lunedì 27 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Residenti e neo mamme, sosta gratuita con autocertificazione

Sportello “Varese si muove” chiuso al pubblico a causa della pandemia. Fino alla riapertura chi ha i requisiti per chiedere il permesso potrà comunque parcheggiare gratis

11 Novembre 2020
in Mobilità, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025

Avt. Il nuovo sportello si sposta al Multipiano Sempione. Nuova veste per i pulmini del trasporto dedicato alle persone fragili

26 Settembre 2025

Un’autocertificazione per parcheggiare gratuitamente. L’iniziativa, promossa da Palazzo Estense e da AVT – Azienda Varesina Trasporti e Mobilità, è rivolta ai residenti, ai domiciliati in città e alle neo mamme che, di per sé, avrebbero già la possibilità di richiedere un pass per l’esenzione dal pagamento della sosta. Lo sportello “Varese si muove”, però, rimarrà chiuso fino al prossimo 30 novembre per le misure di contrasto alla diffusione della pandemia da coronavirus; così, quanti avrebbero dovuto recarvisi per richiedere il permesso, possono utilizzare l’autocertificazione sostitutiva.

Il modulo, che è possibile scaricare cliccando qui, varrà appunto fino al 30/11/2020 e dovrà essere esposto sull’automobile con l’indicazione della targa e con la firma del dichiarante.

«Questa scelta – affermano i responsabili del Comune e di AVT – è un segnale concreto di vicinanza e di attenzione a quanti, purtroppo, non possono accedere come di consueto ai servizi che Palazzo Estense assicura ai cittadini. Neo mamme e neo residenti o domiciliati, così, potranno usufruire della sosta gratuita con questa autocertificazione temporanea, nell’attesa di poter ricevere anche loro il proprio pass».

Per le urgenze relative allo sportello “Varese si muove” è possibile contattare l’indirizzo mail permessi@avtvarese.it.

Tags: avtcittàcomunedomiciliatigratismammeMobilitàparcheggipasspermessiresidentisostaVaresevarese si muove
Condividi23TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Mobilità

Avt. Il nuovo sportello si sposta al Multipiano Sempione. Nuova veste per i pulmini del trasporto dedicato alle persone fragili

26 Settembre 2025
Ambiente

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025
Lavori pubblici

Ex Aermacchi. Conclusa la Conferenza dei Servizi indetta dal Comune di Varese. Parere favorevole da parte degli enti e settori coinvolti

31 Marzo 2025
Top

Qualità della vita. La provincia di Varese scala di 20 posizioni in due anni la classifica nazionale

17 Dicembre 2024
Mobilità

Mobilità sostenibile. Una nuova auto full electric a disposizione del Comune di Varese

4 Dicembre 2024

LEGGI ANCHE

Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo

3 anni fa

Pista di pattinaggio ai Giardini Estensi, prorogata di un mese la sua permanenza

4 anni fa

XXV aprile 2023. Tutti gli eventi in programma a Varese

3 anni fa

San Fermo, approvato il progetto unitario di riqualificazione del polo scolastico della Don Rimoldi

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese
  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre
  • Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025

Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

24 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy