lunedì 3 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Percorsi sostenibili

Bike sharing, un progetto da 23 stazioni per Varese

Palazzo Estense cerca investitori per i servizi di mobilità collettiva e condivisa. De Simone: «Guardiamo al futuro, con un’iniziativa concreta che cambierà le modalità dei nostri spostamenti»

15 Aprile 2020
in Ambiente, Giovani, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Mobilità, Percorsi sostenibili, Quartieri, Risorse, Scuola&Formazione, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025

Varese sempre più a misura di pedali. L’Amministrazione di Palazzo Estense ha pubblicato sul sito comunale un avviso pubblico per la ricerca di investitori interessati al nuovo progetto di bike sharing. L’iniziativa, che prevede il rinnovamento e la nuova installazione di ciclostazioni per un totale di 23 punti su tutto il territorio cittadino, è parte del progetto “Percorsi sostenibili in Comune”, inserito nel “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro”. Gli interessati potranno inviare le loro proposte entro il prossimo 30 giugno.

«Guardiamo al futuro – afferma l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – con un’iniziativa concreta che ci permette di proseguire il percorso di innovazione delle modalità di spostamento disponibili nella nostra città. L’obiettivo è migliorare le criticità, ereditate dal passato, che abbiamo dovuto affrontare sul sistema di bike sharing; il bando che è stato pubblicato, infatti, è importante perché, oltre all’aumento delle stazioni, ci consentirà di potenziare anche il parco dei mezzi a pedalata assistita già presente in città».

Il sistema ora a disposizione del Comune può contare complessivamente su 13 ciclostazioni; altre 10 verranno aggiunte, come anticipato, grazie ai finanziamenti per il “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa lavoro”. Allo stato attuale, inoltre, il Ministero dell’Ambiente sta valutando una rimodulazione del Programma operativo del progetto, che consentirebbe di predisporre due ulteriori stazioni, che porterebbero il totale a 25, e di potenziare ancora di più il parco biciclette.

«Il progetto casa-scuola e casa-lavoro – prosegue De Simone – prevedeva due pilastri fondamentali: il primo era quello delle infrastrutture, per le quali sono iniziati da tempo i lavori; il secondo, invece, era proprio il bike sharing, aspetto sul quale puntavamo molto e che è stato premiato anche dal Ministero. Vogliamo mettere a disposizione di studenti, lavoratori e di tutti i cittadini di Varese un servizio efficiente, che, tra l’altro, avrebbe anche i suoi positivi influssi sulla riduzione dell’inquinamento da PM10 nell’aria e nella lotta contro i cambiamenti climatici».

Per la realizzazione dei nuovi impianti e per tutte le forniture necessarie il bando prevede un impegno economico da parte di Palazzo Estense pari a euro 286.234,30 (IVA inclusa); al concessionario verranno inoltre corrisposti euro 9.305,26 (IVA inclusa) come titolo di canone di disponibilità per il 2020 ed euro 10.000,00 (IVA inclusa) per il 2021 e per il 2022.

Qualora, da ultimo, il Ministero approvasse la rimodulazione del Programma operativo di progetto, il Comune di Varese metterebbe a disposizione un ulteriore contributo di euro 73.669,72 (IVA inclusa) per la realizzazione degli aggiuntivi interventi impiantistici e di fornitura, posa e allestimento completo delle infrastrutture.

Tags: ambienteassessorebiciclettebike sharingcittàcomunede simoneLavoroministeroPalazzo EstenseprogettoScuolascuoleVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025
Ambiente

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025
Giovani

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Quartieri

Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

21 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Tennis le Bettole. Online il bando per la riqualificazione e gestione dell’impianto sportivo

4 anni fa

Sicurezza sul lavoro in ottica di genere

4 anni fa

Bonus facciate, a Varese oltre diecimila edifici interessati

6 anni fa

Tutti i numeri dei servizi educativi del Comune di Varese

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy