giovedì 16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Coppa del mondo di canottaggio. Alla Schiranna dal 13 al 15 giugno

9 Aprile 2025
in #ViviVarese, Ambiente, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

Stop a coriandoli e stelle filanti di plastica durante feste, manifestazioni o eventi

6 Ottobre 2025

Si avvicina la Coppa del Mondo di canottaggio che sarà alla Schiranna, sul lago di Varese, dal 13 al 15 giugno. Un appuntamento che ancora una volta porterà in città il meglio del canottaggio mondiale, per un evento sportivo che vede la partecipazione di tantissimi atleti, insieme ai loro team, tifosi, e famiglie, e che riveste quindi un ruolo importante a livello turistico per tutto il territorio. L’edizione 2025 avrà una forte impronta legata alla sostenibilità ambientale.

Nicoletta San Martino, Assessore alla tutela ambientale, sostenibilità sociale e economia circolare, sottolinea: “Il recupero delle eccedenze alimentari in occasione di iniziative come la Coppa del Mondo di Canottaggio è un esempio concreto di progettazione sostenibile degli eventi. Da anni, come Amministrazione e assieme al tavolo Varese Città Antispreco, siamo perciò lieti di collaborare con la Società Canottieri nel trasformare i pasti non consumati dagli atleti da spreco a risorsa per i più fragili, impegnandoci a unire i principi dell’economia circolare alla generazione di benessere collettivo”.

Comune che viene chiamato in causa per la sostenibilità ma anche per lo sport, ovviamente, con l’Assessore Stefano Malerba: “E’ divenuta una bellissima consuetudine vedere come gli eventi internazionali del canottaggio arrivino sul nostro lago ed è ancor più bello vedere come si stia cercando di unire lo sport ad attività d’impronta sociale. L’attenzione al tema della sostenibilità è importantissimo perché sottolinea l’importanza di tutto quello che ruota attorno al mero evento sportivo e soprattutto innalza il valore comunicativo che lo sport può avere su temi di questa importanza”.

Evento frutto del grande lavoro del Comitato Organizzatore, già attivo da mesi per la buona riuscita dell’evento, come dice il Direttore Generale del Comitato, Pierpaolo Frattini: “Grazie a questi eventi il canottaggio è cresciuto in maniera incredibile sul nostro territorio proprio come sport, non portando solo un beneficio a livello di squadre che scelgono di venire qui ad allenarsi ma anche da un punto di vista dell’avvicinamento di ragazzi a questa disciplina. Non è un caso che la provincia di Varese sia quella con più tesserati d’Italia. E’ giusto far scoprire tutte le attività che vengono collegate al singolo evento e per ringraziare tutte le autorità e gli enti coinvolti senza i quali non sarebbero possibili manifestazioni come questa”.

“Come Gruppo Novauto siamo molto felici di ospitare presso una delle nostre sedi questa conferenza che ha come tema centrale quello della sostenibilità dell’evento Coppa del Mondo di canottaggio – dice Giancarlo Ruffino, titolare di Novauto – Da anni siamo al fianco di Varese Rowing, quest’anno rinnoviamo il nostro impegno per sostenere la mobilità sostenibile dell’evento con la fornitura di veicoli elettrici ed ibridi che verranno utilizzati dallo staff organizzativo, con lo scopo di abbattere l’impatto sull’ambiente della mobilità dell’organizzazione”.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Ambiente

Stop a coriandoli e stelle filanti di plastica durante feste, manifestazioni o eventi

6 Ottobre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Ambiente

A Varese un modello di raccolta e riciclo per trasformare un dispositivo medico usato da rifiuto a risorsa

26 Settembre 2025
#ViviVarese

Festa della Montagna al Campo dei Fiori. Dal 9 al 15 agosto torna l’appuntamento con il Gruppo Alpini Varese

5 Agosto 2025
#ViviVarese

Gli eventi in città

17 Luglio 2025

LEGGI ANCHE

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

3 anni fa

Coronavirus, le news di venerdì 16 ottobre

5 anni fa

Varese premiata tra i Comuni Rinnovabili 2023

2 anni fa
Foto "Marcia Diritto" 2019.

Coronavirus e futuro, l’attenzione alle nuove generazioni

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione
  • Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre
  • Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025

Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre

15 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy