venerdì 14 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

Giovani. Riapre domani l’aula studio Forzinetti, nel rispetto delle misure anti covid

Assessore Strazzi: «I ragazzi si riappropriano di un luogo importante sia per lo studio che per il presidio che fanno di quella zona della città»

31 Luglio 2020
in #ViviVarese, Cultura, Giovani, Quartieri, Sicurezza, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025

Luci di Natale alla Rasa

6 Novembre 2025

Gli esami non finiscono mai e gli studenti sono sempre alla ricerca di un luogo dove studiare. Da domani i ragazzi e le ragazze di Varese avranno una possibilità in più grazie alla riapertura della Sala Forzinetti di piazza XX Settembre. A disposizione ci saranno 40 posti, un numero inferiore rispetto alla capienza reale dell’aula ma imposto dalle misure sul distanziamento della normativa anti contagio.

«In questi giorni il Comune di Varese ha provveduto a pulire e igienizzare i locali che erano stati chiusi a causa dell’emergenza sanitaria – afferma l’assessore ai Giovani Francesca Strazzi – Un grande ringraziamento va agli uffici comunali e all’associazione ASVP per il lavoro di aiuto e pulizia della zona . Ora finalmente i ragazzi potranno tornare ad animare questo luogo con lo studio e le attività culturali. In questo periodo abbiamo continuato a pensare a loro dando anche la possibilità di studiare nei parchi, ne è un esempio l’area che abbiamo attrezzato a Villa Mylius e la apertura della sala della Biblioteca. La riapertura della Forzinetti però rappresenta un passaggio importante non solo per lo studio ma anche per il presidio che i ragazzi, grazie al lavoro della associazione ASVP che gestisce gli spazi, fanno di questo luogo».

I lavori per la riapertura hanno visto anche la sanificazione dell’impianto di areazione e il rifacimento di quello dei bagni. I 40 posti dedicati allo studio sono stati tutti segnati per consentire di mantenere il distanziamento. Il Comune ha infine fornito lo spazio di termoscanner per la rilevazione della temperatura corporea e di dispositivi igienizzanti.

La sala studio Forzinetti sarà aperta a partire da domani, sabato 1 agosto, dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 21.30. Lo spazio è stato allestito nel rispetto delle normative anti covid19.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025
#ViviVarese

Luci di Natale alla Rasa

6 Novembre 2025
Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Giovani

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025
Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Revocato blocco diesel 4 a Varese

6 anni fa

Al via l’iter per la rigenerazione dell’area ex Aermacchi

5 anni fa

#VareseFuturo: il progetto di riqualificazione della Caserma Garibaldi

5 anni fa

Coronavirus, la situazione nelle scuole varesine

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Natale a Varese 2025
  • Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni
  • Luci di Natale alla Rasa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy