lunedì 20 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Al via la sperimentazione in alcune scuole e nidi del prescuola dalle 7 del mattino e del dopo scuola fino alle 18

Da oggi aperte le iscrizioni per il prossimo anno per le scuole dell’infanzia, primarie e medie

18 Gennaio 2024
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025

A scuola già dalle 7 del mattino e fino alle 18 del pomeriggio per andare incontro ai genitori che svolgono lavori con orari particolari come, per fare qualche esempio, il personale ospedaliero, i frontalieri, le forze dell’ordine. Il Comune di Varese apre a questa nuova sperimentazione in programma per l’anno scolastico 2024/2025 nelle scuole di due quartieri della città: nel quartiere di Giubiano con le scuole Medea (Primaria), Rodari (Infanzia statale) e il nido le Costellazioni. E in viale Auguggiari nella Primaria Don Bosco, nell’Infanzia statale Ronchetto Fè e al nido lo Scarabocchio.

 

In queste scuole dunque, già a partire dalle prossime iscrizioni ai servizi educativi del Comune, i genitori potranno scegliere per la sperimentazione del pre scuola a partire dalle ore 7 del mattino e per il dopo scuola che prosegue fino alle ore 18.

 

“Questa sperimentazione nasce dopo una serie di incontri che l’amministrazione comunale ha svolto negli ultimi mesi incontrando diverse categorie di lavoratori che risiedono a Varese” – spiega l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio. Proprio da alcune tipologie professionali come i medici e il personale sanitario, diversi ordini come quello degli infermieri e delle ostetriche, dalle Forze dell’ordine e dai frontalieri, sono arrivate infatti le richieste di servizi che potessero meglio conciliare la vita lavorativa e famigliare delle persone. Da qui la decisione del Comune di avviare la sperimentazione che prevede di potenziare alcuni servizi educativi come il pre e il dopo scuola, allargando la fascia oraria di apertura di alcune scuole di Varese.

 

“L’obiettivo che ci siamo dati è quello di realizzare servizi sempre più calibrati sulle esigenze delle famiglie e dei cittadini – dice il sindaco Davide Galimberti – questo è il senso anche di questa sperimentazione che estende, e potenzia, l’orario del pre e dopo scuola, andando incontro ai nuovi bisogni dei varesini”.

 

Ma le novità per il prossimo anno scolastico non finiscono qui. L’amministrazione comunale infatti avvierà anche una sperimentazione presso il nido “Le Costellazioni” dedicata a chi lavora part time e fa i turni. L’idea è quella di poter lasciare la libertà a questi genitori di scegliere in base ai propri turni di lavoro l’orario, mattina o pomeriggio, in cui far frequentare al proprio figlio il nido. Un modo per garantire flessibilità maggiore alle famiglie e meglio conciliare il proprio tempo da dedicare ai propri figli.

 

L’altra novità prevista dal Comune è l’apertura di uno spazio dedicato ai genitori con bimbi che hanno tra 0 e i 6 mesi e per mamme all’ultimo mese di gravidanza. Il progetto prenderà il via a settembre 2024 presso il nido le Costellazioni e sarà un luogo dedicato ai neo genitori e i loro piccoli dove ci saranno attività di confronto, consigli, di musicoterapia, massaggi neonatali. Il tutto seguiti anche da una ostetrica che sarà in servizio in questo spazio.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Martedì 7 ottobre 2025 la Tre Valli Varesine, l’ordinanza sul funzionamento delle scuole varesine

29 Settembre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Scuola&Formazione

Ambienti rinnovati alla scuola primaria Foscolo,  grazie alla sinergia tra amministrazione e famiglie 

29 Settembre 2025
Scuola&Formazione

Prima campanella a Varese. Migliaia di studenti tornano tra i banchi di scuola

12 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Biblioteca e Archivio storico, gli orari sotto le Feste

5 anni fa

Consigli di Quartiere. Nuovi incontri ed eventi nei rioni cittadini

2 anni fa

“Giovani talenti alla ribalta”

6 anni fa
VARESE FINALI A MONDIALI CANOTTAGGIO 2022 UNDER 19 E PREMIAZIONI

Mondiali di Canottaggio under 19 e under 23, news in aggiornamento

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 
  • Palaghiaccio sempre più sostenibile
  • Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy