lunedì 3 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Villa Toeplitz. La magia dei giochi d’acqua restaurati nello splendido parco

Una giornata alla scoperta dell'area verde e dei lavori di riqualificazione eseguiti dall'amministrazione

23 Giugno 2020
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025

Domenica 21 giugno sono tornate in funzione le fontane e i giochi d’acqua di Villa Toepltiz. Sono terminati infatti i lavori di restauro che in questi mesi hanno interessato un’area verde di circa 7 ettari con oltre 4 ettari di bosco e prati.

https://www.facebook.com/comunedivarese/videos/1770070949815384/

 

«Dopo tantissimi anni le cascate e i giochi d’acqua sono tornate ad animare la splendida villa nel cuore di Sant’Ambrogio – spiega l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – un risultato storico raggiunto grazie all’intervento all’intervento di restauro che siamo riusciti a portare avanti. In più, grazie ai lavori di riqualificazione, oggi tutti i meccanismi che garantiscono la funzionalità delle fontane sono efficienti e sostenibili. Oltre ai giochi d’acqua cittadini e turisti potranno tornare ad ammirare un parco con vialetti riqualificati, zone verdi curate e le splendide ambientazioni riportare allo splendore di una volta».

https://www.facebook.com/davidegalimbertisindaco/posts/1341339899410058?__xts__%5B0%5D=68.ARB7BCGITjEjTerH5Mb9sVCCEnwPkH1voKic9DlMHE1HFl9E0jh49rwzyH8ue8fDcJ900m-HdqSKVGnKT2cfxMNHzBZ2Zh6TEyMdXGatEMiTEfiFa0Qcx0EY6FqklRTf7RnqlOtakvDA8in3yGFz9JlQ2ET1D4Qt0_2RPcs-KND8R2HXaOWj-CjJAlwOIUPNOoTO6Ak5j44oFqeWT4nkC_wHKjp6W_6f4xPxu-dDiewH6KH5s-ChGC9fkB4Fiy5Dxsjr89mOXWsbkMDxLd5IMYkuhjWM98tOf35mMsMnkbOZGaSOBsWzd-5z5nr4JfzOOy2HKZ52lUzj8pEppZ-qr4ZoAQ&__tn__=-R

 

Domenica dunque, i giochi d’acqua sono tornati a funzionare in tutta la loro magnificenza, valorizzando ancora di più questo meraviglioso luogo. Il grande restauro del parco di Villa Toepltiz è stato molto complesso e non ha riguardato solo le fontane: i numeri dell’intervento ci dicono infatti che sono stati ben 250 i metri quadrati di nuove tesserine vetrose azzurre che posate nel letto delle canalette e della fontana centrale.

Leggi di più anche su REPUBBLICA MILANO

Ben 3000 metri quadrati invece sono stati i viali riqualificati in calcestre, mentre 360 mq i vialetti in acciottolato realizzati con sassi del fiume Ticino. L’intervento inoltre ha riguardato anche l’impermeabilizzazione di ben 310 mq di vasche d’acqua, la sostituzione della elettropompa della fontana del giardino all’italiana, la sostituzione dell’impianto di illuminazione dei giochi d’acqua e il rinnovamento del manto erboso delle pendenze centrali del parco. Altri interventi sono stati eseguiti anche all’entrata del parco e in varie zone dell’area verde di Sant’Ambrogio.

https://www.facebook.com/comunedivarese/videos/275255987156670/?__xts__%5B0%5D=68.ARCi3nMi13AKhtMQISkRzWRFH8ftRlt2UTByUYsNGCGxmSueQ5-Irna7JZdWzYlD65HpNI2Ir2_eMU5jSXm_beMgG-Kd6_vwJRiIJ8jSr-FizQcxoBbVcTvY9F4p0j53VN4upFpOqx1agNszEDuiSclcjHfLOwSw8dwuBq_uVmguPh5flbgZN1MBiyQvIRe2R7fC0KjsYJrLuVNyYQl_LzeJZyHghPtD_p-sOxTJk3qDu1JXbfRzlBfEVa4pAfFFRUfVOg-miEuGC_IyooPwP5lrNjLNHUq_Q3YsKW7CWfCTJYI6g9g6a4urgmHQQn0Gb-sr8k3xPdS2XvA&__tn__=-R

 

Il costo dell’intero restauro è stato di 300 mila euro, risorse che il Comune è riuscito ad ottenere anche grazie ai finanziamenti del Cipe e della Fondazione del Varesotto per l’Ambiente, il territorio e la coesione sociale.

 

Conclusi gli interventi di restauro, riaprono oggi i giochi e le fontane d'acqua di Villa Toeplitz a Varese. Un giardino bellissimo con percorsi romantici e bucolici e una ricca varietà di specie caratteristiche della flora italiana. #viaggioinitalia per una #estateitaliana. pic.twitter.com/SDgbWS9sSr

— Ministero della Cultura (@MiC_Italia) June 21, 2020

 

Condividi6TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025
Ambiente

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025
Ambiente

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Ambiente

Stop a coriandoli e stelle filanti di plastica durante feste, manifestazioni o eventi

6 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Sport all’aria aperta, nuove aree attrezzate nei parchi

4 anni fa

Piano asfalti. Oggi lavori in via Astico nel quartiere di Avigno

5 anni fa

Studentato di Biumo. Online il bando per l’affidamento dei lavori di un ulteriore lotto del progetto di social housing

10 mesi fa

Impianti a biomassa. Camini e stufe, le regole in vigore sul territorio varesino

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy