domenica 19 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

La prima pietra delle nuove stazioni

«È tutto vero!» Così il sindaco questa mattina inaugurando il cantiere. Civati: «Obiettivi chiari con sicurezza, decoro e miglioramento di mobilità e qualità della vita»

14 Ottobre 2019
in #VareseFuturo, Lavori pubblici, Mobilità, Risorse, Sicurezza, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025

Sono iniziati i lavori per la riqualificazione dell’area delle stazioni di Varese. Come annunciato dal sindaco Galimberti in apertura dell’ultimo Consiglio comunale il 1° ottobre sono stati posati i primi blocchi di cemento che delimiteranno quella che sarà l’area del cantiere. Il primo intervento relativo al progetto stazioni che i cittadini vedranno sarà l’abbattimento degli edifici fatiscenti nell’area interna alla Stazione FS per lasciare lo spazio a nuove aree verdi e spazi urbani riqualificati. Seguiranno poi tutti gli altri lavori che cambieranno il volto di una zona centrale della città, un luogo dove convergono trasporto pubblico, servizi e dove ogni giorno transitano migliaia di persone.

«È tutto vero – ha detto questa mattina il sindaco Davide Galimberti – si parte. La città aspettava da parecchi decenni questo intervento per il comparto stazioni. Sono stati tre anni di lavoro intenso per ottenere i finanziamenti, per approvare i progetti, per le gare di appalto e oggi finalmente diamo l’avvio ai lavori. Un successo di tante persone: della giunta, dell’amministrazione, dei consiglieri e della squadra degli uffici comunali che ringrazio. Persone e professionisti che hanno creduto in questo progetto. Un intervento nel cuore della nostra bella Varese che cambierà il volto di questo comparto e soprattutto il posizionamento della nostra città. Intervenire nel comparto stazioni vuol dire guardare al futuro, al decoro e alla mobilità come elementi di sviluppo e di miglioramento qualità della vita. Vuol dire investire su quelle che sono le vocazioni di Varese. Sono particolarmente soddisfatto perché in tre anni si è portato a casa un risultato che la città aspetta da oltre 30 anni».

Dunque la parola passa ai lavori che consentiranno di riqualificare l’area delle stazioni, una zona molto grande della città che finalmente guarderà alla modernità.

«Da oggi la città cambia davvero attraverso quattro obiettivi chiari: sicurezza, decoro, miglioramento della mobilità e della qualità della vita – ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati – Oggi finalmente partiamo con le opere concrete per la riqualificazione di una vastissima area urbana della città. È una grande soddisfazione perché abbiamo dovuto correre contro il tempo: tre anni sembrano tanti ma per un progetto di questa portata non sono molti. Da questo momento, quelli che fino ad oggi erano disegni di un progetto, diventeranno opere concrete per la città. Ai cittadini diciamo: da oggi insieme trasformiamo in meglio Varese».

Tags: aperturacantierecivatidecorogalimbertimercatoMobilitàobiettivipiazzale kennedyprogettoSicurezzasindacostazioniVaresevia
Condividi19TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Sicurezza

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025
Cultura

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Villa Mylius, nuova tappa verso il restauro

5 anni fa

Posate le prime travi del nuovo ponte di largo Flaiano

2 anni fa

Riaperta la bretella autostradale. Prosegue la rivoluzione viabilistica dell’accesso alla città

5 anni fa

Trasporto gratuito per le persone disabili, anziani e persone in stato di bisogno

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 
  • Palaghiaccio sempre più sostenibile
  • Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy