domenica 6 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

“I Solisti de laVerdi” in concerto ai Giardini Estensi

Un successo il nuovo appuntamento musicale nel cortile di Palazzo Estense. Spettacolo organizzato a favore del Fondo di mutuo soccorso istituito per aiutare le persone in difficoltà economica a causa dell'emergenza covid19

29 Luglio 2020
in #ViviVarese, Cultura, Partecipa, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025

Le più belle colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del cinema suonate da “I Solisti de laVerdi” nel magnifico contesto dei Giardini Estensi. Un’arpa e un oboe che diffondono le loro note tra gli alberi e i fiori di fronte a Palazzo Estense. Il tutto con un forte obiettivo sociale: promuovere il fondo di mutuo soccorso istituito dal Comune di Varese per aiutare le persone in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria del covid19.

E’ quanto si è svolto questa Giardini Estensi dove ancora una volta la grande musica ha fatto da protagonista del concerto organizzato dall’amministrazione varesina grazie alla collaborazione con il maestro Fabio Sartorelli. Sul palco, allestito nel cortile d’onore di Palazzo Estense, i musicisti Elena Piva e Luca Stocco, rispettivamente prima arpa e primo oboe dell’Orchestra Sinfonica Verdi di Milano.

«Dopo il concerto dedicato a tutti coloro che durante il lockdown hanno continuato a prestare il proprio servizio per la comunità – afferma Davide Galimberti, sindaco di Varese – abbiamo pensato di offrire alla città un nuovo spettacolo musicale ai Giardini Estensi e questa volta dargli una forte connotazione sociale. Il concerto è stato infatti un momento per promuovere il fondo di mutuo soccorso che abbiamo istituito proprio per aiutare le persone che sono più in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria senza precedenti che abbiamo vissuto e ancora stiamo vivendo».

«In questi mesi – spiega l’assessore ai Servizi sociali, Roberto Molinari – siamo già intervenuti con misure di sostegno alle famiglie e alle attività economiche, nonostante i pesanti effetti negativi sulle entrate comunali, ma i mesi a venire saranno ancora più difficili. Ogni anno i nostri servizi sociali sostengono la parte più fragile della popolazione di Varese e continueremo a farlo con ancora più forza anche in futuro. Ma quello che ci lascia il coronavirus è l’esigenza di moltiplicare la nostra capacità di aiuto verso le persone più fragili. La profonda crisi sanitaria sta producendo pesanti conseguenze sul reddito delle famiglie e avremo il compito di stare ancora più vicini ad ogni forma di disagio con modalità anche nuove, oltre al sostegno alle imprese ed al lavoro. Per questo lo spirito solidale di una città come Varese può davvero fare la differenza e tutti uniti saremo in grado di superare uno dei periodi più difficili della nostra storia moderna».

Dalle musiche di Nicola Piovani del film “La vita è bella” a quelle realizzate dal grande Ennio Morricone per “C’era una volta il West” e “Nuovo Cinema Paradiso” passando da Luis Bacalov con la colonna sonora composta per “Il postino” e fino alle musiche del capolavoro “Il Padrino” il pubblico ha potuto ascoltare oltre un’ora di grandi musiche che hanno fatto la storia del cinema e sono ancora nei cuori di ciascuno di noi.

«Un appuntamento accattivante e raffinato – spiega Fabio Sartorelli – con due bravissimi musicisti quali Luca Stocco e Elena Piva, rispettivamente primo oboe e prima arpa dell’Orchestra Sinfonica Verdi di Milano, una delle più prestigiose realtà del nostro Paese. Un’occasione per ricordare il Maestro Ennio Morricone, a quasi un mese dalla sua scomparsa».

Il concerto è stata l’occasione per promuovere il progetto “Varese Aiuta” attraverso il quale i cittadini, privati, imprese, fondazioni e associazioni potranno contribuire al sostegno di chi è più in difficoltà, unendo le forze al grande lavoro che ogni giorno i servizi sociali di Palazzo Estense già portano avanti. I

Per fare una donazione al Fondo di mutuo soccorso:

IBAN IT65 R 05696 10801 000095004X02

Conto intestato a: Comune di Varese conto di Mutuo Soccorso e Solidale del Comune di Varese

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Avviate a Varese le vaccinazioni anti-Covid per le persone senza fissa dimora

4 anni fa

Sport e cultura, fine settimana di grandi eventi a Varese

4 anni fa

In partenza l’allestimento della mostra “La civiltà delle palafitte” a Villa Mirabello. Siram Veolia tra i sostenitori

4 anni fa

Scuole dell’infanzia comunali, iscrizioni in crescita

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In