giovedì 16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Progetto Neo Arrivati in Italia (NAI). Diploma day per cento bambini e ragazzi

Oltre cento alunni e alunne alla cerimonia di consegna degli attestati

12 Maggio 2025
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025

Si è tenuta questa mattina al Cinema Nuovo la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione ai corsi dei Centri NAI, il progetto che consente a bambini e ragazzi neo arrivati in Italia di integrare il loro percorso scolastico con un progetto mirato di avvicinamento alla lingua italiana. Un centinaio gli alunni e alunne che hanno ricevuto l’attestato.

Presenti il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, il presidente della Provincia di Varese Marco Magrini, il Provveditore agli Studi Giuseppe Carcano, il sindaco Davide Galimberti, l’assessora ai Servizi Educativi Rossella Dimaggio.

 

1 di 3
- +

 

“Una vera eccellenza cittadina – ha sottolineato il sindaco Davide Galimberti – efficace ed efficiente, basti pensare pensare che durante i primissimi giorni di emergenza a causa dello scoppio della guerra in Ucraina, il centro NAI ha potuto accogliere nel giro di pochissime ore diversi bambini e bambine, dando una risposta immediata a un bisogno di inclusione essenziale”.

“Un’iniziativa essenziale – ha aggiunto l’assessora ai Servizi Educativi Rossella Dimaggio – per garantire a bambini e bambine neo arrivati in Italia di intraprendere il loro percorso scolastico in modo sereno e inclusivo, grazie a un progetto di prima alfabetizzazione, per apprendere le basi della lingua italiana. Un progetto reso possibile grazie a un grande lavoro di rete che coinvolge enti, insegnanti del centro in sinergia con insegnanti degli istituti scolastici, e famiglie, realizzando bene quel patto educativo essenziale per la formazione dei più giovani”.

Il progetto NAI è promosso dall’assessorato ai Servizi educativi di Varese e vede l’attivazione della convenzione con “Rete Vie”, protocollo di collaborazione che coinvolge gli Istituti Comprensivi della città, di cui il capofila è l’Istituto Anna Frank, il Comune di Varese, l’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese. Il protocollo risponde al bisogno di condividere percorsi inclusivi e di prima alfabetizzazione rivolti agli alunni stranieri. Dal 2022 inoltre per gli alunni in età compresa tra i 14 e i 15 anni è stato istituito il Centro di alfabetizzazione NAI Plus della Rete V.I.E. Plus (Protocollo tra tutte le Scuole Statali Secondarie di Secondo Grado) con sede all’Istituto Newton di Varese.

Alla cerimonia di oggi hanno preso parte anche gli alunni delle sezioni musicali delle scuole secondarie Dante e Anna Frank, dando il loro contributo con un intervento musicale.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Martedì 7 ottobre 2025 la Tre Valli Varesine, l’ordinanza sul funzionamento delle scuole varesine

29 Settembre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Scuola&Formazione

Ambienti rinnovati alla scuola primaria Foscolo,  grazie alla sinergia tra amministrazione e famiglie 

29 Settembre 2025
Scuola&Formazione

Prima campanella a Varese. Migliaia di studenti tornano tra i banchi di scuola

12 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Elezioni europee. Il voto per studentesse e studenti fuori sede. L’1 maggio apertura dell’Anagrafe per i diciottenni

1 anno fa

Ricerca personale. Avviso pubblico per la mobilità esterna per il posto di dirigente capo dell’area della Polizia locale

3 anni fa

Agrivarese in città. Eventi per vivere la natura

2 anni fa

Il sindaco di Varese Davide Galimberti e l’assessore Buzzetti su accordo frontalieri

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte
  • Indice dei prezzi nel mese di settembre
  • Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy