sabato 1 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

La Prealpina Illustrata in mostra

Pagine di storia varesina in esposizione dal 3 al 14 novembre

31 Ottobre 2019
in #ViviVarese, Cultura, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025

Dal 3 novembre La Prealpina Illustrata tornerà a presentarsi alla città con una mostra interamente dedicata alla rivista che fece il suo esordio a Varese nel 1903. Nata come inserto della “Cronaca Prealpina”, quello che poi sarebbe diventato il principale giornale cartaceo della città, un patrimonio che permane e si conferma ancora oggi. La Prealpina Illustrata prese vita su iniziativa di Giovanni Bagaini con l’idea di raccontare, in ogni numero, aspetti storico-artistici, turistici, la vita di personaggi eminenti, fatti curiosi, avvenimenti sportivi, attività industriali e artigianali del territorio di Varese. Nelle pagine erano presenti anche componimenti poetici inviati dai lettori, giochi, sciarade, racconti e novelle e una “Pagina delle Signore” firmata Dely, cioè Adele Ferrini, la moglie dello stesso Bagaini. Pregevoli, inoltre, erano le illustrazioni e i capilettera che conferirono a La Prealpina Illustrata la sua particolare veste grafica.

La mostra che sarà inaugurata domenica pomeriggio, alle ore 16 in piazza Monte Grappa, è stata realizzata grazie al lavoro di digitalizzazione di tutti gli articoli contenuti nelle copie originali della rivista conservate con cura dalla Biblioteca Civica di Varese. Un intervento possibile anche grazie al contributo di Regione Lombardia e al progetto Biblioteca Digitale Lombarda.

Da qui l’idea di realizzare una mostra che renderà pubbliche le splendide immagini grafiche della rivista, valorizzandone anche i contenuti scritti che, trattando soprattutto aspetti legati al tempo libero, restituiscono un’idea ben precisa della vita nella Varese d’inizio Novecento.

Lo scopo principe della Prealpina Illustrata era infatti la sua fruibilità da parte di diversi generi di pubblico; con l’invito rivolto ai lettori a contribuire con propri materiali ( fotografie, testi, lettere…). La rivista si indirizzava verso una linea editoriale di coinvolgimento diretto del lettore, denotando una propria originalità giornalistica.

«Ci sono esperienze che hanno raccontato una comunità, hanno stretto legami e valorizzato un territorio – spiega il sindaco Davide Galimberti – Una di queste è stata sicuramente La Prealpina Illustrata, la rivista che uscì per la prima volta nel lontano 1903, allegata a La Cronaca Prealpina. Una sperimentazione di giornalismo che ancora oggi è estremamente attuale. Per questo abbiamo deciso di mettere in mostra tutto questo patrimonio conservato dalla Biblioteca e renderlo fruibile ai cittadini in due location centrali della città come piazza Monte Grappa e Palazzo Estense».

L’esposizione sarà visitabile fino al 14 novembre 2019. Nello spazio di piazza Monte Grappa saranno presentati alcuni pannelli relativi agli aspetti grafici de La Prealpina Illustrata, ai giochi enigmistici e alle letture più curiose. Sarà inoltre possibile ascoltare “le voci del passato” che leggono alcuni passi delle rivista. Su uno schermo verrà inoltre proiettata una rassegna delle immagini pubblicitarie dell’epoca. I portici di Palazzo Estense invece ospiteranno un percorso che, utilizzando le parole e le fotografie de La Prealpina Illustrata, ci racconterà la Varese dei primi del Novecento, parlando delle sue industrie, delle sue tradizioni, dei suoi progetti e del suo turismo crescente.

Per rispettare lo spirito e lo stile comunicativo dell’epoca, si è scelto di riportare fedelmente estratti degli articoli aggiungendo in didascalia solo alcune informazioni di contesto. Anche il font utilizzato per i titoli e i sottotitoli è stato ricavato dai caratteri originali della rivista. La mostra tratta le pubblicazioni che vanno dal 1903 al 1907, periodo dopo il quale, La Prealpina Illustrata subì un’interruzione di stampa; la sua pubblicazione riprese poi dal 1926 al 1927.

Condividi105TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Natale a Varese. Gli eventi del weekend dal 6 all’8 dicembre

11 mesi fa

Malpensa. Il sindaco Galimberti e il presidente Coen Porisini all’incontro fra i vertici di SEA, il Prefetto di Varese e i sindaci del Canton Ticino

4 anni fa

Tennis e chiosco bar di Villa Toeplitz, aperto il bando per la gestione

3 anni fa

Palaghiaccio, 200 mila euro da Palazzo Estense a beneficio di atleti e associazioni sportive

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy