lunedì 3 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Natale 2021, gli orari di Biblioteca, anagrafe, musei e mostre

22 Dicembre 2021
in #ViviVarese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festa della Montagna al Campo dei Fiori. Dal 9 al 15 agosto torna l’appuntamento con il Gruppo Alpini Varese

5 Agosto 2025

Gli eventi in città

17 Luglio 2025
Nel periodo natalizio la Biblioteca Civica e la Biblioteca dei Ragazzi resteranno chiuse al pubblico nei giorni 24 e 31 dicembre, oltre le giornate festive di Natale, Santo Stefano e Capodanno. Negli altri giorni gli orari del Servizio prestito della Biblioteca Civica sono come sempre da martedì a sabato dalle 9.30 alle 12.45 e dalle 14.00 alle 17.45, mentre la Sala studio è aperta il lunedì dalle 8.30 alle 13.30, da martedì a sabato dalle 9.30 alle 12.45 e dalle 14.00 alle 17.45. La Biblioteca dei Ragazzi Gianni Rodari è aperta da martedì a sabato dalle 9.30 alle 12.45, dalle 14.00 alle 17.45.
ANAGRAFE
Gli sportelli di Anagrafe e Stato civile saranno chiusi a Natale, Capodanno e Santo Stefano mentre nei giorni 24 e 31 chiuderanno alle ore 12.15 e non alle 13.15. Si ricorda che lo sportello iscrizione e cambi di via è chiuso il mercoledì, per gli altri giorni gli orari sono il lunedì dalle 13.15 alle 18.15, dal martedì al venerdì dalle 8.15 alle 13.15, sabato dalle 8.15 alle 12.15. Solo per i servizi relativi alle carte d’identità e le iscrizioni anagrafiche resta necessaria la prenotazione, mentre per tutti gli altri uffici sarà possibile presentarsi direttamente.
MUSEI E MOSTRE
I Musei Civici del Castello di Masnago e di Villa Mirabello, come sempre durante tutto il periodo delle feste natalizie, sono aperti secondo il consueto orario – dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00 – compresi i giorni di Santo Stefano e dell’Epifania.
Quindi non solo nel primo weekend dell’anno ma anche per tutta la settimana di inizio gennaio (ad eccezione del lunedì) ci sarà la possibilità di trascorrere il proprio tempo libero all’insegna della cultura. I musei infatti rimarranno chiusi solo il pomeriggio del 24 dicembre, il 25 dicembre, il pomeriggio del 31 dicembre e il 1 gennaio 2022. L’ingresso intero di 5 euro comprende la visita sia del Castello di Masnago che di Villa Mirabello (gratuito per tutti i minori di 18 anni) ed è consentito solo con il possesso del green pass.
Al Castello di Masnago è visitabile la mostra “Giappone: disegno e design. Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea mentre a Villa Mirabello, la mostra “Terre d’acqua. La civiltà delle palafitte. L’Isolino Virginia e i laghi varesini tra 5600 e 900 A.C.”  Il Museo Castiglioni, dove oltre ad un affascinante viaggio tra archeologia ed etnologia è in corso fino al 6 gennaio 2022 la mostra “Contaminazioni. Un’artista per un Museo”: l’arte africana, attraverso i quadri dell’artista torinese Marina Tabacco. Tutte le informazioni sono consultabili su www.museivarese.it.
IAT 
L’Ufficio informazioni accoglienza turistica sarà sempre dal lunedì al sabato 9.30-13.00/14.00-17.30 ad eccezione di Natale, Capodanno ed Epifania, mentre il 24 e 31 dicembre resterà aperto solo al mattino 9.30-13.00.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Festa della Montagna al Campo dei Fiori. Dal 9 al 15 agosto torna l’appuntamento con il Gruppo Alpini Varese

5 Agosto 2025
#ViviVarese

Gli eventi in città

17 Luglio 2025
#ViviVarese

61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà

16 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Esterno Notte 2025. Il cinema all’aperto ai Giardini Estensi

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Tari. Il Consiglio comunale approva gli sconti per le utenze non domestiche. Ecco gli esempi di riduzioni

5 anni fa

Scuola Pascoli_In attesa del tempo pieno il Comune estende il dopo scuola

5 anni fa

La nuova Arena del Ghiaccio di Varese

3 anni fa

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy