giovedì 25 Settembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Festa in via Como per il nuovo Informagiovani di Varese. Il 21 settembre 2024

Dalle 14.00 all'una di notte tante iniziative

13 Settembre 2024
in #VareseFuturo, Giovani, Lavori pubblici, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025

Riapre le porte alla città il nuovo spazio riqualificato dell’Informagiovani. Sabato 21 settembre l’inaugurazione, con una grande festa dentro e fuori la nuova struttura e lungo la via Como. 

Il programma è fitto di appuntamenti, gratuiti e aperti a tutti, dalle 14.00 fino all’una di notte, con musica, eventi, spettacoli e molto altro. Dalle 18.00 musica dal vivo: tante le band sul palco, come Akinyi, Effetti, Minerva, Biava, Marco Male. Dalle 22.30 Dj set con Dj Dos.

Una festa realizzata grazie alla collaborazione tra l’amministrazione e una trentina di associazioni giovanili della città, insieme alle diverse realtà della via e del quartiere.

Le foto dell’evento

Foto di Gemmo Francesco

1 di 11
- +

 

 


Programma

L’informagiovani è in via Como. Inizio festa ore 14.00

 La Cooperativa San Luigi propone alle ore 15.00 un laboratorio di circa un’ora per la produzione pasta fresca. L’attività è per un gruppo di circa 15 persone su iscrizioni. Per info minori@sanluigionlus.com. ASVP (Associazione Studenti Varese e Provincia) organizza delle visite nel nuovo spazio, mostrando le opportunità di aggregazione giovanile. Le visite sono in programma alle ore 15.30-16.30-17.30-18.30 e sono rivolte a piccoli gruppi. L’associazione Exploring Anima Mundi propone due laboratori, alle 15.30 e alle 17.30.  ASST – Servizio di prevenzione e cura delle dipendenze, presenta “Giovani Stupefacenti” con i ragazzi e ragazze del Liceo Manzoni.  M.Art.E. alle 16.30 nella sala eventi mette in scena lo spettacolo “Paralleli come i binari del treno”.  CSV Insubria Varese alle ore 16 e alle 18 propone dei laboratori focalizzati sui temi della partecipazione alle opportunità di lavoro e studio grazie al Servizio Civile.


Musica dal vivo. Le band

Dalle 18.00 spazio alla musica sul palco posizionato in fondo alla via Como. Diversi gli artisti in programma. Si inizia con l’esibizione di:

18.00  Akinyi

18.30 Effetti

19.30 Minerva

20.30 Biava

21.30 Marco Male

Dalle 22.30 Dj set con Dj Dos

 

Accesso gratuito. Ci saranno inoltre food truck lungo via.

 


Iniziative ai gazebo lungo la via Como 

Tante le iniziative anche ai punti informativi. ESN Insubria propone una serie di giochi e quiz interattivi, Filmstudio 90 presenta il cinequiz, COVO metterà tela e cavalletto dove scrivere desideri e aspettative, mentre FemVa esporrà un tabellone interattivo. ASST propone giochi e attività di sensibilizzazione sulle tematiche delle sostanze stupefacenti, come il Percorso S-bronza o al Cruci-azzardo. M.Art.E. organizza esibizioni di danza.

Presente anche il Consiglio di Quartiere di Biumo, Centro e Brunella, per raccontare le possibilità di adesione e partecipazione alle assemblee cittadine. L’associazione Rolling Maple farà piccole esibizioni di skateboard. Il progetto “Influenza felice”, che unisce Naturart, Miniera di Giove, Lotta contro l’emarginazione-Discobus e Pepita happiness, propone attività per preadolescenti ed adolescenti. Lotta contro l’emarginazione – Discobus Camper propone il percorso ebrezza con gli occhiali che mostrano come si vede in stato di ebbrezza e altre attività. Ci sarà poi lo stand di Cri Varese sezione giovani, con attività di educazione sessuale e di cittadinanza attiva e sostenibile, mentre l’associazione Rotaract mette in campo attività di sensibilizzazione sui temi dell’alimentazione e di educazione sessuale. Punti informativi e iniziative anche per l‘Agorà, Karakorum, La casa di Paolo e altri ancora.

C’è infine anche una parte dedicata agli under 12, con il Ponte del Sorriso che propone laboratori di carta e di maschere, e con la Polisportiva dillettantisca Oratorio di Giubiano che sarà presente con attività e giochi nel cortile della scuola Mazzini.

 


Le dichiarazioni degli assessore Dimaggio, Civati e dei consiglieri Capriolo e Strazzi

“I ragazzi e le ragazze della città sono i veri protagonisti di questo intervento – dice l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – un progetto nato accogliendo anche gli input delle realtà giovanili che sono le prime destinatarie della struttura. Sabato 21 consegneremo le chiavi di uno spazio riqualificato che diventerà un vero e proprio hub dedicato alle associazioni giovanili, che potranno vivere e in cui potranno lasciare la propria firma “.

“I giovani sono al centro di diversi interventi della città – sottolinea Matteo Capriolo, consigliere comunale delegato alle Politiche giovanili –  a partire dal nuovo Informagiovani che è uno spazio polivalente dove trovare aule studio, spazi per eventi, teatro, musica e aggregazione giovanile”.

“Un progetto che ha preso le mosse da un percorso di partecipazione che ha coinvolto da subito le realtà giovanili – interviene la consigliera Francesca Strazzi – che ora potranno usufruire di un nuovo spazio, da arricchire e rendere vivo attribuendo ad esso destinazioni e funzioni differenti, in grado di intercettare le esigenze dei ragazzi e ragazze della città”.

“Le opere di riqualificazione hanno permesso di ammodernare gli spazi interni – dice l’assessore Andrea Civati – per realizzare aule per Informagiovani, Informalavoro e servizio civile, una sala riunione, spazi eventi, aule studio, spazi per riunioni e per il coworking. Un’opera resa possibile anche grazie ai finanziamenti del PNRR e della Regione ottenuti da Varese e che, insieme alle altre risorse reperite in questi anni, stanno rendendo sempre più vivibile la nostra città”.

Condividi2TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025
Lavori pubblici

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025
#VareseFuturo

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

16 Settembre 2025
Giovani

Costituzione e tessera elettorale ai diciottenni varesini

14 Settembre 2025
Lavori pubblici

Riqualificazione delle stazioni di Varese: arrivano la nuova biglietteria e il bar

12 Settembre 2025
Scuola&Formazione

Prima campanella a Varese. Migliaia di studenti tornano tra i banchi di scuola

12 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

45° Palio delle sei contrade di Masnago

2 anni fa
servizio civile

Varese per la cultura: ancora pochi giorni per aderire al Servizio Civile

4 anni fa

Polo scolastico di San Fermo. Pubblicato il bando per la realizzazione del nuovo impianto sportivo polivalente

3 anni fa

Procedono i lavori per il nuovo ingresso in città dall’autostrada

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura
  • La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze
  • Consigli di quartiere. Lunedì 22 settembre appuntamento alla scuola primaria Bosco

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy