sabato 25 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Da sabato 10 giugno bici sul bus per il giro del lago di Varese

7 Giugno 2023
in Mobilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025

Avt. Il nuovo sportello si sposta al Multipiano Sempione. Nuova veste per i pulmini del trasporto dedicato alle persone fragili

26 Settembre 2025

Raggiungere il lago caricando la bicicletta sul bus è finalmente possibile: da sabato 10 giugno, infatti, inizia un servizio fortemente voluto dal Comune di Varese, che ha trovato l’appoggio dell’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale e di Autolinee Varesine.

Una linea circolare intorno al lago di Varese, con partenza e arrivo dal centralissimo piazzale Kennedy, effettuata da autobus muniti di un apposito portabici. Al sabato e alla domenica, per tutta l’estate compreso il giorno di Ferragosto, sarà dunque in funzione questa nuova linea, con un totale di 27 corse giornaliere, con la prima partenza alle 8.00 e l’ultima alle 18.15.

“Il lago di Varese in questi anni è diventato una risorsa che connota il territorio in modo molto diverso rispetto al passato – spiega il sindaco Davide Galimberti – Dal percorso di risanamento delle acque, che ha portato lo scorso anno all’avvio della balneabilità, agli eventi mondiali di canottaggio che hanno portato su tutto il territorio migliaia di atleti e appassionati da tutto il mondo, fino al potenziamento del cicloturismo, con l’estensione delle vie ciclabili e ora grazie a questo nuovo importante servizio”.

Il percorso si configura come una circolare intorno al lago, da entrambi i lati: raggiunta la Schiranna, un autobus procede in senso orario attraverso Azzate, Bodio, Cazzago, Biandronno, Bardello e Gavirate, per poi risalire a Varese; l’altro autobus effettua il giro esattamente inverso (Calcinate-Gavirate-Bardello-Biandronno-Cazzago-Bodio-Azzate). A tali corse si aggiungono alcuni ulteriori rinforzi limitati alla tratta Varese-Schiranna e viceversa, per potenziare ulteriormente una tratta urbana che ha anche una forte valenza turistica.

“Con questo servizio si concretizza un’opportunità per lo sviluppo del cicloturismo del territorio e per la quale si è lavorato molto in questi anni, realizzando percorsi ciclabili sempre più estesi in grado di connettere la città di Varese al lago e con l’implementazione di servizi per la mobilità dolce – aggiunge l’assessore all’Urbanistica Andrea Civati. Il sistema Lago di Varese infatti da tempo è al centro di una visione che unisce sostenibilità, turismo e sviluppo del territorio”.

 

1 di 4
- +

Nel complesso, vengono erogate 27 corse giornaliere, con la prima partenza alle 8.00 e l’ultima alle 18.15: quarantadue le fermate servite, di cui diciotto (ovvero quelle con l’apposito “golfo” che garantisce tale operazione in sicurezza) abilitate al carico e scarico delle bici, che deve essere svolto esclusivamente dall’utente. La linea può essere liberamente anche da utenti sprovvisti di bicicletta, che desiderano semplicemente raggiungere il lago per una passeggiata, o recarsi a Varese per qualunque ragione.

Gli autobus in servizio, ovvero dei confortevoli e moderni Mercedes Intouro abitualmente adibiti alle linee extraurbane, possono ospitare sino a sei biciclette: il supplemento per ogni bici ha un costo di 3.50 Euro giornaliero, mentre per il viaggio del passeggero si applicano le normali tariffe del trasporto pubblico locale, mantenendo validi eventuali abbonamenti. I biglietti possono essere acquistati in tutte le rivendite e biglietterie di Autolinee Varesine (compresa l’emettitrice automatica del capolinea di piazzale Kennedy, attiva 24 ore al giorno) e a bordo bus (solo in contanti e senza sovrapprezzo).

Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
Mobilità

Avt. Il nuovo sportello si sposta al Multipiano Sempione. Nuova veste per i pulmini del trasporto dedicato alle persone fragili

26 Settembre 2025
Ambiente

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025
Lavori pubblici

Ex Aermacchi. Conclusa la Conferenza dei Servizi indetta dal Comune di Varese. Parere favorevole da parte degli enti e settori coinvolti

31 Marzo 2025
Mobilità

Mobilità sostenibile. Una nuova auto full electric a disposizione del Comune di Varese

4 Dicembre 2024
Mobilità

l Park&Bus diventa una manovra strutturale della mobilità sostenibile di Varese.

17 Ottobre 2024

LEGGI ANCHE

Al via il progetto di book crossing “Little Free Library per Varese”

5 anni fa

Nord in giallo, il festival varesino dedicato al romanzo noir

6 mesi fa
ecorun

Lo sport e l’attività fisica come strumento di prevenzione delle malattie croniche

3 anni fa

Dotecomune. Aperta la selezione per un tirocinio nell’area Risorse Umane e Organizzazione del Comune di Varese

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre
  • Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi
  • Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

24 Ottobre 2025

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy