domenica 6 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

XXV aprile, il programma delle celebrazioni a Varese

In occasione del 78° anniversario della Liberazione, sindaco e prefetto invitano i cittadini ad esporre la bandiera italiana

24 Aprile 2023
in #ViviVarese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
La città di Varese celebra il 78° anniversario della Liberazione con un programma intenso di iniziative che hanno preso l’avvio nei giorni scorsi e che domani, martedì 25 aprile, vedranno sfilare il corteo nelle vie della città con l’invito a tutti i cittadini a partecipare, per poi proseguire con altri appuntamenti anche nei prossimi giorni.
Domani 25 aprile si parte dunque alle 8.30 alla Basilica di San Vittore per la Santa Messa in suffragio dei caduti per la libertà.  Alle ore 9.30 il ritrovo per la partenza del corteo è in piazza San Vittore: il corteo sfilerà per le vie cittadine per arrivare intorno alle ore 10.30 in Salone Estense del palazzo comunale. Qui ci sarà la manifestazione conclusiva, con i saluti delle autorità, l’intervento degli  studenti e studentesse della classe IV C del Liceo Ferraris, e con l’intervento relatrice ufficiale Katia Visconti, docente di Storia Moderna all’Università dell’Insubria. La giornata si chiude alle ore 12.30 con il “Pranzo 25 aprile” al circolo Coopuf Via De Cristoforis, nel quartiere di Biumo Inferiore.
In occasione delle celebrazioni inoltre il sindaco Davide Galimberti e il prefetto Salvatore Pasquariello invitano tutti i cittadini ad esporre la bandiera tricolore alle finestre delle proprie abitazioni, nel segno della condivisione dei valori costituzionali di libertà, coesione, partecipazione, democrazia e  impegno sociale che vengono ricordati in questa storica giornata che celebra chi ha lottato per far rinascere il nostro Paese e farlo uscire da uno dei periodi più bui della storia.

Programma 

Celebrazioni di martedì XXV aprile
ore 8.30 Basilica di San Vittore Santa Messa in suffragio dei caduti per la libertà
ore 9.30 Piazza San Vittore Partenza corteo e sfilata per le vie cittadine
ore 10.30 Salone Estense, via Sacco n. 5, Manifestazione conclusiva:
– saluti istituzionali
– intervento studenti IV C Liceo Ferraris
– relatrice ufficiale KATIA VISCONTI professore di Storia Moderna Università dell’Insubria
ore 12,30 pranzo 25Aprile presso circolo Coopuf Via De Cristoforis 5

Gli appuntamenti nei prossimi giorni
Mercoledì 26 aprile
ore 9 Istituto “A. Frank” – Incontro con gli alunni di 3^ media: “La festa della Liberazione”
relatore prof. Enzo Laforgia, Assessore alla Cultura del Comune di Varese
Giovedì 27 aprile
ore 21 Circolo viale Belforte 165: Spettacolo di e con Alessio Lega “Lavoro e Resistenza, una storia cantata”

Eventi XXV aprile
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
#ViviVarese

Notte Bianca del lettore. Sabato 28 giugno

17 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Nuove tappe del Centro Ambientale Mobile

3 anni fa

Varese Aiuta. Il fondo di mutuo soccorso per aiutare chi è in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria

5 anni fa

Vaccinazione antinfluenzale. Il Comune di Varese e ASST Sette Laghi impegnati nella campagna di sensibilizzazione

3 anni fa

Potenziato il servizio di raccolta differenziata Dal primo aprile solo sacchi rossi per l’indifferenziato

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In