giovedì 30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Partecipa

Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Varese

Aperto il bando per presentare le candidature. C'è tempo fino al 26 marzo 

8 Marzo 2024
in Partecipa, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
E’ stato pubblicato il bando per ricoprire il ruolo di Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza. La durata dell’incarico è di tre anni. C’è tempo fino al 26 marzo per presentare la propria candidatura.
“La nostra città mette ancora una volta al centro dell’attenzione la tutela dei diritti dei minori – spiega l’assessora Rossella Dimaggio – proseguendo un percorso avviato in questi anni per favorire sempre di più l’inclusione, il sostegno, le possibilità di accesso ai servizi, la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti, e al tempo stesso sostenendo la genitorialità e la maternità. Un percorso in cui è importante incentivare e promuovere il dialogo e la collaborazione tra le istituzioni scolastiche, il terzo settore, le forze dell’ordine e tutte le istituzioni coinvolte in questo ambito”.
“Un passo importante per mettere in atto la piena attuazione dei diritti di bambini e adolescenti– aggiunge il consigliere Giuseppe Pullara –  Dopo l’approvazione nello scorso mese di giugno del regolamento, attraverso questo bando la nostra città potrà avere una figura di riferimento importante anche per prevenire situazioni di emarginazione o disagio, incentivando azioni volte a diffondere una cultura basata sulla centralità dei diritti dei minorenni”.
Tra i requisiti richiesti per ricoprire l’incarico, l’aver maturato competenze negli ambiti delle scienze pedagogiche, giuridiche, psicologiche oppure in attività sociali, educative e psico sociali nei servizi pubblici o del privato sociale attivi nel territorio cittadino.
La figura del Garante per l’infanzia e l’adolescenza svolge la propria attività in modo autonomo rispetto a qualsiasi istituzione pubblica e privata con l’obiettivo di promuovere, in collaborazione con gli enti e le istituzioni che si occupano di minori, le iniziative per diffondere una cultura basata sul riconoscimento dei diritti individuali, sociali e politici dei bambini e dei ragazzi, favorendo le iniziative per assicurare la piena promozione dei diritti dell’infanzia e adolescenza, segnalando alle autorità competenti i fenomeni di esclusione sociale o di discriminazione, verificando in collaborazione con le istituzioni preposte che siano garantite pari opportunità nell’accesso ai diritti, promuovendo con le amministrazioni interessate protocolli specifici, e promuovendo incontri.

 

—
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Martedì 7 ottobre 2025 la Tre Valli Varesine, l’ordinanza sul funzionamento delle scuole varesine

29 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Il Comune di Varese si aggiudica il bando di Regione Lombardia per lo sviluppo dei Distretti del commercio

3 anni fa

Parco di Villa Mylius, posizionata la targa per i diritti dei bambini

4 anni fa

Più spazio per la movida in centro

4 anni fa

Progetto Piazze Aperte. Un sentiero urbano per connettere via Crispi e viale Aguggiari. Inaugurato il primo tratto

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente
  • A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani
  • Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy