domenica 19 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Centro Ambientale Mobile (CAM). Domenica 17 luglio da Casbeno parte il nuovo servizio aggiuntivo di raccolta differenziata.

Il CAM sarà anche in piazza Monte Grappa venerdì 15 per presentare i dettagli del servizio

12 Luglio 2022
in Ambiente, Quartieri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

Domenica 17 luglio diventerà operativo il Centro Ambientale Mobile (CAM), ovvero il container attrezzato presso il quale i cittadini potranno consegnare, assistiti da un operatore Sangalli, particolari tipologie di rifiuti che non si possono differenziare nei sacchi casalinghi. Si tratta di tutti quei piccoli rifiuti che tutti abbiamo in casa che da domenica potranno essere portati presso il centro mobile che, per le prossime 12 domeniche e in diversi lunedì di mercato, dalle ore 8 alle 12.00, sarà in diverse zone della città. Venerdì 15 luglio però il CAM farà la sua prima apparizione in piazza Monte Grappa per far conoscere questa opportunità ai cittadini. In questa data dunque non si potranno portare i rifiuti ma si potranno conoscere i dettagli del nuovo servizio

“Da questa domenica diventerà operativo questo nuovissimo servizio aggiuntivo per i cittadini – spiega l’assessore all’Ambiente Nicoletta San Martino – Un sistema molto utile per tutta la cittadinanza e per l’ambiente perché contribuirà ad aumentare la capacità di raccolta differenziata, consentendo di smaltire piccoli oggetti, che magari non si ha il tempo di portare alla piattaforma ecologica, più comodamente presso i diversi luoghi dove sarà periodicamente posizionato il container. Venerdì 15 luglio presenteremo questo nuovo servizio in piazza Monte Grappa, poi il container di sposterà in diverse zone della città per arrivare vicino ai cittadini”.

I rifiuti che si potranno consegnare sono: piccole apparecchiature elettriche/elettroniche come i phon e ventilatori, robot da cucina, aspirapolveri, telefonini, computer, stampanti, lettori CD, DVD e Mp3, giocattoli elettrici. E ancora: contenitori di prodotti pericolosi, di liquidi, sostanze e oggetti, vuoti o pieni, contrassegnati con i simboli di pericolosità. Oli usati: di cucina, di motore. Lampade al neon, fluorescenti, a gas, a risparmio energetico.

Il calendario di questa prima fase del Centro Ambientale Mobile:

– domenica 17 luglio, in via Trolli a Casbeno (Cimitero),
– domenica 24 luglio, in piazzale Bulfaretti (San Carlo),
– lunedì 25 luglio, presso il mercato di piazza Repubblica,
– domenica 31 luglio, in piazza Spozio (San Fermo),
– lunedì 1 agosto, presso il mercato di piazzale De Gasperi (stadio),
– domenica 7 agosto, in largo Grazia Deledda (Bustecche),
– domenica 14 agosto, in via per Bodio (Capolago),
– domenica 21 agosto, in piazzale De Gasperi (stadio),
– domenica 28 agosto, in via Mulini Grassi (Sant’Ambrogio),
– lunedì 29 agosto, presso il mercato di piazza Repubblica,
– domenica 4 settembre, sulla strada provinciale 62 (Rasa),
– lunedì 5 settembre, presso il mercato di piazzale De Gasperi (stadio),
– domenica 11 settembre, in via Ettore Ponti (Calcinate),
– domenica 18 settembre, in largo Martiri della Libertà (Ippodromo),
– domenica 25 settembre, in via dei Prati (Schiranna),
– lunedì 26 settembre, presso il mercato di piazza Repubblica,
– domenica 2 ottobre, in via Foresio (piazzale Don Giuseppe Tornatore,
antistante la sede comunale),
– lunedì 3 ottobre, presso il mercato di piazzale De Gasperi (stadio).

 

Per poter consegnare i rifiuti presso il C.A.M. occorrerà presentare la tessera sanitaria.

Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Ambiente

Stop a coriandoli e stelle filanti di plastica durante feste, manifestazioni o eventi

6 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

2 Ottobre 2025
Ambiente

A Varese un modello di raccolta e riciclo per trasformare un dispositivo medico usato da rifiuto a risorsa

26 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Sport. Il Lago di varese riconosciuto come sede fondamentale di gare internazionali di canottaggio

3 anni fa

Servizi sociali, oltre 340mila euro nella variazione di bilancio

5 anni fa

50 nuovi alberi in piazzale Kennedy

7 mesi fa

Rigenerazione urbana dell’ex Macello di Belforte

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 
  • Palaghiaccio sempre più sostenibile
  • Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy