lunedì 3 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Stagione Musicale Comunale, è aperta la campagna abbonamenti

Grandi orchestre e protagonisti internazionali per la XXIIesima edizione, ospitata nella Basilia di San Vittore

22 Ottobre 2021
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025

E‘ aperta la vendita degli abbonamenti per la Stagione Musicale Comunale: una Stagione di grandi orchestre e solisti, con protagonisti i più bei nomi sulla scena internazionale e programmi inediti rispetto alla più che ventennale tradizione concertistica varesina.

Tutti i concerti si terranno nella Basilica di San Vittore, una location molto più grande rispetto agli anni precedenti, per consentire al pubblico di assistere  agli spettacoli in massima sicurezza.

“La Stagione Musicale Comunale è un fiore all’occhiello per il panorama culturale varesino – dichiara il sindaco Davide Galimberti – Quest’anno inoltre ha un significato ulteriore, sarà un inno alla ripartenza, reso possibile grazie all’ospitalità della splendida Basilica di San Vittore, che con la sua capienza offre la possibilità di ospitare il pubblico nella massima della sicurezza, e grazie al professor Sartorelli, musicologo e docente al Conservatorio di Milano, che ogni anno porta a Varese i più grandi talenti della scena musicale internazionale”.

La rassegna avrà inizio venerdì 29 ottobre alle 20.30 con l’esibizione del Trio di Parma, accompagnati dall’orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano, con un triplo concerto Sinfonia in Do minore n. 5 di Beethoven.
Mercoledì 17 novembre alle 20.30 Danilo Rea si esibirà in uno spettacolo musicale di improvvisazioni su grandi temi del teatro d’opera. Venerdì 10 dicembre alle 20.30, Isabel Faust con Bernhard Fork e Xenia Loffler, accompagnati dall’orchestra dell’Akademie fur Alte Musik di Berlino, si esibiranno in un concerto di Bach. Mercoledì 26 gennaio alle 20.30 protagonista il flautista Emanuel Pahud, accompagnato dall’orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano, che eseguirà Mozart, Britten e Poulenc. Mercoledì 16 febbraio alle 20.30 la Basilica ospiterà  l’orchestra Barocca “Il Pomo d’oro”, con Federico Guielmo e Giovanni Sollima , in musiche di Vivaldi e Sollima. Mercoledì 6 aprile alle 20.30 Fabrizio Meloni e Pietro Mianiti, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano, terranno un concerto in la maggiore per clarinetto di Mozart. Infine martedì 12 aprile alle 20.30, per la chiusura della stagione, ci saranno The Tallis Scholars, con un concerto di musica sacra rinascimentale attorno a Joaquin Desprez.

 

Gli abbonamenti saranno in vendita al MIV – Multisala Impero Varese, in via Giuseppe Bernascone. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0332.284004.

 

Tutti i dettagli e il programma completo al link: https://stagionemusicale.it/

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Europa, 70 anni e una nuova unità

5 anni fa

La relazione generosa. Guida alla collaborazione con filantropi e mecenati

5 anni fa

Scuole. Dopo la Pellico l’obiettivo è la riqualificazione della Don Rimoldi

6 anni fa

Scuola Pellico, il futuro si apre alla città

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy