lunedì 3 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Cortisonici Film Festival. Dal 3 al 5 aprile

1 Aprile 2025
in Cultura, Giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025

Si apre il concorso internazionale di Cortisonici Film Festival. Dopo il successo di Cortisonici Ragazzi e della serata noir con il giornalista Stefano Nazzi e il regista Ciro Visco, che ha registrato sold out al Cinema Nuovo, è in arrivo il secondo weekend del festival. Tre le serate per il concorso internazionale che vedrà 21 opere in gara: appuntamento al Cinema Nuovo per giovedì 3, venerdì 4 e sabato 5 aprile.

La manifestazione è realizzata in partenariato con il Comune di Varese, con il sostegno di Fondazione Comunitaria del Varesotto e il patrocinio dell’Università degli Studi dell’Insubria. Tutti gli appuntamenti come sempre sono a ingresso gratuito.

“Il festival da più di vent’anni porta in città proiezioni e registi da tutto il mondo – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia in conferenza stampa – E’ una realtà consolidata che ogni anno si arricchisce di nuove connessioni con scuole di cinema, festival e realtà di diverse nazioni”.

“Per la 22esima edizione del festival sono 16 le nazioni rappresentate dai film in gara – dice direttore organizzativo Massimo Lazzaroni – Un lavoro di selezione importante, con quasi 4000 cortometraggi visti dal gruppo selezionatore, coordinato da Marta Uslenghi, per portare il meglio delle visioni sullo schermo del Cinema Nuovo. Quest’anno saranno diversi i film di registi premiati o selezionati dai più importanti festival internazionali, affiancati da opere più sperimentali e underground, nello spirito del festival che è anche quello di intercettare talenti emergenti”.

 


Programma

Si parte quindi giovedì 3 aprile: il ritrovo è alle 19.30 al Tumiturbi per un aperitivo, si prosegue poi al Cinema Nuovo dalle ore 20.45 con la prima serata di concorso, con i primi otto film in gara. Dopo le proiezioni, alle 23.00 per i più nottambuli il festival si sposta ai Magazzini Tumiturbi di via De Cristoforis, con Inferno: sarà proiettato il lungometraggio Chiluo gaoyang (赤裸羔羊) – Naked Killer di Clarence Fok, Hong Kong.

Venerdì 4 aprile seconda somministrazione di concorso. Il ritrovo è alle 19.30 al Tumiturbi per poi proseguire con la seconda serata di concorso al Cinema Nuovo dalle ore 20.45. Alle 23.00 ai Magazzini Tumiturbi ci sarà la seconda notte infernale, con le visioni più estreme e scorrette.

Si chiude sabato 5 aprile con la terza e ultima serata di concorso. Come sempre alle 19.30 al Tumiturbi e alle 2045 i al Cinema Nuovo. Dopo le visioni dei corti in gara seguiranno le premiazioni. Il festival si chiude poi con la festa finale, da non perdere, ai Magazzini di via De Crsitoforis.


Il programma completo con l’elenco dei film in gara e tutti i dettagli è sul sito del festival cortisonici.org.


Tutti gli appuntamenti del festival sono ancora una volta a ingresso gratuito. Proprio per poter continuare a mantenere la fruizione al festival libera l’Associazione Cortisonici ha lanciato una campagna raccolta fondi “VA Confidential”: informazioni sul sito del festival.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
Giovani

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025
Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Un viaggio nella Varese che cambia. Tour nei cantieri del PNRR

2 anni fa

Sicurezza. Nuovi attraversamenti pedonali protetti e illuminati

4 anni fa

Cortisonici Film Festival 2024. A Varese dal 5 al 13 aprile

2 anni fa

Villa Toeplitz. La magia dei giochi d’acqua restaurati nello splendido parco

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy