venerdì 4 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Impresa e lavoro

Il mercato di Varese riparte al completo

Rispetto delle distanze, controllo della temperatura, presidio della Polizia locale e della Protezione civile: tutte le misure per accedere alle bancarelle di piazzale Kennedy

20 Maggio 2020
in Impresa e lavoro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025

Il mercato di Varese riparte domani e lo fa al completo. Non più solo le bancarelle degli alimentari ma a partire dal 21 maggio i cittadini potranno tornare a frequentare tutti i banchi degli ambulanti durante i mercati che si svolgeranno il lunedì, giovedì e sabato dalle 8.00 alle 18.00. Il Comune di Varese ha varato infatti il piano di sicurezza per lo svolgimento dei mercati che prevede, come principali misure, il rispetto delle distanze di sicurezza, il controllo della temperatura corporea, il presidio costante della Polizia locale e della Protezione civile, la realizzazione di aree delimitate per indirizzare la mobilità degli utenti. I cittadini che eccederanno al mercato dovranno indossare tutti le mascherine e rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro. Sarà inoltre vietato toccare la merce esposta. Un ulteriore consiglio che viene dato a tutti è quello di non sostare nell’area del mercato più del tempo necessario per fare i propri acquisti.

Per quanto riguarda gli spazi, nell’area di Piazzale Kennedy verranno realizzati tre ingressi presidiati dalla Protezione Civile che avrà anche il compito di rilevare la temperatura con appositi termo-scanner.

La Polizia locale assicurerà un’assistenza continua, sia all’interno dell’area mercatale sia sulla viabilità esterna, al fine di garantire adeguati parametri di sicurezza per gli operatori e i cittadini. Anche il ruolo degli ambulanti sarà determinate: in particolare i commercianti metteranno a disposizione dei propri clienti tutto il necessario per provvedere alla sanificazione delle mani e informeranno costantemente gli utenti sulle regole da rispettare.

«Abbiamo lavorato per consentire al mercato di ripartire al completo – afferma l’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin – varando un piano di sicurezza che mira a contenere al massimo il rischio di contagio. Per questo ringrazio gli uffici del Comune per il grande lavoro svolto per elaborare tutto il piano di sicurezza. Anche questo è un modo per far ripartire un altro importante pezzo di economia varesina ma vigileremo costantemente perchè tutto si possa svolgere nel rispetto delle regole. Per questo chiediamo ai cittadini la massima attenzione alle misure di prevenzione da adottare quando si accederà al mercato. Siamo sicuri che anche i commercianti lavoreranno con la professionalità che li contraddistingue garantendo il massimo della sicurezza ai loro clienti».

 

Condividi141TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025
#VareseFuturo

Trasformazioni nel quartiere di San Fermo. Incontro tra diversi operatori

4 Aprile 2025
Lavori pubblici

Ex Aermacchi. Conclusa la Conferenza dei Servizi indetta dal Comune di Varese. Parere favorevole da parte degli enti e settori coinvolti

31 Marzo 2025
Impresa e lavoro

Indice dei prezzi al consumo

17 Marzo 2025
#ViviVarese

Premio Attività storiche della città di Varese. Premiate 60 realtà cittadine

9 Dicembre 2024

LEGGI ANCHE

Tari 2022.Esenzione per gli enti del Terzo Settore che recuperano eccedenze alimentari

3 anni fa

Raccolta differenziata. Nel centro città potenziati i ritiri nel weekend per le utenze non domestiche

3 anni fa

Emergenza freddo, 47 posti letto a Varese

6 anni fa

Largo Flaiano, parere positivo di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In