sabato 18 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

La cultura rende viva la città

I contributi del Comune alle associazioni che promuovono eventi culturali a Varese. 180mila euro per i partenariati dei prossimi tre anni

27 Dicembre 2019
in Cultura, Giovani, Partecipa, Risorse
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025

La cultura sotto l’albero, come regalo alla città. Sono quasi 50 le associazioni che hanno ottenuto il partenariato del Comune di Varese per l’organizzazione di eventi culturali che animeranno la città nei prossimi anni. È questo l’esito dei bandi promossi dall’amministrazione di cui la Giunta ha ratificato gli esiti, e assegnato contributi, in favore degli enti che hanno partecipato agli avvisi pubblici promossi nelle ultime settimane. Due le modalità previste dal Comune: un bando per gli eventi in programma nel 2020 e uno per il triennio fino al 2022. L’amministrazione ha stanziato 180mila euro destinati alle associazioni che hanno come mission la promozione della cultura in città.

«Prima di chiudere il 2019 confermiamo un grosso impegno per la promozione della cultura in città – ha detto il sindaco Davide Galimberti -. Con questo serio lavoro di programmazione che abbiamo racchiuso nei due bandi per i partenariati, riusciamo a sostenere concretamente quanti ogni giorno s’impegnano per la nostra città e per la diffusione di eventi culturali importanti. Varese sta crescendo sempre di più in questo senso e, insieme ad una forte vitalità della città in diversi ambiti, uniamo anche un forte dinamismo in ambito culturale che sta dando i suoi frutti. Un esempio ne è questo Natale, mai così animato e partecipato. Inoltre abbiamo anche approvato uno storico accordo con gli Amici di Piero Chiara che ci consentirà di valorizzare ancora di più questa eccellenza varesina».

Sempre in ambito culturale, infatti, e in particolare in merito allo sviluppo degli spazi museali della città, la giunta ha approvato un’importante delibera per la valorizzazione del Premio Chiara. Si tratta di una convenzione tra il Comune di Varese e l’Associazione di promozione sociale Amici di Piero Chiara, un patto che non solo consolida la collaborazione tra le due realtà, ma che, per la prima volta, concede all’associazione che organizza lo storico concorso in memoria dello scrittore l’utilizzo di ampi spazi del Castello di Masnago sia come uffici che, più importante, per lo svolgimento di incontri ed eventi. Una sinergia, dunque, che si consolida grazie a questa nuova strategia.

Tornando ai bandi per la cultura, oltre ai contribuiti previsti dai bandi, l’amministrazione ha previsto anche altre formule di collaborazione come ad esempio la concessione gratuita del Teatro di Varese per la realizzazione di manifestazioni e spettacoli o di altri spazi comunali. La collaborazione dell’ente con le realtà che promuovono la cultura prevede anche il sostegno alla comunicazione degli eventi promossi. Ad accedere ai contributi per il 2020 sono 17 associazioni culturali mentre per il triennio sono nove. A queste si aggiungono le altre 30 realtà che grazie al partenariato con il Comune beneficeranno di altre formule di sostegno.

Scopri tutte le associazioni che accedono ai partenariati.

Tags: associazionibandocittàcomuneCulturaeventigalimbertiGiovaniMostraprogettosindacoteatroturismoVarese
Condividi62TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025
Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

l Park&Bus diventa una manovra strutturale della mobilità sostenibile di Varese.

1 anno fa

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

4 mesi fa

Sicurezza. Nuovi attraversamenti pedonali protetti e illuminati

4 anni fa

Al via la campagna di comunicazione “Riprenditi cura di te”, a supporto di palestre e impianti sportivi

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 
  • Palaghiaccio sempre più sostenibile
  • Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy