martedì 31 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Coronavirus, il punto sul trasporto pubblico

Corse ridotte e mezzi quotidianamente sanificati. Civati: «Chieste alla Regione misure a tutela del settore»

13 Marzo 2020
in Mobilità, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

27 Gennaio 2023

Chiusura del raccordo autostradale in ingresso ed uscita da Varese: come evitare code

16 Gennaio 2023

«Con l’agenzia del trasporto pubblico e Autolinee varesine abbiamo concordato l’entrata in vigore a partire da ieri dell’orario ridotto estivo – afferma l’assessore alla Mobilità Andrea Civati – In queste ore però abbiamo chiesto a Regione anche la possibilità di estendere ancora di più le limitazioni del servizio di trasporto pubblico fino al termine dell’emergenza sanitaria. Questo per evitare ogni possibile contagio a bordo dei nostri bus, che ci tengo a precisare ogni sera in questi giorni vengono quotidianamente sanificati e igienizzati per tutelare la salute dei passeggeri e degli autisti. È assolutamente urgente però pensare da subito misure che vadano incontro a tutto il settore, anche in vista della prossima scadenza contrattuale di giugno. Sono troppi anni che si susseguono proroghe che non consentono al settore di fare adeguati investimenti e garantire una prospettiva adeguata ai lavoratori impegnati nel settore. Il trasporto pubblico rappresenta un settore strategico per la regione e pertanto bisogna dare certezze e prospettive».

«Abbiamo chiesto alla Regione – prosegue il sindaco Davide Galimberti – di mettere in campo un piano di tutela per un settore che da lavoro a tantissime persone che ogni giorno svolgono un servizio essenziale per la popolazione come quello della mobilità pubblica. In attesa dell’avvio delle gare che richiederanno non meno di due anni per il completo espletamento, stante anche la grave crisi che stiamo vivendo, sarebbe opportuno che ogni agenzia del Tpl, con l’autorizzazione della Regione, concedesse una proroga di almeno un biennio e comunque fino a che non sarà aggiudicato il servizio».

Tags: assessoreautobuscivatiemergenzaepidemiagalimbertilocalelombardiamezziMobilitàoraripubblicopullmanregioneridottosantificazionesindacotrasportovirus
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

27 Gennaio 2023
Mobilità

Chiusura del raccordo autostradale in ingresso ed uscita da Varese: come evitare code

16 Gennaio 2023
Mobilità

Mobilitiva, partecipa al sondaggio e scopri che Avatar sei

11 Gennaio 2023
Mobilità

Cantiere di Largo Flaiano. Consigli viabilità: la via Corridoni per raggiungere l’autostrada A8 da Varese

9 Gennaio 2023
Ambiente

Capodanno, pubblicata l’ordinanza che vieta botti, petardi e fuochi d’artificio

29 Dicembre 2022
Mobilità

Largo Flaiano. Il cantiere si sposta sul raccordo autostradale. Chiuso dal 27 dicembre in entrata e uscita da Varese

27 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

Varese avrà il primo Piano urbano della mobilità sostenibile

3 anni fa

Masterplan stazioni, l’incontro con i privati

4 anni fa

Scuole superiori, un piano per concludere l’anno in presenza

2 anni fa

Festival #InTenso, la Biblioteca in tensostruttura

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni
  • I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”
  • Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In