venerdì 9 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Festa della montagna 2023

Al Campo dei Fiori dal 10 agosto fino a ferragosto. Attivo il servizio navette per raggiungere la manifestazione 

28 Luglio 2023
in #ViviVarese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Gli eventi del weekend. Appuntamenti in città dal 9 all’11 maggio

7 Maggio 2025

Grande partecipazione alle celebrazioni per il 25 Aprile a Varese

25 Aprile 2025
Buon cibo, musica, passeggiate nei punti più panoramici, visite guidate alla scoperta della storia liberty, delle grotte e dell’osservatorio, poi aperitivi letterari, sport e spettacoli teatrali: la Festa della Montagna quest’anno si preannuncia ancora più bella e ricca di appuntamenti grazie alla regia del Gruppo Alpini Varese con la collaborazione con tante associazioni e realtà del territorio. Da giovedì 10 agosto fino a Ferragosto è in calendario un fitto programma di appuntamenti in programma che animeranno il Campo dei Fiori e lo storico Grand Hotel.
Per favorire una maggiore accessibilità all’evento e nel rispetto del contesto naturale in cui è inserito, la Festa della Montagna potrà essere raggiunta esclusivamente con i mezzi pubblici, ad eccezione dei veicoli destinati al trasporto disabili, delle moto e delle biciclette che potranno salire liberamente. Il servizio navette messo a disposizione dal Comune di Varese sarà attivo dal 10 al 14 agosto dalle ore 10.00 alle 24.00 con partenza ogni 20 minuti dal Piazzale del Palazzetto dello Sport, dove è presente il parcheggio gratuito. Ultima navetta in discesa ore 24.00. Il biglietto ordinario avrà il costo di € 1,60 e potrà essere acquistato alla partenza, alla fermata intermedia al bivio Sacro Monte/ Campo dei Fiori o alle casse della Festa. Scopri anche gli orari della funicolare qui.
“La Festa della Montagna è diventata, negli anni, un appuntamento irrinunciabile per la nostra città – spiega il sindaco Davide Galimberti –  un momento di incontro e di festa, una tradizione che si rinnova dando modo di vivere a pieno un luogo unico come il Campo dei Fiori, che, con il suo inconfondibile profilo, fa da sfondo a tutto il territorio. Un ringraziamento speciale va al Gruppo Alpini di Varese, motore dell’iniziativa che ha il grande merito di riuscire a coinvolgere attivamente una rete sempre più ampia di volontari, associazioni e realtà cittadine. Ogni varesino ha nel cuore la Festa della Montagna perché sono giorni in cui vivere la nostra cara montagna in modo sostenibile, in compagnia e spensieratezza. Si tratta di uno dei nostri eventi estivi preferiti in grado di attrarre sempre più persone anche da fuori Varese. Tutto questo è possibile grazie agli Alpini che tutto l’anno dedicano migliaia di ore in volontariato e impegno civile per la nostra comunità. Anche per questo la Festa della Montagna è una occasione imperdibile per tutti noi di incontrarsi sulla cima del Campo dei Fiori”.
“Arriva il Ferragosto e assieme, a Varese, arrivano gli Alpini al Campo dei Fiori con la Festa della Montagna – dice Antonio Verdelli, Capogruppo Alpini Varese – Al momento, è difficile separare queste due appuntamenti che ormai, da quasi mezzo secolo, viaggiano paralleli, soprattutto per l’aspettativa che ogni utente ha da questa festa estiva, per la risposta di affluenza che icittadini ci riservano e per le tante soddisfazioni che ci vengono donate dai sorrisi dei nostri clienti. E quindi, ora che abbiamo scelto dove trascorrere il nostro Ferragosto, non ci resta che attendere i vostri sorrisi, le vostre meravigliose famiglie, la vostra voglia di polenta, di sport e di appuntamenti anche benefici proprio nella fantastica cornice del Campo dei Fiori”.

PROGRAMMA 

Giovedì 10 agosto

ore 9.00 Camminata S.Monte -Osservatorio (visita) in collaborazione con Archeologistics (2)
ore 09.30/10.00 Camminata S.Monte-Campo dei Fiori (Pizzelle) in collaborazione con CAI Varese(1)
ore 10.45 Alzabandiera
ore 11.00 Apertura stand gastronomico
ore 14.30 Ritorno Campo dei Fiori – S.Monte (Pizzelle) in collaborazione con CAI Varese (1)
ore 15.30 Visita guidata Grotta Marelli (3) ore 17.30 Aperitivo Alpino Letterario (4)
ore 21.00 Spettacolo Teatrale “Nessuno Resti Indietro” scritto da Carlo Tognola a cura di Oplà ETS

Venerdì 11 agosto

ore 08.30 19^ Motoadunata Alpina (vedi programma)
ore 09.30/10.00 Camminata S.Monte-Campo dei Fiori (Pizzelle) in collaborazione con CAI Varese(1)
ore 11.00 Visita guidata all’ ECLETTICA CASA DI LODOVICO POGLIAGHI a cura Archeologistics (2) ore 11.00 e ore 15.00 Lezione di Nordic Walking (5)
ore 14.00 Visita guidata all’Osservatorio con partenza a piedi dal Piazzale del Grand Hotel (8) ore 14.30 Ritorno Campo dei Fiori -S.Monte (Pizzelle) in collaborazione con CAI Varese (1)
ore 15.30 Visita guidata Grotta Marelli (3) ore 15.30 Visita guidata “Il Liberty al Campo dei Fiori” a cura di IMMAGINA (6)
ore 17.30 Aperitivo Alpino Letterario (4)
ore 20.00 Concerto jazz “Paolo Tomelleri quartet”

Sabato 12 agosto

ore 08.30 8° Cronoscalata “Tre Croci” (vedi programma)
ore 09.30/10.00 Camminata S.Monte-Campo dei Fiori (Pizzelle) in collaborazione con CAI Varese(1)
ore 14.00 Visita guidata all’Osservatorio con partenza a piedi dal Piazzale del Grand Hotel (8) ore 14.30 Torneo benefico di Burraco (7)
ore 14.30 Ritorno Campo dei Fiori-S.Monte (Pizzelle) in collaborazione con CAI Varese(1)
ore 15.30 Visita guidata Grotta Marelli (3)
ore 17.30 Aperitivo Alpino Letterario (4)
ore 20.00 Disco dance anni ‘80 a cura di RADIO VILLAGE

Domenica 13 agosto

ore 9.00 Camminata S.Monte -Osservatorio (visita) in collaborazione con Archeologistics (2)
ore 10.00 Giro dei cinque punti panoramici del Campo dei Fiori in collaborazione con CAI Varese(1)
ore 15.30 Visita guidata Grotta Marelli (3)
ore 16.00 S. Messa con il Coro Campo dei Fiori a seguire Concerto Coro ANA Campo dei Fiori

Lunedì 14 agosto

ore 14.00 Visita guidata all’Osservatorio con partenza a piedi dal Piazzale del Grand Hotel (8) ore 15.30 Visita guidata Grotta Marelli (3)
ore 15.30 Visita guidata “Il Liberty al Campo dei Fiori” a cura di IMMAGINA (6)
ore 17.30 Aperitivo Alpino Letterario (4)

Martedì 15 agosto

ore 11.00 Santa Messa Altare Tre Croci a Memoria di tutti i caduti senza croce
ore 17.30 Chiusura Festa con Ammainabandiera

Per ulteriori informazioni: www.gruppoalpinivarese.it – info@gruppoalpinivarese.it – telefono 0332 1312890

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Appuntamenti in città dal 9 all’11 maggio

7 Maggio 2025
#ViviVarese

Grande partecipazione alle celebrazioni per il 25 Aprile a Varese

25 Aprile 2025
#ViviVarese

Anniversario della Liberazione. Appuntamenti a Varese per l’ottantesimo anniversario

14 Aprile 2025
#ViviVarese

Coppa del mondo di canottaggio. Alla Schiranna dal 13 al 15 giugno

9 Aprile 2025
#ViviVarese

Cento anni della Banda di Capolago

6 Marzo 2025
#ViviVarese

Giornata della donna. Il 21 marzo la cerimonia di intitolazione ad Alda Merini di una via

6 Marzo 2025

LEGGI ANCHE

Fase 2, i numeri del primo weekend

5 anni fa

Potenziamento delle pattuglie della Polizia locale durante eventi nel periodo natalizio, divieto antialcol intensificato e più esteso, coordinamento per il presidio sul trasporto pubblico

1 anno fa

Bici elettrica? Il Comune ti premia

5 anni fa

RINVIATO. Prosa di primavera, la rassegna teatrale del Comune di Varese

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Gli eventi del weekend. Appuntamenti in città dal 9 all’11 maggio
  • Nuovo Teatro di Varese e riqualificazione dell’ex cinema Politeama
  • Dal 15 maggio all’8 giugno torna a Varese la rassegna Di Terra e di Cielo

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Gli eventi del weekend. Appuntamenti in città dal 9 all’11 maggio

7 Maggio 2025

Nuovo Teatro di Varese e riqualificazione dell’ex cinema Politeama

7 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In