mercoledì 12 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Nuovi giochi d’acqua per Villa Toeplitz

Ancora poche settimane e saranno di nuovo attive le fontane dello storico parco di Varese. Quasi finiti i lavori di restauro

25 Ottobre 2019
in Ambiente, Lavori pubblici, Quartieri, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Luci di Natale alla Rasa

6 Novembre 2025

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Il “foliage” autunnale, con le sue splendide tonalità, sta colorando in questi giorni Villa Toepltiz, un parco in cui tra poche settimane torneranno in funzione anche le fontane e i giochi d’acqua. Finalmente rese efficienti e sostenibili grazie al recupero di questi mesi. Sono vicini al termine, infatti, i lavori di manutenzione che il Comune sta portando avanti nella storica area verde di Sant’Ambrogio. I numeri dell’intervento dicono che saranno ben 250 i metri quadrati di nuove tesserine vetrose azzurre che verranno posate nel letto delle canalette e della fontana centrale. Ben 3000 metri quadrati invece saranno i viali riqualificati in calcestre, mentre 360 mq saranno i vialetti in acciottolato realizzati con sassi del fiume Ticino. L’intervento inoltre prevede l’impermeabilizzazione di ben 310 mq di vasche d’acqua.

«In questi giorni è iniziato il cantiere delle stazioni – spiega l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – contemporaneamente stiamo ultimando i lavori in uno splenddo parco di Varese. Un’area verde di circa 7 ettari con oltre 4 ettari di bosco e prati, in cui sono presenti fontane, vasche e canali meravigliosi che da decenni aspettavano di essere riqualificati. L’obiettivo, studiato insieme ai cittadini e al quartiere, è quello di tornare a godere degli splendidi giochi d’acqua che renderanno ancora più bella Villa Toeplitz. Un parco che sarà tra pochi giorni ancora più attrattivo. Per il quartiere di Sant’Ambrogio un elemento in più per essere orgogliosi del proprio rione».

Tra poche settimane, probabilmente già a fine novembre, i cittadini e i turisti potranno godere di un parco riqualificato e dei giochi d’acqua che ritorneranno a funzionare in tutta la loro magnificenza, valorizzando ancora di più questo meraviglioso luogo. Oltre 300 mila euro è il costo totale dell’intervento, risorse che il Comune è riuscito ad ottenere anche grazie ai finanziamenti del Cipe e della Fondazione del Varesotto per l’Ambiente, il territorio e la coesione sociale. In questi giorni si stanno ultimando i lavori di impermeabilizzazione delle fontane e delle canalette. Si sta procedendo inoltre alla posa del calcestre su molti vialetti e dell’acciottolato con sassi provenienti dal Ticino. Nei canali dove tornerà a scorrere l’acqua inoltre si stanno posando dei mosaici di colore azzurro chiaro. Anche l’ingresso del parco vedrà una novità con l’automatizzazione del cancello di ferro posto come varco di accesso da via Gian Battista Vico.

Condividi45TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Luci di Natale alla Rasa

6 Novembre 2025
Ambiente

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025
Ambiente

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025
Quartieri

Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

21 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Ambiente

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Marito ricoverato per Covid19, lei salvata dalla Protezione civile

6 anni fa

Strade. Pubblicato il bando per l’affidamento del servizio di manutenzione di tutta la rete stradale della città

2 anni fa

Funicolare per il Sacro Monte

6 anni fa

La biodiversità si insegna a scuola

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Natale a Varese 2025
  • Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni
  • Luci di Natale alla Rasa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy