giovedì 16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Impresa e lavoro

Il Comune cerca un Program manager

Palazzo Estense lancia la selezione per una figura che si occupi del programma di Cooperazione Interreg “Governa TI-VA”

5 Novembre 2019
in Impresa e lavoro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025

Un manager capace di gestire il programma di Cooperazione Interreg “Governa TI-VA”, per il quale il Comune di Varese e gli altri soggetti coinvolti si sono aggiudicati un finanziamento; un professionista che porterà in una nuova dimensione i rapporti tra Italia e Svizzera per quanto riguarda la governance del territorio. Palazzo Estense ha pubblicato sul proprio sito internet il bando per la selezione di una nuova figura, cui spetterà la pianificazione operativa e il monitoraggio delle fasi di realizzazione del progetto. Le domande andranno presentate entro le ore 17.00 di lunedì 18 novembre.

“Governa TI-VA” interesserà nel triennio 2019/2022 Varesotto e Canton Ticino, aree geografiche fortemente interconnesse per storia, cultura ed economia. Obiettivo è quello di ottenere un’accresciuta capacità delle amministrazioni comunali di attuare programmi e azioni condivise, mettendo in comune buone pratiche e basi di conoscenza e sviluppando programmazioni congiunte.

Cinque i soggetti coinvolti: Comune di Varese, capofila italiano; l’Università della Svizzera Italiana come capofila svizzero; Anci Lombardia; Associazione PPP; Sezione enti locali Canton Ticino. Base di partenza sono alcune criticità che il contesto attuale evidenzia, da una limitata conoscenza reciproca tra gli attori pubblici e privati dei due lati del confine a una preminenza di amministrazioni locali piccole e frammentate, passando per una non piena assimilazione di competenze di governance da parte dei decisori politici e del personale pubblico. Criticità che “Governa TI-VA” cercherà di ridurre consolidando il ruolo di regia degli enti locali nella programmazione di azioni sovracomunali e transnazionali.

A guidare buona parte di questo processo – che comprenderà tra l’altro incentivi per le politiche di mobilità efficaci e sostenibili e un nuovo sistema di raccolta dati per l’analisi del territorio – sarà proprio la figura del Program manager. Palazzo Estense, per questo professionista, offre un contratto di collaborazione autonoma fino al 18 luglio 2022. Suoi compiti, come già accennato, da un lato la pianificazione operativa dei Work Package in cui si articola il progetto, dall’altro il monitoraggio dello stato di avanzamento delle attività e della spesa, l’analisi degli scostamenti e delle possibili cause, la proposta di eventuali azioni correttive.

La presentazione delle candidature potrà essere effettuata di persona all’Ufficio Protocollo, mediante raccomandata con avviso di ricevimento o via posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@comune.varese.legalmail.it.

Per ogni altra informazione in merito ai requisiti necessari per i candidati, ai criteri di selezione e di valutazione, alle prestazioni richieste e al compenso è possibile consultare l’avviso integrale.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

2 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Fiera di Varese 2025

11 Settembre 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Oro olimpico al varesino Nicolò Martinenghi. I complimenti del sindaco Davide Galimberti e dell’assessore allo Sport Sefano Malerba

1 anno fa

Stagione musicale Comunale. Al via la ventiseiesima edizione

1 mese fa

Movida sicura, il piano dei pubblici esercizi in 7 regole

5 anni fa

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Varese il 15 novembre per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Ateneo e del nuovo Palaghiaccio di Varese

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione
  • Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre
  • Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025

Un sorriso per il Ponte. Domenica 19 ottobre

15 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy