sabato 1 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco. Anche Varese aderisce all’iniziativa

7 Febbraio 2024
in #ViviVarese, Partecipa, Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025
Torna l’appuntamento con la Giornata di Raccolta del Farmaco: da martedì 6 a lunedì 12 febbraio oltre 5.000 farmacie in tutta Italia partecipano all’iniziativa solidale che permette di donare i medicinali da banco a favore delle persone che si trovano in condizioni di povertà sanitaria. Anche Varese aderisce alla raccolta, che si svolgerà in 145 farmacie del territorio. I farmaci raccolti andranno a sostegno di 76 realtà caritative che hanno espresso un fabbisogno di 26.000 confezioni di farmaci.
“Un’iniziativa benefica che ogni anno coinvolge una rete di farmacie, volontari e realtà che si mobilitano in prima linea per dare un aiuto concreto  – spiega la vicesindaca Ivana Perusin – Un progetto che ogni anno mostra la grande generosità e sensibilità dei varesini, mostrando attenzione nei confronti di tutta la comunità”.
“La provincia di Varese ha un cuore grande – afferma Dina Ermolli, delegato di Banco Farmaceutico per la provincia di Varese – Ogni anno i varesini rispondono “presente!” all’appuntamento della Raccolta del Farmaco. È un bel segnale di attenzione all’altro, al di là di ogni aspettativa, specie in un’epoca spesso segnata dall’individualismo come la nostra. Lo scorso anno, è stato coperto l’82% del fabbisogno delle realtà assistenziali, grazie alla generosità dei cittadini, alla partecipazione dei farmacisti e ai numerosi volontari. In tante farmacie alcuni turni da volontari sono stati svolti dagli operatori delle realtà caritative e anche da alcune persone di cui essi si prendono cura; si sviluppa, così, un vero e proprio circolo virtuoso di solidarietà, che realizza il bene di tutta la società”.
“Sono molti i medicinali da banco che possono essere donati per questa iniziativa importante per la tutela della salute – aggiunge Guido Bonoldi, Consigliere delegato alla Sanità Comune Varese – come ad esempio antinfluenzali, medicinali pediatrici, antifebbrili, analgesici, preparati per disturbi gastrointestinali, antistaminici”.
Lo scorso anno, con l’edizione 2023 della Giornata di Raccolta del Farmaco, nel territorio varesino sono state raccolte 19.800 confezioni, per un valore complessivo di 175.000 euro, che hanno permesso di aiutare oltre 7.800 ospiti di 73 enti differenti.
I farmaci raccolti in tutte le città italiane (598.178 confezioni nel 2023, pari a un valore di 5.010.685 €) saranno consegnati a 1.900 realtà benefiche che si prendono cura di almeno 427.000 persone in condizione di povertà sanitaria, offrendo gratuitamente cure e medicine. Il fabbisogno segnalato a Banco Farmaceutico da tali realtà supera il milione di confezioni di medicinali. Si invitano i cittadini ad andare apposta in farmacia per donare un farmaco.
Per sapere quali sono le farmacie aderenti o maggiori dettagli è possibile consultare il sito web www.bancofarmaceutico.org.
—
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025
Partecipa

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025
Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025
Cultura

Stagione musicale Comunale. Al via la ventiseiesima edizione

12 Settembre 2025
Consigli di quartiere

Quartiere di Cascina Mentasti. A metà settembre in partenza le opere di contrasto ad allagamenti e dissesto

4 Settembre 2025
Partecipa

47° Palio delle 6 Contrade di Masnago

1 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Scuole. Dopo la Pellico l’obiettivo è la riqualificazione della Don Rimoldi

6 anni fa

Stadio Franco Ossola di Varese. Verifiche tecniche del Comune sull’impianto di illuminazione

3 anni fa

Consigli di quartiere. Proseguono le assemblee cittadine incentrate sui Patti di quartiere

9 mesi fa

Biblioteca, continua a leggere con gli ebook

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy