mercoledì 2 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Inizia oggi l’esperienza di Servizio Civile Universale per diciassette ragazzi e ragazze

27 Giugno 2023
in #VareseFuturo, #ViviVarese, Giovani, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
Sono entrati oggi in servizio i giovani volontari del Servizio Civile Universale: sono in tutto diciassette ragazzi e ragazze, che per i prossimi dodici mesi saranno coinvolti nei progetti attivati all’interno del programma Cultura per tutti a Varese, nell’ambito ministeriale per la valorizzazione e promozione di attività e beni artistici, culturali e ambientali, con l’obiettivo di rafforzare i servizi e l’offerta culturale della città.

I giovani, di età compresa tra i diciotto e ventotto anni, saranno impegnati dunque per un periodo di un anno per 25 ore settimanali. E’ previsto un periodo di formazione, della durata di circa due mesi, con una parte di formazione generale e una di formazione specifica dedicata ai tre progetti attivati. Di questi, due sono a cura del Comune di Varese, “Comunicare il Museo” e “Condividere la Biblioteca“, con il coinvolgimento complessivo di dodici giovani. Il progetto “Un libro per tutti. In viaggio alla scoperta della lettura” è invece promosso da CSV Insubria.

A presentare l’iniziativa questa mattina l’assessore alle Risorse per la crescita e digitalizzazione Stefano Malerba, l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio, Francesco Tosi di CVS Insubria.

“Il servizio inizia con un periodo formativo, della durata di circa due mesi, per poi entrare nel pieno della realizzazione dei progetti – spiega Malerba – Un’occasione per approfondire le proprie competenze personali, professionali e soprattutto un modo per comprendere meglio le attività dell’ente, vivendo dall’interno progetti importanti che riguardano la nostra città. Un’esperienza importante dunque, al termine della quale viene inoltre rilasciato un certificato che attesta le competenze acquisite”.

Il progetto Comunicare il Museo, che vede il coinvolgimento di sei volontari, ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio museale cittadino, proponendo attività e servizi per coinvolgere e avvicinare il pubblico ai monumenti e ai beni dei Musei Civici di Varese mediante strategie creative e dinamiche, come ad esempio con la produzione di contenuti per i diversi canali web e social.

Anche per il progetto Condividere la Biblioteca sono sei i volontari coinvolti. L’obiettivo del percorso è quello di promuovere la Biblioteca come spazio culturale generativo e rigenerativo di legami con il territorio, attraverso progetti e iniziative che vedano come centrale il ruolo della lettura, la valorizzazione del patrimonio librario e la possibilità di avvicinare nuovo pubblico, con particolare riferimento ai no users, ovvero coloro che poco utilizzano i servizi bibliotecari come adolescenti, giovani, anziani, stranieri.

Infine il progetto Un libro per tutti. In viaggio alla scoperta della lettura, con cinque volontari, intende aumentare l’accesso alla cultura dei minori più esposti al rischio di impoverimento culturale e dispersione scolastica della città di Varese, contrastando l’impoverimento culturale anche attraverso la messa in rete dell’associazionismo culturale e dei servizi educativi extra-scolastici, favorendo una nuova socialità e supportando la didattica con iniziative di avvicinamento alla cultura e potenziamento dei servizi di doposcuola.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

20 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Coronavirus. Corsie preferenziali libere e sosta gratuita per personale ospedaliero e forze dell’ordine

5 anni fa

Tutti i numeri dei servizi educativi del Comune di Varese

1 anno fa

“Mobilità sostenibile – necessità e risorsa”. Il 31 gennaio a Varese si discute delle nuove frontiere del muoversi green

3 anni fa

Un’idea assoluta. Giuseppe Panza. La ricerca, la collezione

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
  • Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In