mercoledì 2 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Centri estivi, si parte il 15 giugno

Assessore Dimaggio: “Ampia offerta per andare incontro alle famiglie, ai genitori che lavorano, e per dare un'opportunità di socialità e gioco ai bambini e ragazzi”

4 Giugno 2020
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

29 Maggio 2025

Venerdì 23 maggio 2025. Giornata della Legalità

22 Maggio 2025

Varese riparte dai bambini e dai ragazzi. Il 15 giugno infatti, sarà una data da segnare in calendario: quel giorno partiranno i centri estivi della città di Varese. Dopo tre mesi dall’inizio dell’emergenza sanitaria, e dalla chiusura delle scuole, il Comune mette in campo tutte le risorse disponibili per riportare al centro i varesini più giovani e le loro famiglie. ‬

‪Saranno due i progetti organizzati direttamente dal Comune che partiranno il 15 giugno in due diverse scuole di Varese: la Don Milani e la Don Papetti a San Fermo. Queste attività saranno rivolte ai bambini e bambine dai 3 ai 5 anni e andranno avanti fino al 30 luglio. ‬I centri estivi comunali verranno svolti nel rispetto delle normative sia per quanto riguarda il rapporto bambini educatori, per la gestione degli spazi e le misure di sicurezza. Questi progetti hanno come obiettivo quello favorire i nuclei familiari composti da genitori lavoratori, le situazioni di fragilità educativa e l’inclusione.

«Varese riparte anche dai bambini e dai ragazzi – afferma l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – in queste settimane abbiamo pensato a loro per arrivare ad offrire opportunità di incontro, di gioco e di quella socializzazione negata in questi mesi di emergenza sanitaria. Abbiamo lavorato duramente come assessorato, in sinergia con tutte le realtà, per proporre una gamma di servizi e di occasioni che possano dare un po’ di normalità a questa estate diversa per tutti noi. Mantenendo però la salute come priorità assoluta. Per questo il Comune ha fatto da cabina di regia, costruendo un vero e proprio patto educativo con gli operatori pubblici e privati dell’educazione che sono la trama del tessuto della città. Anche in tempo di emergenza dunque, i servizi comunali si potenziano per venire incontro alle giuste esigenze di bambini e famiglie».

‪Oltre ai centri estivi organizzati direttamente da Palazzo Estense, in queste settimane il lavoro dell’amministrazione è stato quello di mantenere la regia tra i diversi attori del mondo dell’educazione lavorando sostanzialmente su tre assi. Il primo prevede l’organizzazione dei centri estivi comunali nel rispetto delle normative di sicurezza. Il Comune ha deciso inoltre di mettere a disposizione gratuitamente tutti gli spazi comunali: scuole, palestre scolastiche, giardini, parchi e musei, per le diverse realtà che intendono realizzare progetti ludico creativi dedicati alle fasce di età dai 6 ai 17 anni. Infine l’amministrazione sosterrà i servizi estivi proposti dalle diverse realtà e dalle istituzioni religiose sia attraverso l’utilizzo degli spazi e sia con contributi economici in base a quanto verrà stanziato dal Governo per il progetto centri estivi. ‬Questi obiettivi sono stati inseriti nella delibera approvata ieri dalla Giunta che stabilisce le linee guida per lo svolgimento delle attività ludico-ricreative estive.‬

«La nostra volontà è stata quella di allargare al massimo la partecipazione delle diverse realtà che operano a Varese, mettendo anche a disposizione spazi e risorse – afferma il sindaco Davide Galimberti – in modo da offrire un maggiore scelta alle famiglie e andare incontro alle esigenze dei genitori che hanno ripreso a lavorare».

‪In queste ore è poi arrivata la conferma che diverse scuole paritarie e gli oratori di Varese attiveranno i centri estivi presso le loro strutture, in alcuni casi le attività verranno realizzate anche negli spazi comunali messi a disposizione dall’amministrazione. ‬

Nei prossimi giorni verranno aperte le iscrizioni ai centri estivi ‪comunali. Per quanto riguarda le attività organizzate dalle diverse realtà educative, appena verranno definiti i dettagli di svolgimento, gli elenchi verranno comunicati sui siti del Comune.

Tags: Bambinicentricovidcovid19epidemiaesitivipandemiascuoleVarese
Condividi2TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

29 Maggio 2025
Partecipa

Venerdì 23 maggio 2025. Giornata della Legalità

22 Maggio 2025
Scuola&Formazione

Progetto Neo Arrivati in Italia (NAI). Diploma day per cento bambini e ragazzi

12 Maggio 2025
Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025
Scuola&Formazione

Aperte da oggi le iscrizioni ai Servizi Parascolastici 2025/2026 del Comune di Varese

29 Aprile 2025
Scuola&Formazione

Premio XXV Aprile 1945. Consegnato ai bambini e bambine delle scuole primarie

14 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Scuola. Sono aperte le iscrizioni ai servizi parascolastici dell’anno 2023/24

2 anni fa

Riqualificazione ex caserma Garibaldi: il cantiere muove i primi passi

5 anni fa

Il doposcuola sulle palafitte

4 anni fa

Partiti i lavori di riqualificazione della palestra di via XXV Aprile

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
  • Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In