venerdì 31 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

L’asfalto e il progetto delle piccole cose

Presentato il piano straordinario del Comune. Interesserà 30 strade per oltre 70mila metri quadrati

18 Giugno 2019
in #VareseFuturo, Lavori pubblici, Mobilità, Quartieri, Risorse, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

21 Ottobre 2025

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025

Trenta strade e quattordici quartieri coinvolti; oltre 70mila metri quadrati di nuovo asfalto, come undici campi da calcio o quattro volte la piazza del Duomo di Milano. Sono questi i numeri del piano straordinario di asfaltature che si sta realizzando a Varese: un programma di interventi dal valore di circa 2 milioni di euro che nei prossimi mesi vedrà l’apertura di tanti cantieri per sistemare il manto stradale delle vie varesine. «Da più di dieci anni non si interveniva in maniera così decisa sulle nostre strade – ha spiegato questa mattina l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati – e non solo per l’ingente somma che abbiamo stanziato, ma anche per la diffusione nei vari rioni dei lavori di asfaltatura. Il nostro obiettivo è infatti quello di sistemare in particolare le vie di quartiere, che per tanti anni sono state trascurate».

Gli interventi sono già partiti nelle scorse settimane da Giubiano e proseguiranno nei prossimi mesi anche a Sangallo, Avigno, Bregazzana, Sacro Monte, Sant’Ambrogio, Casbeno, San Carlo, Ippodromo, Montello, Lissago, Calcinate del Pesce e Belforte.

Le prime strade a vedere l’arrivo del nuovo asfalto sono state le vie Galmarini e Leonardo Da Vinci, a pochi passi dall’Ospedale Del Ponte; poi piazza Biroldi, via San Giusto e via Cadore. E ancora via Procaccini, Pavesi e Mercadante. I lavori si sposteranno quindi nelle vie Maspero e Bainsizza. Questo il primo lotto. Il secondo step, invece, prevede l’asfaltatura delle vie Mulini Grassi, Mottarone, Premeno, Virgilio, Mozart, Luini, vicolo al Casello, Del Ceppo, e – in zona Ippodromo – piazzale Martiri della Libertà. Insomma, già con questo secondo gruppo il nuovo asfalto arriverà in diverse zone della città.

Il piano straordinario contiene però anche un terzo lotto, che coinvolgerà le vie Benedetto Marcello, per Bregazzana, Grandi, Piero Chiara, Astico, Giusti, Carnia, Montello e le strade Del Sarto, Borromini e Sangallo.

«Questo – ha detto il sindaco Davide Galimberti – è il grande progetto delle piccole cose. Nei prossimi anni continueremo sempre più in questa direzione, con investimenti per la cura della città e per le sue manutenzioni. Gli interventi su stazioni e scuole, indispendabili per far ripartire Varese, sono ormai avviati e così ora ci concentreremo su tutto quanto migliorerà la quotidianità e la vivibilità dei nostri rioni e castellanze».

Altra novità è che non ci si fermerà alla sola asfaltatura delle strade: i lavori, infatti, interesseranno anche la sistemazione delle pavimentazioni nel centro storico e nelle aree pedonali dei quartieri. Si proseguirà infine con la riqualificazione dei marciapiedi in diverse aree della città; «operazione per la quale – ha concluso Civati – ai 300mila euro già stanziati per i nuovi percorsi pedonali ne sono stati aggiunti altri 40mila». In molti casi la sistemazione dei marciapiedi verrà eseguita contestualmente alla asfaltatura delle strade, come per esempio avverrà in via Bainsizza.

Tags: asfaltatureasfaltobilanciocantieriinterventoLavoripianoQuartieristraordinariovariazione
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Quartieri

Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

21 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Sicurezza

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025
Cultura

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Giornata dell’Europa Il Comune di Varese promuove un incontro per celebrare la ricorrenza

1 anno fa

Fiaccolata di fine anno al Sacro Monte

3 anni fa

Natale e solidarietà. Metti una donazione sotto l’albero

3 anni fa

Sicurezza. Nuove telecamere in quattro parchi cittadini

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy