sabato 25 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Consigli di quartiere

Quartiere di Cascina Mentasti. A metà settembre in partenza le opere di contrasto ad allagamenti e dissesto

Ieri un incontro dedicato ai residenti con sindaco, assessore Civati e tecnici. Attivato un canale Whatsapp dedicato al quartiere per dare aggiornamenti puntuali sui lavori

4 Settembre 2025
in Consigli di quartiere, Lavori pubblici, Partecipa, Quartieri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

21 Ottobre 2025

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025

Si è tenuto ieri nel quartiere di Cascina Mentasti un momento di confronto dedicato ai residenti del quartiere, per presentare i dettagli dei lavori in partenza da metà settembre per la sistemazione idraulica di via Monte Nero, la principale strada di accesso al quartiere. Un incontro molto partecipato, finalizzato a spiegare tempistiche, tipologia delle opere, temporanei disagi e accogliere suggerimenti e osservazioni dei cittadini.

 

Un intervento necessario e non più prorogabile, come hanno spiegato il sindaco Davide Galimberti, l’assessore Andrea Civati e tecnici comunali, per evitare che in occasione di piogge intense si verifichino fenomeni di allagamento lungo la via Monte Nero e all’incrocio con la via Peschiera, comportando così la chiusura della via d’accesso al quartiere.

 

“Se non si interviene in modo tempestivo con le opere di messa in sicurezza del torrente Poscalla – ha spiegato il sindaco in apertura – Via Monte Nero rischia di essere completamente erosa dall’acqua, come già sta accadendo con cedimenti ed erosioni in alcuni tratti, rendendo poi problematico ogni tipo di intervento”.

 

1 di 3
- +

I lavori sono necessari dal momento che l’area di Cascina Mentasti presenta forti criticità a valle della via Monte Nero, un tratto di strada che è stato costruito al di sopra del torrente Poscalla, che negli anni scorsi è stato intubato in strutture troppo piccole, non adatte alla sua portata. Basti pensare che la tubazione attuale riesce a smaltire meno del 15% della portata di un evento critico. In occasione di piogge intense si verifica così una pericolosa strozzatura del flusso idrico, con conseguenti esondazioni del torrente, che allaga completamente la via Monte Nero e l’incrocio con la via Peschiera, creando continui danni al manto stradale che è sempre più eroso, rendendo necessaria la temporanea chiusura di alcuni tratti di strada.

Le opere prevedono la realizzazione di una nuova area di raccolta delle acque prima che vengano intubate al di sotto della via Monte Nero, l’inserimento di una nuova tubazione con diametro 120 centimentri, quindi triplicato rispetto a quello attuale, da affiancare ai tubi esistenti, per poi far confluire le acque nel Fiume Olona. Inoltre verranno ripristinate le canaline di smaltimento delle acque nell’area del Ponte sul Torrente Bevera a confine tra Varese e Cantello in via Ca Bassa

Il costo complessivo delle opere è di circa 700 mila euro, stanziate dal Comune di Varese grazie a un finanziamento ministeriale.

Il cantiere durerà nel complesso circa 4 mesi. A causa della dimensione della tubatura da posizionare, i lavori solo per poche settimane coinvolgeranno necessariamente tutta la carreggiata della via Monte Nero, comportandone la chiusura temporanea e rendendo necessario percorrere la via Vetta d’Italia per raggiungere il quartiere.


Per limitare il più possibile i disagi e per dare aggiornamenti in modo tempestivo sul cantiere e sulle chiusure stradali, il Comune di Varese ha aperto un canale whatsapp dedicato ai residenti del quartiere: per aderire basta inviare dal proprio telefono un messaggio WhatsApp al numero 335 7390268 con scritto “Cascina Mentasti”. 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Quartieri

Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

21 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Consigli di quartiere

San Fermo. Una camminata e tanti eventi nel quartiere per domenica 19 ottobre

10 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Andare a scuola sarà più sicuro e sostenibile

6 anni fa

Quattro eventi per riscoprire le bellezze di Varese

5 anni fa

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

5 mesi fa

Una sciarpa per il Bernascone

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre
  • Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi
  • Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

24 Ottobre 2025

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy