venerdì 11 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Partecipa

Al via il progetto di book crossing “Little Free Library per Varese”

Posizionate tre casette di legno nei parchi di Villa Toepltiz, Mantegazza e Giardini Estensi per fare libero scambio di libri. Idea realizzata grazie alla generosità dei ragazzi del club Rotaract e del Rotary Varese Verbano

22 Luglio 2020
in Ambiente, Cultura, Giovani, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025

Da oggi anche a Varese sarà possibile mettere in pratica il book crossing, ovvero il progetto che mette in condivisione i libri creando un libero scambio tra i lettori. Farlo poi sarà ancora più bello perchè i volumi troveranno casa nei nostri bellissimi parchi. Tutto questo fa parte del progetto “Little Free Library”, realizzato grazie al contributo del club Rotaract Varese Verbano e il Rotary Varese Verbano che hanno provveduto all’istallazione di tre casette in legno dedicate ai libri in scambio. Le teche sono state disposte nei parchi di Villa Toepliz, Giardini Estensi e al Parco Mantegazza.

«La nostra idea – spiegano i ragazzi del Rotaract Varese Verbano – è quella di riempire queste casette di legno di libri per ragazzi e adulti promuovendo così l’amore per la lettura e dando una nuova prospettiva ai luoghi più belli della città. Le “Little Free Library” saranno disponibili liberamente a tutti in quanto posizionate in luoghi facilmente accessibili. I cittadini inoltre diventeranno sia fruitori sia creatori della Little Free Library andando man mano a prendere libri da leggere e posizionandone di altri. Con questo progetto ci auguriamo di avvicinare i cittadini alla lettura e di poter dare a tutti la possibilità di leggere».

Le casette sono state costruite in legno con la base in ferro. «Ad attribuire un ulteriore valore sociale all’iniziativa – insistono Rotaract Varese Verbano – è il fatto che la loro realizzazione è stata affidata al Centro di formazione professionale e inserimento al lavoro, C.F.P.I.L. di Varese, utilizzando interamente materiali di riciclo».

Sulle casette sono state applicate delle targhe con una breve guida sul funzionamento del progetto. In base alle normative covid poi, ciascuna casetta sarà dotata di prodotti igienizzanti per le mani.

«I nostri parchi e il nostro ambiente sono una risorsa infinita di idee e progetti – spiega l’assessore Dino De Simone – in questo periodo ne stiamo sperimentando tantissime e grazie alla generosità e creatività del club Rotaract e del Rotary Varese Verbano riusciamo a offrire ai cittadini un nuovo servizio che porta nelle nostre aree verdi oggetti bellissimi: i libri, attraverso il principio però del libero scambio in modo da mettere la lettura alla portata di tutti».

Tags: book crossingcasettelegnolibriparchiprogettorotaryVareseverbano
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Cultura

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025
Ambiente

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
Ambiente

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

2 Luglio 2025

LEGGI ANCHE

Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

4 anni fa

Riapre piazzale Kennedy. Nuovo senso di marcia per via Cimone

2 anni fa

Gli eventi e le mostre nei Musei Civici durante le festività natalizie

8 mesi fa

Stagione Musicale di Varese da record

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In