mercoledì 15 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

Quattro realtà si uniscono alla comunità energetica per accelerare la transizione sostenibile della provincia

14 Ottobre 2025
in Ambiente, Impresa e lavoro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025

Stop a coriandoli e stelle filanti di plastica durante feste, manifestazioni o eventi

6 Ottobre 2025

Un nuovo passo concreto nel percorso di transizione energetica della provincia di Varese. Al Centro Congressi Ville Ponti è stata apposta la firma ufficiale di adesione di quattro nuove configurazioni territoriali alla Comunità Energetica Rinnovabile multicabina “Malpensa Insubria CER”. Le nuove aree coinvolte sono quella dell’Olona, Varese Sud, Varese Nord e quella del Seprio: territori strategici che condividono l’obiettivo di produrre e consumare energia da fonti rinnovabili in modo collaborativo, sostenibile e vantaggioso, aggregando enti locali, imprese e cittadini.

Alla firma erano presenti i rappresentanti delle istituzioni: il Comune di Varese, l’Università degli Studi dell’Insubria, il Comune di Induno Olona, il Comune di Castiglione Olona, il Comune di Vedano Olona, il Comune di Venegono Inferiore e, insieme a loro, le realtà aziendali del territorio, oltre ad alcuni cittadini.
“Il sistema della Cer, la comunità energetica rinnovabile per la transizione energetica, è ormai una realtà a Varese e sul territorio. Il percorso che è stato avviato sta producendo già i primi effetti come dimostrato dall’adesione di sempre più enti locali, imprese e cittadini a questo progetto. A Varese la Cer entrerà anche negli obiettivi del nuovo Piano di Governo del Territorio. È nostra intenzione infatti introdurre nel nuovo Pgt di Varese un meccanismo di premialità per le attività imprenditoriali che decideranno di aderire alla Comunità energetica rinnovabile, proprio per incentivare la transizione energetica e uno sviluppo sostenibile del nostro territorio”. Queste le parole del sindaco Davide Galimberti questa mattina a Ville Ponti a margine della firma ufficiale di adesione di quattro nuove configurazioni territoriali alla Comunità Energetica Rinnovabile multicabina “Malpensa Insubria Cer”.
L’ingresso di queste nuove configurazioni rappresenta un primo passo verso l’ampliamento della multicabina Malpensa Insubria CER, nata per favorire la creazione e lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili in provincia di Varese, facilitando la gestione tecnica e amministrativa, promuovendo la partecipazione diffusa.
“Questa adesione rappresenta un passo importante per la costruzione di una Comunità Energetica Rinnovabile sempre più estesa e radicata nel territorio” – ha dichiarato Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese – “La collaborazione tra enti pubblici, imprese e cittadini è la chiave per accelerare la transizione verso un modello energetico sostenibile, capace di generare benefici concreti per l’ambiente e per l’economia locale. La crescita della nostra rete dimostra che il territorio è pronto a raccogliere questa sfida con visione e pragmatismo”.
Inoltre, grazie a questo modello, i soggetti aderenti che possono accedere agli incentivi previsti dal PNRR per i quali è previsto il requisito di appartenere ad una Comunità Energetica Rinnovabile. Questo permette di ridurre i tempi burocratici, contenere i costi potendo contare su economie di scala e di ampliare le opportunità di investimento.
La multicabina Malpensa Insubria CER con queste adesioni diventa a tutti gli effetti strumento operativo, sostenendo, facilitando e coordinando il processo di transizione energetica provinciale per enti pubblici, PMI e cittadini interessati a diventare parte attiva del cambiamento mediante la costituzione di nuove configurazioni di comunità energetiche. Le adesioni di oggi non rappresentano un punto d’arrivo, ma un passaggio fondamentale per ampliare la partecipazione e accelerare la crescita della rete in tutta la provincia.
Nei prossimi mesi sono già previste nuove adesioni e ulteriori momenti di confronto con il territorio, per favorire lo sviluppo di una comunità energetica sempre più ampia, coesa e resiliente. Per maggiori informazioni e per aderire alla multicabina Malpensa Insubria CER: www.malpensainsubriacer.com. Attraverso il portale, enti, imprese e cittadini possono richiedere informazioni, approfondire i vantaggi del progetto e inviare la propria richiesta di adesione.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025
Ambiente

Stop a coriandoli e stelle filanti di plastica durante feste, manifestazioni o eventi

6 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

2 Ottobre 2025
Ambiente

A Varese un modello di raccolta e riciclo per trasformare un dispositivo medico usato da rifiuto a risorsa

26 Settembre 2025
Impresa e lavoro

Fiera di Varese 2025

11 Settembre 2025
Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

LEGGI ANCHE

Qualità dell’aria, Varese da 10 e lode

6 anni fa

Dal 15 maggio all’8 giugno torna a Varese la rassegna Di Terra e di Cielo

5 mesi fa

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani

8 mesi fa

Creanza e il Signor Panettone. Appuntamento sabato 2 e domenica 3 dicembre

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER
  • 81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino
  • I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy