giovedì 27 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Giornata contro la violenza verso le donne. Tante iniziative in città

24 Novembre 2025
in #ViviVarese, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

Presentato il Natale a Varese. Si parte il 21 con l’albero e poi il 28 novembre con i Giardini Estensi

18 Novembre 2025
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Varese promuove e organizza diverse iniziative.
“Varese ogni giorno dice no alla violenza sulle donne  – spiega l’assessora alle pari Opportunità Rossella Dimaggio – un impegno quotidiano che portiamo avanti con azioni di sensibilizzazione, di promozione di una cultura del rispetto e con la costruzione di una rete che coinvolge tutte le realtà del territorio che si occupano di prevenzione e contrasto alla violenza di genere”.
Durante tutto il mese di novembre sono diversi gli appuntamenti, con molti eventi già realizzati e altri in calendario nei prossimi giorni, come l’incontro del 25 novembre in Salone Estense Il lupo non è così invincibile, un evento articolato che unisce diversi momenti di riflessione,  il 28 novembre l’installazione di una speciale e inedita panchina rossa in maglia, e sempre il 28 novembre un doppio appuntamento con lo spettacolo teatrale Una donna sola, di Dario Fo e Franca Rame.
“Solo pochi giorni fa – prosegue l’assessora Dimaggio – abbiamo dato il via alla campagna informativa di Trama, il progetto di rete che unisce le diverse realtà del territorio attive nell’impegno di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, coinvolgendo Centri Antiviolenza, Forze dell’ordine, servizi sociali, ospedali, case rifugio. Di pari passo l’amministrazione sta portando avanti la redazione del bilancio di genere, lo strumento per identificare e ridurre le disuguaglianze di genere promuovendo anche azioni formative”.

I prossimi appuntamenti in programma

In agenda per lunedì 24 novembre alle 15.00 la presentazione del libro “Sandy cronaca di un femminicidio” al bar Vecchia Masnago.

Il 25 novembre in Salone Estense dalle ore 10.30 alle ore 12.30 ci sarà l’incontro “Il lupo non è così invincibile” promosso da Comune di Varese, Ordine Avvocati di Varese, Comitato Pari Opportunità e in collaborazione con la sezione varesina dell’Associazione Donne Giuriste Italiane. Durante l’incontro la professoressa Paola Biavaschi parlerà di “Prevenzione e contrasto del linguaggio d’odio maschile sul web”. Segue la presentazione del libro “E vissero tutte felici e vincenti” di Gaia Bonomelli, giovane scrittrice e giornalista, che ha raccolto e rielaborato le testimonianze di donne vittime di violenza.  Durante l’incontro saranno esposte le opere degli artisti illustratori del libro con il contributo musicale di Francesca Valeri, violino, e Clavanni Alberti, violoncello. L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Varese con il conferimento di crediti formativi.

Alle ore 14.00 nell’aula Magna dell’Università Insubria, in via Ravasi, ci sarà il convegno Relazioni: istruzioni per l’uso. Costruire consapevolezza per crescere nelle relazioni. Durante l’incontro saranno presenti il sindaco Davide Galimberti e l’assessora Rossella Dimaggio per presentare il progetto Trama. Infine alle 14.30 al cinema MIV di Varese ci sarà la proiezione del film Una donna promettente, di Emerald Fennell. A seguire tavola rotonda con Mariaclaudia Contini, sostituto procuratore Tribunale di Varese, e Gabriele Casartelli del Foro di Milano. Un evento promosso dall’Ordine Avvocati e Comitato Pari Opportunità. L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Varese con il conferimento di crediti formativi.

Il 28 novembre alle ore 11.30 appuntamento con l’installazione di una panchina rossa in maglia al centro commerciale le Corti di Varese, grazie all’impegno dell’associazione Varese in maglia e con il contributo de Le Corti e merceria Brumana. La panchina è stata ideata da Associazione Varese In Maglia e realizzata all’uncinetto anche durante i momenti d’incontro e socializzazione con il gruppo di pazienti del Servizio di Psichiatria della Asst7Laghi, che da ormai 7 anni si ritrova tutti i mercoledì mattina proprio al Centro Commerciale Le Corti. Sarà posizionata in un luogo di forte passaggio, una sorta di manifesto per chi chiede un aiuto (con apposita targa che indicherà il numero di emergenza 1522).Con noi ha lavorato anche una ragazza della Associazione Colce, tolta alla tratta. Il progetto è stato inserito all’interno di Trama, il progetto di rete contro la violenza sulle donne e di genere. Al taglio del nastro sarà presente l’assessora ai Servizi educativi e di Parità di genere Rossella Dimaggio insieme alle tante associazioni amiche.

Sempre venerdì 28 novembre, doppio appuntamento con lo spettacolo teatrale “Una donna sola”, di Dario Fo e Franca Rame, all’interno della rassegna “Ciao Franca” organizzata da Cooperativa Coopuf in parternariato con il Comune di Varese e con il patrocinio della fondazione Fo Rame. Alle 10 al Cinema Teatro Nuovo lo spettacolo sarà dedicato alle scuole superiori, con la presenza dell’assessora Rossella Dimaggio e delle operatrici del Centro antiviolenza Eos. L’appuntamento del mattino al Cinema Nuovo si svolgerà all’interno dell’evento proposto dal Liceo Artistico Frattini, capofila dalla Rete antiviolenza delle scuole “Questo non è amore” e dall’Assessorato alle pari opportunità del Comune, capofila della Rete interistituzionale contro la violenza, con la collaborazione dell’Ust di Varese, dedicato alla giornata contro la violenza di genere per sensibilizzare sulla tematica studenti e studentesse delle scuole superiori. Alle 21.00 la rappresentazione teatrale sarà in Sala Montanari: l’evento è aperto a tutti, gratuito, con prenotazione su Eventbrite.  A introdurre entrambe le rappresentazioni sarà Mattea Fo.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025
#ViviVarese

Presentato il Natale a Varese. Si parte il 21 con l’albero e poi il 28 novembre con i Giardini Estensi

18 Novembre 2025
#ViviVarese

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025
Scuola&Formazione

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025
#ViviVarese

Luci di Natale alla Rasa

6 Novembre 2025
Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

©Enrico Lamberti

Premio Chiara, i prossimi appuntamenti

4 anni fa

Orti urbani, è online il bando. Sono 86 le aree in concessione. Domande entro il 10 marzo

10 mesi fa

I Mastini vincono la Coppa Italia di Hockey nel nuovo palaghiaccio di Varese

3 anni fa

Mobilità. Estensione del servizio dei monopattini elettrici e nuova area taxi alla Schiranna

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nella ex Caserma Garibaldi il primo incontro pubblico dedicato agli studenti
  • Sessanta nuove fioriere nelle vie del centro storico
  • Consigli di quartiere. A Giubiano l’incontro “L’individuo di fronte al bene pubblico nell’era del narcisismo”

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nella ex Caserma Garibaldi il primo incontro pubblico dedicato agli studenti

27 Novembre 2025

Sessanta nuove fioriere nelle vie del centro storico

27 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy