domenica 11 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Riqualificazione del sistema fognario in via Tasso. Da lunedì 19 giugno il via ai lavori

16 Giugno 2023
in Impresa e lavoro, Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Panchine rosse d’artista

9 Maggio 2025

Nuovo Teatro di Varese e riqualificazione dell’ex cinema Politeama

7 Maggio 2025

Proseguono i lavori per la riqualificazione del sistema fognario cittadino. Dopo la via Saffi, da lunedì 19 giugno la via Tasso sarà coinvolta da un intervento di estensione della rete, con il posizionamento di un nuovo tratto di fognatura. Si tratta di lavori necessari ad un miglioramento e rinnovamento del sistema fognarioche gradualmente si stanno portando avanti in tutta la città. L’intervento in via Tasso si svolgerà in questo periodo estivo quando la viabilità, anche per la chiusura delle scuole, è meno intensa. L’intervento si concluderà a fine luglio.

Dunque, per consentire lo svolgimento dei lavori sulla rete fognaria, la via Tasso sarà chiusa al traffico veicolare da lunedì 19 giugno a fine luglio, nel tratto tra l’intersezione con via Gasparotto fino all’incrocio con via Novellina e via dei Boderi. Sarà consentito il passaggio dei residenti, compatibilmente con le operazioni di cantiere, e ai mezzi di soccorso.

La chiusura al traffico di via Tasso genera importanti variazioni anche al servizio della linea A degli autobus urbani. Il rione di Capolago sarà servito da uno specifico collegamento che, dalle fermate di via Fe, via Maggiore, via Tasso (cimitero) e via De Amicis risalirà in città tramite la provinciale del lago e via Corridoni, sovrapponendosi in questo tratto alla linea B e raggiungendo poi il centro e la stazione FS. Le partenze da Capolago avverranno al minuto .05 di ogni ora; le partenze dalla stazione FS al minuto .29 di ogni ora.

La linea A “tradizionale”, non potendo scendere da via Tasso, effettuerà capolinea in via Gasparotto. Su tale tratta (da Biumo Superiore/piazzale Litta appunto a via Gasparotto, attraverso il centro città e il rione di Bosto) verranno provvisoriamente modificati gli orari, proprio in virtù della diversa impostazione del servizio. Tutte le informazioni sul trasporto pubblico saranno presto disponibili sul sito www.ctpi.it

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Panchine rosse d’artista

9 Maggio 2025
Cultura

Nuovo Teatro di Varese e riqualificazione dell’ex cinema Politeama

7 Maggio 2025
Ambiente

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025
Ambiente

Piana di Luco. Intervento per il contrasto al dissesto idrogeologico 

14 Aprile 2025
Lavori pubblici

Commissione itinerante a San Fermo. Visite ai cantieri dei nuovi Poli scolastici e alla palestra di arrampicata

14 Aprile 2025
Lavori pubblici

Nuovo asilo Le Costellazioni. Porte aperte alla città per la nuova struttura riqualificata

5 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Posticipata al 3 novembre l’accensione dei caloriferi a Varese

3 anni fa

Oro olimpico al varesino Nicolò Martinenghi. I complimenti del sindaco Davide Galimberti e dell’assessore allo Sport Sefano Malerba

10 mesi fa

Nord in giallo. Nelle librerie della città quattro incontri fuori festival dedicati agli autori noir

3 anni fa

Riaperto il Ponte di via Magenta. Terminati i lavori di restauro

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Insight Foto Festival 2025
  • Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana
  • Sulle ali dell’amore. Liala e Vittorio Centurione Scotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Insight Foto Festival 2025

9 Maggio 2025

Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana

9 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In