lunedì 3 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Impresa e lavoro

Coronavirus, Varese unita al lavoro per la ripartenza

Oggi la prima riunione della cabina di regia aperta dal Comune con tutto il mondo del lavoro e dello sviluppo

15 Aprile 2020
in Impresa e lavoro, Partecipa, Risorse, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025

È iniziato oggi il lungo lavoro della cabina di regia che il Comune di Varese ha lanciato settimana scorsa per iniziare a costruire un programma operativo insieme a tutto il mondo del lavoro, delle professioni e delle imprese per la ripartenza dell’economia varesina nei prossimi mesi e anni.

«Ringrazio i più di 35 partecipanti della prima riunione di oggi – afferma l’assessore alle Attività produttive di Palazzo Estense e promotrice dell’iniziativa Ivana Perusin – perché insieme al sindaco e ai miei colleghi Lovato e Buzzetti abbiamo potuto toccare con mano una straordinaria disponibilità di tutte le associazioni, dei sindacati e delle professioni a partecipare a un unico grande lavoro di squadra con obiettivi ambiziosi ma concreti. Attraverso la costruzione di tavoli di lavoro specifici ci troveremo una volta alla settimana tra aprile e maggio per condividere proposte e iniziative in due direzioni precise: prima di tutto lavoreremo sulle proposte operative per la ripartenza in sicurezza delle attività economiche e lavorative, seguendo le norme e le regole che ci indicheranno Regione e Governo e aggiungendo un nostro contributi di idee. In secondo luogo, poi, lavoreremo con proposte di lungo periodo per il rilancio dell’economia di Varese, con un percorso che ci vedrà protagonisti nei prossimi anni. Non basterà, infatti, ripartire nel 2020 per recuperare quello che stiamo perdendo; occorre ripensare e riprogettare tutti i settori della nostra economia e del lavoro».

«Abbiamo condiviso oggi – ha aggiunto il sindaco Davide Galimberti – le prime dieci proposte concrete che, per i prossimi mesi, mettiamo a disposizione come Comune. Nei prossimi giorni le approfondiremo una a una, ma già oggi abbiamo voluto renderle pubbliche nel loro insieme. La nostra volontà è quella di una ripartenza in sicurezza, che favorisca da un lato i cittadini e dall’altro i commercianti e le imprese, attraverso uno sviluppo in grado di convivere con la situazione di emergenza. Ovviamente le nostre sono proposte e sono realizzabili coordinandosi con tempi e regole che ci verranno indicati dal Governo e dalla Regione. Con queste ultime istituzioni, del resto, abbiamo l’obiettivo di dialogare per sottoporre le proposte unitarie che faremo con la cabina di regia e per ottenere le risorse necessarie a realizzarle sia nei prossimi mesi che nei prossimi difficilissimi anni. Come abbiamo sempre detto, e come dimostra la cabina di regia di oggi, insieme possiamo farcela».

Scopri le prime dieci proposte concrete che il Comune ha già sottoposto ai partecipanti nelle slide della riunione.

Tags: assessoricabinacomunecoronavirusepidemiaimpreseLavoroPalazzo EstensepandemiaproposteregiariunionesindacoVarese
Condividi86TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

30 Ottobre 2025
Partecipa

Ricerche di personale. Nuove opportunità di lavoro nell’ente

29 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Freddo, torna la salatura preventiva

6 anni fa

Largo Flaiano. Aggiornamento sui lavori

2 anni fa

Natale a Varese. Il fine settimana della vigilia è ricco di eventi, musica, spettacoli

2 anni fa

Sacro Monte, entra nel vivo il restauro della scalinata del Sommaruga

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy