lunedì 3 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sport

Ottava edizione per la corsa Tra Ville e Giardini

Venerdì 11 giugno prende il via la manifestazione podistica serale nei parchi più suggestivi della città

5 Giugno 2021
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025

Ottava edizione per la manifestazione “Tra Ville e Giardini”, la gara podistica serale organizzata da ASD Runner Varese con il patrocinio del Comune di Varese. Un percorso competitivo di oltre undici chilometri che parte alle 20.00 dai Giardini Estensi, prosegue nella zona pedonale e attraversa i parchi cittadini più suggestivi, come i quelli di Villa Panza e Ville Ponti.

La gara come sempre è resa possibile grazie agli organizzatori di ASD Runner Varese in collaborazione con il Comune di Varese, il Fai che ha concesso i passaggi nel parco di Villa Panza e la Camera di Commercio per il passaggio nel parco delle Ville Ponti. Preziosa anche la collaborazione di associazioni ben radicate a Varese e dei numerosi volontari coinvolti nell’organizzazione e controllo del percorso.

Una manifestazione che ha ottenuto un risultato positivo sin dal suo esordio nel 2013, con la partecipazione di circa 350 atleti, e che nelle ultime edizioni ha attratto sempre più partecipanti, arrivando a sfiorare i 1.000 atleti, competitivi e non.

“Una corsa che quest’anno ha il sapore di rinascita, di desiderio di tornare alla normalità – dichiara l’assessore allo Sport e Benessere Dino De Simone – con un percorso che riesce ad unire il valore dello sport con la scoperta del paesaggio e delle bellezze naturali dei nostri parchi”

Anche quest’anno la manifestazione è intitolata ad un atleta scomparso, Luigi Bottari, il cui trofeo sarà in premio alla prima donna classificata. Per il primo uomo classificato il trofeo sarà intitolato alla memoria di Roberto Zanella, vigile del fuoco sottratto troppo presto all’affetto dei suoi cari.

La manifestazione è lungo un percorso panoramico che configura la gara come una “city-country”: un neologismo descrive perfettamente le caratteristiche e la varietà del tragitto. Mentre la situazione di emergenza e i regolamenti non consentiranno per l’edizione 2021 di organizzare le classiche gare non competitive nè il mini giro per i bambini.

“Quest’anno la gara farà parte del Trittico dei laghi – dichiarano il presidente di ASD Runner Varese Nicola Mandrisi e la responsabile iscrizioni e gestione gare Rosi Caliaro – Vogliamo inoltre ringraziare gli sponsor storici che anche quest’anno ci sosterranno. Come ogni anno avremo la maglia per tutti gli atleti e l’originale medaglia di legno che quest’anno è ricavata da rami di faggio, un albero legato alla saggezza e alla tradizione, alla conservazione della memoria. E’ un albero con grande capacità di adattamento, sinonimo di longevità e prosperità. Da ultimo vorremmo rivolgere un messaggio di tolleranza agli automobilisti, perché con po’ di pazienza permetteranno di regalare a centinaia di persone la possibilità di appropriarsi di un’ora di normalità e di godere di quanto di più bello la nostra città può offrire”.

Tutte le informazioni inerenti alle vie interessate e alla logistica sono disponibili sul sito www.asdrunnervarese.com

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Gran Fondo e Strawoman. Giornata di sport a Varese

5 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025
Lavori pubblici

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025
#VareseFuturo

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

16 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Ambienti rinnovati alla scuola primaria Foscolo,  grazie alla sinergia tra amministrazione e famiglie 

1 mese fa

Pomeriggi musicali a Villa Mirabello

3 anni fa

Consigli di quartiere. Aperto il bando per la presentazione delle candidature per i nuovi Consiglieri

2 anni fa

Ippodromo di Varese

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy