mercoledì 19 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sport

Centro federale del ghiaccio. Varese unita si candida ad ospitarlo

19 Luglio 2023
in #VareseFuturo, PNRR, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025

Domenica 26 ottobre torna la Varese City Run

21 Ottobre 2025

“Varese è la città giusta per ospitare il nuovo Centro federale del ghiaccio”. A dirlo questa sera è stato il Consiglio comunale al gran completo. Consiglieri comunali di maggioranza e minoranza e la Giunta, tutti uniti all’insegna di una grande obiettivo sportivo per il territorio. Insieme agli esponenti comunali c’erano anche il presidente della Provincia Marco Magrini e il presidente della Camera di Commercio Mauro Vitiello. Presenti anche le associazioni sportive che animano e vivono il nuovo Palaghiaccio rinnovato e il mondo sportivo dell’ippica. Insomma, per usare un gergo sportivo: tutta Varese “fa squadra” perché il progetto del nuovo Centro federale del ghiaccio possa concretamente atterrare in città. L’idea è anche quella di rafforzare ulteriormente il sistema ghiaccio della Lombardia sviluppando un vero circuito virtuoso tra impianti anche nella fascia pedemontana della regione. Dunque, avendo Varese come centro federale ma intervenendo su tutte le altre strutture della fascia pedemontana che potrebbero essere riqualificate grazie alle occasioni generate dai tanti fondi del PNRR gestiti dallo Stato e dalla Regione. Si tratta quindi di una vera opportunità per tutta la regione.

La seduta di questa sera del Consiglio comunale è stata dunque l’occasione per unire di fatto amministratori e associazioni, politica e sport, per affermare che la città è pronta a sostenere in modo unitario la candidatura di Varese ad accogliere l’opportunità del Centro federale del ghiaccio. Questo anche per l’esperienza che Varese può mettere in campo grazie al nuovo Palaghiaccio Acinque Ice Arena, un impianto completamente riqualificato dove oggi trova casa tutto il mondo sportivo su ghiaccio. Una struttura all’avanguardia che, in poco tempo dopo la sua ristrutturazione, è stata in grado di raccogliere diverse vittorie sportive ottenute dalle squadre e dagli atleti che la animano.

Anche per questo motivo l’area individuata per ospitare il nuovo Centro federale del ghiaccio sarebbe proprio quella intorno al nuovo Palaghiaccio. In questo modo si partirebbe già da un impianto sportivo funzionante e all’avanguardia che intorno vede anche la presenza di altri sport come il tennis e l’ippica, oltre che una scuola riqualificata da pochi anni come la Pellico. Il nuovo progetto quindi darà una nuova visione del comparto consentendo di incrementare e potenziare anche l’attività ippica e il tennis con tutte le strutture necessarie e allo stesso tempo quei servizi condivisi come la somministrazione e l’intrattenimento. L’ampia superficie disponibile consentirà inoltre di destinare parte degli spazi ad attività per giovani come concerti, spettacoli e musica. Anche in tema di accessibilità l’area intorno al Palaghiaccio è una scelta giusta in quanto ben collegata dal trasporto pubblico, dalla vicinanza con le stazioni e dalla offerta di parcheggi in zona. In questo modo si verrebbe a realizzare una sinergia tra diverse realtà e si realizzerebbe una vera cittadella dello sport frutto della grande vocazione e tradizione varesina.

“Questo è un progetto fortemente voluto dal territorio – ha spiegato il sindaco di Varese Davide Galimberti – che dovrà essere condiviso con Stato e Regione. Tutti i progetti che hanno una rilevanza nazionale devono infatti essere costruiti con la massima collaborazione e all’insegna del dialogo. Un intervento di questa portata inoltre deve garantire la massima sostenibilità, anche economica. In questo senso Varese può già contare su un impianto all’avanguardia, riqualificato anche in vista delle Olimpiadi 2026, ma che potrà svilupparsi anche in futuro partendo da una struttura già esistente, funzionante e utilizzata da un movimento sportivo molto attivo”.

“Il nostro territorio è pronto ad ospitare un progetto come quello del Centro federale del ghiaccio – ha detto il consigliere Matteo Bianchi – perché, come dimostrato anche in questo ultimo anno, qui abbiamo un movimento vivo, energico e preparato, che è stato in grado di raccogliere grandi successi già pochi mesi dopo la riqualificazione del Palaghiaccio. Un centro di questo tipo necessità una complementarietà ad una struttura locale già viva oltre ad un territorio che crede in maniera corale ed unanime nella vocazione sportiva, trainata da discipline come Canottaggio, Pallacanestro, Ciclismo e sport del ghiaccio. Ci candidiamo a diventare un hub per tutto il nord-ovest, mettendo a disposizione di tutti le buone pratiche maturate”.

 

Condividi14TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Sport

Domenica 26 ottobre torna la Varese City Run

21 Ottobre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
#VareseFuturo

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

16 Settembre 2025
Sport

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Sacro Monte, terminati i lavori di consolidamento del versante

6 anni fa

Raccolta differenziata. Manuale, calendari e info utili

3 anni fa

Via Toti: arriva il nuovo asfalto

6 anni fa

In partenza i lavori per realizzare la rete fognaria in via Postumia

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica
  • Varese Summer Festival. Aperto il bando per il festival estivo ai Giardini Estensi
  • La salute del pianeta è la nostra salute: a Ilaria Capua il Premio Furia 2025

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica

19 Novembre 2025

Varese Summer Festival. Aperto il bando per il festival estivo ai Giardini Estensi

18 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy