Si è tenuto ieri nel quartiere di Cascina Mentasti un momento di confronto dedicato ai residenti del quartiere, per presentare i dettagli dei lavori in partenza da metà settembre per la sistemazione idraulica di via Monte Nero, la principale strada di accesso al quartiere. Un incontro molto partecipato, finalizzato a spiegare tempistiche, tipologia delle opere, temporanei disagi e accogliere suggerimenti e osservazioni dei cittadini.
Un intervento necessario e non più prorogabile, come hanno spiegato il sindaco Davide Galimberti, l’assessore Andrea Civati e tecnici comunali, per evitare che in occasione di piogge intense si verifichino fenomeni di allagamento lungo la via Monte Nero e all’incrocio con la via Peschiera, comportando così la chiusura della via d’accesso al quartiere.
“Se non si interviene in modo tempestivo con le opere di messa in sicurezza del torrente Poscalla – ha spiegato il sindaco in apertura – Via Monte Nero rischia di essere completamente erosa dall’acqua, come già sta accadendo con cedimenti ed erosioni in alcuni tratti, rendendo poi problematico ogni tipo di intervento”.
I lavori sono necessari dal momento che l’area di Cascina Mentasti presenta forti criticità a valle della via Monte Nero, un tratto di strada che è stato costruito al di sopra del torrente Poscalla, che negli anni scorsi è stato intubato in strutture troppo piccole, non adatte alla sua portata. Basti pensare che la tubazione attuale riesce a smaltire meno del 15% della portata di un evento critico. In occasione di piogge intense si verifica così una pericolosa strozzatura del flusso idrico, con conseguenti esondazioni del torrente, che allaga completamente la via Monte Nero e l’incrocio con la via Peschiera, creando continui danni al manto stradale che è sempre più eroso, rendendo necessaria la temporanea chiusura di alcuni tratti di strada.

Le opere prevedono la realizzazione di una nuova area di raccolta delle acque prima che vengano intubate al di sotto della via Monte Nero, l’inserimento di una nuova tubazione con diametro 120 centimentri, quindi triplicato rispetto a quello attuale, da affiancare ai tubi esistenti, per poi far confluire le acque nel Fiume Olona. Inoltre verranno ripristinate le canaline di smaltimento delle acque nell’area del Ponte sul Torrente Bevera a confine tra Varese e Cantello in via Ca Bassa
Il costo complessivo delle opere è di circa 700 mila euro, stanziate dal Comune di Varese grazie a un finanziamento ministeriale.
Il cantiere durerà nel complesso circa 4 mesi. A causa della dimensione della tubatura da posizionare, i lavori solo per poche settimane coinvolgeranno necessariamente tutta la carreggiata della via Monte Nero, comportandone la chiusura temporanea e rendendo necessario percorrere la via Vetta d’Italia per raggiungere il quartiere.
Per limitare il più possibile i disagi e per dare aggiornamenti in modo tempestivo sul cantiere e sulle chiusure stradali, il Comune di Varese ha aperto un canale whatsapp dedicato ai residenti del quartiere: per aderire basta inviare dal proprio telefono un messaggio WhatsApp al numero 335 7390268 con scritto “Cascina Mentasti”.















