venerdì 28 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Impianti fotovoltaici su scuole, musei, palestre, edifici comunali. Online il bando per la realizzazione e gestione di nuovi impianti a energia rinnovabile

24 Aprile 2024
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

Premio Furia 2025 a Ilaria Capua. Appuntamento per il 5 dicembre

18 Novembre 2025
Sono oltre cinquanta gli edifici e aree comunali individuate per l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici: è stato pubblicato il bando per la progettazione, realizzazione e gestione di impianti a energia pulita da realizzare su edifici scolastici, sportivi, amministrativi e di servizio. Il Comune di Varese punta dunque a ottimizzare la produzione e condivisione di energia prodotta da fonti rinnovabili e ridurre i prelievi dalla rete elettrica, per una città sempre più sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico.

Il bando si rivolge ad operatori economici interessati a presentare proposte di finanza di progetto per la realizzazione di impianti per una potenza totale non inferiore a 1000 kw. Le proposte tecniche con la documentazione richiesta devono pervenire al Comune di Varese entro il 10 novembre 2024.

Sono circa cinquanta gli immobili e le aree pubbliche che potranno essere utilizzati per l’installazione e gestione degli impianti fotovoltaici e comprendono il Palazzo comunale, la Biblioteca civica, gli Uffici del Verde Pubblico via Copelli, il Museo Civico di piazza Motta, il Castello di Masnago, la Palestra Falaschi di Valle Olona, i nuovi uffici comunali di Villa Baragiola, l’ex casa del mutilato in via Speroni, la palazzina di via Sacco dove ha sede l’Ufficio tributi, la palestra di Masnago, la sede dei Vigili Urbani, la Casa dell’ospitalità in via Maspero, la sede della Protezione Civile, gli uffici del Castello Masnago. Gli edifici scolastici individuati sono l’asilo nido Aguggiari, le scuole Ronchetto Fè, Dalla Chiesa, Don Milani, l’asilo nido San Fermo, le scuole Mameli, Fermi, Capolago, Vidoletti, Pellico, Salvemini, Galilei, l’asilo nido Aletti-Gondar, le scuole Collodi, Don E. Papetti, Garibaldi, Jolanda Trolli, Calcinate, Canetta, Cairoli, Settembrini, Morandi, Sacco, Carducci,  IV Novembre, Ugo Foscolo, Guglielmo Marconi, Locatelli, Pascoli, San Giovanni Bosco, Ferrari, Guaralda, Garibaldi, Parini, Anna Frank. Ci sono infine le pensiline dei parcheggi di Capolago, nella zona della palestra Falaschi e in via Maspero.

Maggiori dettagli sul sito del Comune di Varese.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025
Ambiente

Premio Furia 2025 a Ilaria Capua. Appuntamento per il 5 dicembre

18 Novembre 2025
Ambiente

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025
Ambiente

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025
Ambiente

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Nuove Zone 30 nell’area Stazioni

6 mesi fa

Varese City Run: tutto quello che c’è da sapere

6 anni fa

Musica, buon cibo e artigianato: torna Sant’Ambrogio in Strada

12 mesi fa

Premio Pavan, ecco il bando 2020

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nella ex Caserma Garibaldi il primo incontro pubblico dedicato agli studenti
  • Sessanta nuove fioriere nelle vie del centro storico
  • Consigli di quartiere. A Giubiano l’incontro “L’individuo di fronte al bene pubblico nell’era del narcisismo”

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nella ex Caserma Garibaldi il primo incontro pubblico dedicato agli studenti

27 Novembre 2025

Sessanta nuove fioriere nelle vie del centro storico

27 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy