domenica 19 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Palazzo Estense come non l’hai mai visto

Porte aperte nella storica dimora dei Giardini Estensi tra maggio e giugno. Tra arte e cultura. In programma visite negli spazi inesplorati alla scoperta della storia di Varese

27 Aprile 2022
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025

Portoni aperti, anzi spalancati, a Palazzo Estense per la prima edizione assoluta dell’iniziativa che consentirà al pubblico di conoscere da vicino la principale dimora storica di Varese, porta di accesso sui meravigliosi Giardini Estensi. La villa del 700 che ospita anche gli uffici comunali verrà aperta tra maggio e giugno e si potranno visitare le sale più importanti, scoprendo così un importante momento della storia varesina. Verranno proposti itinerari anche nei Giardini Estensi e lungo i viali del parco alla ricerca delle bellezze storiche e artistiche più importanti. A presentare la nuovissima iniziativa è stato questa mattina l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia che ha detto: “L’apertura straordinaria di Palazzo Estense è un’occasione unica per entrare all’interno del palazzo comunale, cuore pulsante dell’attività civica di Varese: un’opportunità per tutti i cittadini di scoprire inediti spazi dal notevole valore storico e artistico, in un luogo che appartiene a tutti noi. Lungo il percorso – prosegue Laforgia – il pubblico sarà accompagnato dal racconto delle volontarie in servizio civile, abbinando così alla dimensione civica dell’iniziativa la partecipazione da parte delle giovani ragazze che, per scelta volontaria, in questi mesi hanno svolto presso gli uffici comunali un’esperienza di grande valore formativo e di crescita personale e professionale”.

Il primo appuntamento sarà domenica 8 maggio, dalle ore 20 alle 23, quando i cittadini e turisti potranno immergersi negli spazi inesplorati di Palazzo Estense. Si proseguirà poi il 23 e il 25 maggio, dalle ore 18 alle 22. Le visite poi continueranno anche il 2 giugno, dalle ore 15 alle 18, e il 23 giugno dalle ore 20 alle 22.

Le visite si svolgeranno lungo un percorso di 10 tappe. Le esperienze proposte, della durata complessiva di 60 minuti circa, saranno replicate 2 volte in un’ora. I visitatori saranno accolti sotto il portico del Palazzo comunale, all’esterno del Salone Estense, in gruppi di 12 persone, così da garantire la miglior fruizione del servizio e nel rispetto della sensibilità di alcuni spazi. I partecipanti verranno poi condotti dalle volontarie lungo l’itinerario esplorativo attraverso i luoghi, la storia e l’arte di Varese.

“Aprire Palazzo Estense con queste modalità – conclude l’assessore Laforgia – è una sperimentazione che intendiamo riproporre anche futuro. Per questo, al termine delle visite proporremo ai partecipanti un questionari di gradimento, sia in forma digitale che cartacea, così da monitorare, e nel caso potenziare, la proposta culturale nelle edizioni successive”.

Per partecipare alle visite sarà obbligatoria la prenotazione da effettuare su eventbrite. Il link si può trovare sui siti www.comune.varese.it e su www.vareseinforma.it. Il link per le prenotazioni: https://www.eventbrite.com/o/comune-di-varese-33892565769

 

1 di 2
- +
Condividi6TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Piccaia Fibonacci in ambedue sono!

2 anni fa
VARESE ACCENSIONE ALBERO E LUMINARIE IN PIAZZA MONTE GRAPPA NATALE 2019

Natale a Varese, tutti gli eventi fino all’Epifania

6 anni fa

Panoramica, accessibile, sostenibile: riapre la funicolare del Sacro Monte

4 anni fa

Commissione Urbanistica, Mobilità e Rigenerazione urbana

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 
  • Palaghiaccio sempre più sostenibile
  • Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy