giovedì 20 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Nuove aree di sosta e potenziamento delle infrastrutture per la mobilità

Varese, sottoscritto Protocollo d’intesa tra Gruppo FS Italiane e Comune per la trasformazione e il potenziamento delle infrastrutture per la mobilità nell’area dell’ex magazzino merci e del parcheggio FS

4 Dicembre 2023
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025

Prevista la rigenerazione edilizia, nuove aree di sosta e moderni sistemi di trasporto come dispositivi della Urban Air Mobility

 

La Giunta di Palazzo Estense ha approvato il Protocollo di intesa che vede la collaborazione tra il Comune di Varese, Gruppo FS Italiane e FS Sistemi Urbani, società capofila del Polo Urbano, per la rigenerazione dello scalo di Varese e la realizzazione di un Mobility Hub. L’obiettivo dell’accordo, dunque, è quello di sviluppare interventi coordinati e collaborazioni nel comparto stazioni di Varese che veda un proseguimento del processo di trasformazione delle aree che, attualmente, non sono ancora oggetto della grande riqualificazione della zona delle stazioni portata avanti dal Comune, in sostanza l’area del parcheggio di FS e gli edifici intorno. Inoltre, è previsto un potenziamento delle infrastrutture per la mobilità e delle connessioni tra sistemi di trasporto, in modo da realizzare un vero hub nel punto dove confluiscono diversi modelli di mobilità, con l’obiettivo di svilupparne di nuovi. Questo anche in previsione dell’ampliamento dell’Ospedale del Ponte.

Per quest’area, dunque, i soggetti sottoscrittori del Protocollo hanno condiviso la necessità di sviluppare una vision progettuale per l’ex magazzino merci e l’area a parcheggio, realizzando dunque il completamento della trasformazione dell’ambito della stazione ferroviaria di Varese. Per l’area a parcheggio, infatti, il progetto unitario ammette un ampliamento del parcheggio mediante la creazione di un multipiano sia interrato che fuori terra per un massimo di 350 auto. L’eventuale realizzazione del multipiano dovrà essere realizzata rispettando distanze e non creando ingombri visivi percepibile dal piazzale Trieste. Alle funzioni di sosta delle auto però il protocollo aggiunge che l’area dovrà essere dedicata anche a diversi sistemi di mobilità: dai mezzi elettrici alle bici e in particolare allo sviluppo dei dispositivi della Urban Air Mobility (UAM) con l’ipotesi della realizzazione di un vertiporto, l’ultima novità in fatto di trasporto merci e persone che si sta realizzando anche in altre città come ad esempio Milano.

Il Protocollo firmato da Comune, Gruppo FS Italiane e FS Sistemi Urbani S.r.l., si inserisce inoltre nel Masterplan della zona stazioni già adottato dal Consiglio Comunale. In questo senso, tra gli indirizzi urbanistici sono previsti appunto la rigenerazione urbana delle aree dismesse ex industriali, l’analisi delle funzioni insediabili con particolare attenzione a destinazioni d’uso innovative legate alla ricerca scientifica, ai servizi socio-assistenziale e alle attività economiche tecnologicamente avanzate. Per quanto riguarda la mobilità invece sono previsti interventi per migliorare l’accessibilità del comparto; la riduzione del traffico veicolare contribuendo a distribuire e fluidificare il traffico sulla rete stradale limitrofa alle stazioni, recuperando spazio per il trasporto collettivo e per forme di trasporto eco-sostenibile come ad esempio le biciclette e i mezzi elettrici.

 

Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025
Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Gran Fondo e Strawoman. Giornata di sport a Varese

5 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025
Lavori pubblici

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Verso il nuovo PGT. Sabato 1 febbraio un incontro in Sala Montanari

10 mesi fa

Il Consiglio comunale di Varese approva il Bilancio previsionale 2024-2026

2 anni fa

A Varese nominati gli ispettori ambientali

3 settimane fa

Palaghiaccio, assegnati i lavori e la gestione

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi
  • Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica
  • Varese Summer Festival. Aperto il bando per il festival estivo ai Giardini Estensi

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica

19 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy