento telefonico. Il progetto recepisce la Direttiva 2012/29/UE, con cui l’Unione Europea si è impegnata nella protezione delle vittime di reato e nell’istituzione per gli Stati membri di norme di assistenza in tale sfera.

«Con l’attivazione di questo servizio – spiega Roberto Molinari, assessore ai Servizi Sociali – intendiamo offrire per la cittadinanza uno spazio che possa essere di supporto alle persone vittime di reato, attraverso un percorso educativo e psicologico che non li faccia sentire soli. Una modalità innovativa per provare a riparare ad un danno subito».

«Lo sportello farà da raccordo tra le associazioni presenti sul territorio che si occupano di vittime, costruendo azioni in modo coordinato – racconta Sonia Caronni, di Cooperativa Lotta contro L’Emarginazione – con l’obiettivo di dare voce alle vittime e colmare il vuoto legislativo sulla considerazione della vittima nel processo penale, senza creare intromissioni con con l’iter giudiziario, ma con l’intento dare riconoscimento al ruolo di vittima».

La sede del nuovo sportello è in via Giuseppe Vincenzo Walder 47 a Varese. Data la contingenza sanitaria, i colloqui presso lo sportello saranno previo appuntamento telefonico, contattando la Dr.ssa Arianna Novello al numero +39 338 6198570, con la possibilità di effettuare colloqui in videochiamata, tramite Whatsapp o altre piattaforme.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025
Cultura

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025
Sicurezza

Villaggio della sicurezza 2025. Dal 10 al 15 ottobre ai Giardini Estensi

1 Ottobre 2025
Sicurezza

Sicurezza. Quindici nuove telecamere nel quartiere di San Fermo e al Sacro Monte

21 Agosto 2025
Sicurezza

Polizia locale. Presentato il report delle attività del 2024

17 Gennaio 2025

LEGGI ANCHE

Rigenerazione della città. In pochi anni avviate riqualificazioni su oltre 250mila metri quadrati di superficie

9 mesi fa

Varese Corsi. Aperto il bando per la gestione delle attività corsistiche

2 anni fa

Stagione Musicale Comunale, ventiquattro anni di grande musica

2 anni fa

Sociali, da Verona una donazione per la mensa di via Luini

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Scelgo Varese!
  • Natale a Varese 2025
  • Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Scelgo Varese!

14 Novembre 2025

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy