martedì 26 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Riqualificazione urbana, Italia e Svizzera a confronto

Il progetto di piazza Repubblica e la rigenerazione del comparto di Cornaredo (Lugano) presentate come best pratices nell'ambito di GovernaTI-VA, progetto di cooperazione tra istituzioni transfrontaliere

29 Gennaio 2021
in #VareseFuturo, Impresa e lavoro, Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati

25 Settembre 2023

Fiera di Varese. Superati i 60 mila visitatori p

18 Settembre 2023

E’ entrato nel vivo GovernaTI-VA, il progetto di cui il Comune di Varese è capofila e che si è aggiudicato un finanziamento di quasi 900 mila euro per la parte italiana e di CHF 85.150 su quella ticinese nell’ambito del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020.

Nella mattinata di mercoledì 27 gennaio si è infatti svolto un nuovo workshop tra gli attori partner del gruppo di lavoro: temi caldi del giorno le best pratices di buona governance in materia di trasformazione urbanistica e rigenerazione urbana sia sul fronte italiano che su quello svizzero.

A fare da protagonista il Comune di Varese con il progetto di riqualificazione del comparto di piazza Repubblica presentato da Gianluca Gardelli, dirigente responsabile della gestione del territorio di Palazzo Estense. L’intervento ha messo in luce le caratteristiche e i vantaggi del modello di governance pubblico-pubblico che ha dato vita ad uno dei più ambiziosi progetti di rilancio della città giardino tramite l’istituto dell’accordo di programma tra istituzioni pubbliche. Un modello vincente che si è allargato anche all’Università della Svizzera Italiana: l’ente infatti, a partire dall’anno 2018, ha manifestato la propria disponibilità ad aderire ed ha avviato un confronto sotto il profilo giuridico/internazionale per giungere al trasferimento presso la Caserma Garibaldi dell’Archivio del Moderno, conteso da diverse regioni e città del nord Italia. Un partner importante che consentirà di potenziare il nuovo polo della cultura varesina, previsto tra le finalità dello stesso accordo di programma.

Sul fronte svizzero è stato illustrato il progetto di governance pubblico-privato che porterà alla rigenerazione urbana dell’area di Cornaredo, comparto periferico della città di Lugano che dal 2012 è stato oggetto di un importante intervento di riqualificazione. Un progetto all’avanguardia che coniuga spazi pubblici e destinazioni private e che darà vita anche ad un nuovo polo sportivo che potrà ospitare competizioni nazionali ed internazionali e degli eventi. Relatore Tobiolo Gianella, docente e ricercatore della Facoltà di scienze economiche dell’Università della Svizzera italiana (USI).

«Sono stati presentati progetti che ci aiutano a capire l’importanza del mix pubblico-privato nell’avvio e nella gestione dei grandi progetti di trasformazione delle città – ha dichiarato il sindaco di Varese Davide Galimberti – Durante l’incontro è stato messo in luce anche l’approccio partecipativo e il ruolo e il coinvolgimento dei cittadini nella fase di co-ideazione dei progetti di rigenerazione urbana, punto centrale in tema di governance e uno dei principali obiettivi di questa amministrazione».

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati

25 Settembre 2023
Impresa e lavoro

Fiera di Varese. Superati i 60 mila visitatori p

18 Settembre 2023
Impresa e lavoro

Ultimo weekend per la Fiera di Varese

15 Settembre 2023
#VareseFuturo

Più moderno, accessibile e capiente. Il futuro del Palazzetto dello Sport presentato ai tifosi

14 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
DCIM100MEDIADJI_0491.JPG
Impresa e lavoro

Il sindaco in visita a una delle aziende storiche della città

7 Settembre 2023

LEGGI ANCHE

Al via l’intervento per la sostituzione di tutti i punti luce di Varese

5 anni fa

Nuovi spogliatoi al campo di Calcinate. Finiti i lavori

3 anni fa

Don Rimoldi: «Non solo una scuola»

3 anni fa

Coronavirus, le mascherine nei quartieri

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati
  • Cronometro Individuale, Gran Fondo e Race Village. Le modifiche alla viabilità sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre
  • Torna l’iniziativa Conosci il tuo patrimonio. Dal 30 settembre al 29 dicembre un fitto programma di appuntamenti

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati

25 Settembre 2023

Cronometro Individuale, Gran Fondo e Race Village. Le modifiche alla viabilità sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre

25 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In