domenica 2 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Autobus urbani, via alla bigliettazione elettronica

Un'unica card per carnet e abbonamenti e ticket "intelligenti" grazie a un QR code. Le novità presentate da Autolinee Varesine

22 Dicembre 2020
in Mobilità, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025

Parte da oggi, sugli autobus urbani, il nuovo servizio di bigliettazione elettronica. Con “Muoversi a Varese” è possibile caricare su un’unica card i carnet da più viaggi e i diversi abbonamenti, mentre il biglietto di corsa singola si dota di un QR code. Le validatrici a bordo dei mezzi, inoltre, danno informazioni sulle fermate, sui titoli di viaggio e presto permetteranno di pagare il proprio ticket direttamente con la carta di credito. Piccole grandi novità per un sistema di trasporto sempre più intelligente e all’avanguardia.

«Già da qualche settimana – hanno affermato i responsabili del servizio – le validatrici di colore nero-verde installate a bordo di tutti gli autobus del servizio urbano di Varese funzionano correttamente: sono questi i terminali da cui dipende la bigliettazione elettronica, il nuovo sistema dei titoli di viaggio che Autolinee Varesine sta implementando con un importante investimento cofinanziato da Regione Lombardia. Numerose e significative le novità a vantaggio dell’utenza, garantite dal supporto tecnico di AEP Ticketing Solutions».

La card “Muoversi a Varese”

La prima novità riguarda i titoli validi per più viaggi, come il carnet da 10 corse o gli abbonamenti delle varie tipologie (settimanali, mensili, annuali ecc): tutti questi possono ora essere caricati sulla nuovissima tessera elettronica “Muoversi a Varese”, che può comodamente essere richiesta da casa collegandosi al sito biglietteria.ctpi.it e seguendo la rapida procedura online. Sempre dal medesimo portale, è poi possibile di volta in volta gestire la propria tessera, ricaricandola col titolo di viaggio scelto appunto tra il carnet o l’abbonamento: viene sempre richiesta, comunque, la stampa della ricevuta del titolo di viaggio.

«Questo sistema – ha spiegato Autolinee Varesine – permette di “saltare la coda” in biglietteria e anche di risparmiare una cospicua quantità di carta, come quella prima utilizzata per i moduli di richiesta per la tessera o, appunto, per i vecchi tesserini cartacei. Fondamentale, però, che l’utente si ricordi di convalidare il titolo di viaggio ogni volta che sale a bordo dell’autobus, semplicemente appoggiando il tesserino elettronico sulla validatrice che darà immediatamente il segnale di “luce verde”».

Vecchi e nuovi biglietti

Il biglietto cartaceo tradizionale, valido per 90 minuti e ancora disponibile in tabaccherie ed edicole al costo di 1.40 euro, è pienamente valido e continua ad esserlo, con le consuete modalità. Se però ci si reca presso gli uffici di Autolinee Varesine (la biglietteria di piazzale Kennedy, quella di viale Milano presso il capolinea extraurbano, oppure l’Infopoint di piazza Monte Grappa), si noterà che il biglietto qui emesso è stampato su un supporto di carta chimica e contiene un QR code: salendo a bordo, va convalidato sotto la validatrice verde, facendo leggere il QR code dal fascio di luce sino al segnale di avvenuta convalida. Questa particolare tipologia di biglietto deve essere utilizzata entro 30 giorni dalla data di acquisto: in caso di problemi con la convalida, si può apporre a penna la data, l’ora e la linea su cui viene utilizzato.

Sempre sulle validatrici, è possibile premere il tasto “i” per ottenere tutte le informazioni sul proprio titolo di viaggio (tipologia, validità, ecc), nuovamente riappoggiando il tesserino “Muoversi a Varese” sul supporto oppure facendo leggere ancora il QR code del biglietto dal fascio di luce. Va infine ricordato come le validatrici permettano anche di leggere in tempo reale la fermata in cui ci si trova e quella successiva, garantendo così un servizio in più che sarà senz’altro apprezzato soprattutto dall’utente occasionale.

Questi nuovi servizi saranno successivamente estesi anche alle linee extra urbane.

Tags: autobusautolineecardgalimbertiMobilitàsindacoVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Mobilità

Avt. Il nuovo sportello si sposta al Multipiano Sempione. Nuova veste per i pulmini del trasporto dedicato alle persone fragili

26 Settembre 2025
Impresa e lavoro

Fiera di Varese 2025

11 Settembre 2025
Turismo

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
Ambiente

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Gli eventi del weekend patrocinati dall’assessorato alla Cultura di Varese

3 anni fa

Viale Europa, più sicurezza grazie alle nuove torri faro

6 anni fa

Il Natale illumina il Lago di Varese

2 anni fa

Ripartenza per Varese, nuova tappa a Palazzo Estense

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy