venerdì 17 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Torna il Carnevale Bosino, con sfilate, premiazioni e bambini protagonisti

Mascherine d'oro, il concorso dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni per votare le mascherine più belle

21 Febbraio 2023
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025

Gran Fondo e Strawoman. Giornata di sport a Varese

5 Ottobre 2025

Si avvicina la trentesima edizione del Carnevale Bosino: dopo due anni di pausa, torna la festa organizzata come sempre dalla Famiglia Bosina. Anche quest’anno ci sarà tradizionale sfilata per le vie del centro e sarà tutta dedicata ai gruppi a piedi, più numerosi e coreografici rispetto al passato, con in apertura le ballerine brasiliane. Fulcro delle iniziative dell’edizione 2023 è piazza Monte Grappa.

PROGRAMMA

Nella giornata di sabato 25 febbraio, a partire dalle 14.30, da via Sacco a rullo di tamburi partirà la sfilata dei gruppi in maschera, con in apertura le ballerine brasiliane del Gruppo Forteza. La sfilata passerà a piedi da via Marcobi, piazza Monte Grappa, via Magatti, corso Moro, piazza Monte Grappa, corso Matteotti, via Broggi, via Veratti, via Marcobi per poi chiudere in piazza Monte Grappa. I carri allegorici invece a differenza del passato non sfileranno ma saranno posizionati nei punti prncipali del centro cittadino, consentendo così a tutti di ammirarli in sicurezza: i carri saranno in piazza Monte Grappa, via Marcobi, via Veneto, piazza San Giuseppe, piazza del Podestà, piazza Carducci, via Veratti.

Alle 16.30 in piazza Monte Grappa, dopo il discorso del re Bosino, ci sarà  la premiazione dei carri più belli, dei gruppi e soprattutto delle Mascherine d’oro, il concorso fotografico dedicato bambini. Per partecipare al concorso, entro le ore 12.00 del 22 febbraio è possibile inviare le foto delle maschere dei bimbi dai 3 agli 11 anni all’email segreteria@famigliabosina.it.

Sono previste anche delle giornate speciali: giovedì 23 febbraio alle 9.30 ci sarà un’iniziativa di animazione dedicata ai bambini del reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale del Ponte, mentre alle 11.00 appuntamento alla scuola primaria di Casciago con il Pin Girometta e il re Bosino. Alle 14.30 ci saranno attività di animazione per i ragazzi del Centro Diurno Anaconda.

Informazioni viabilità sabato 25 febbraio

Per consentire lo svolgersi della manifestazione, nella giornata di sabato 25 dalle 13.30 alle 18.00 saranno chiuse al traffico via Marcobi, piazza Monte Grappa, via Volta, via Magatti, corso Moro, corso Matteotti, piazza Carducci, via Broggi, via Veratti, via del Cairo, mentre via Sacco sarà chiusa dalle 12.30 alle 20.00. Inoltre dalle 13.30 alle 18.00 non sarà consentito il transito anche in via Manzoni, via Mazzini, via Speri della Chiesa, via Del Cairo.

Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Gran Fondo e Strawoman. Giornata di sport a Varese

5 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025
Lavori pubblici

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025
#VareseFuturo

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

16 Settembre 2025
Lavori pubblici

Riqualificazione delle stazioni di Varese: arrivano la nuova biglietteria e il bar

12 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Nuovi incontri dei Consigli di quartiere

11 mesi fa

61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà

3 mesi fa

“Porte aperte in cantiere”: visita alla ex Caserma Garibaldi

5 anni fa

Circa 50 mila euro in favore di associazioni di volontariato con finalità sociali

7 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte
  • Indice dei prezzi nel mese di settembre
  • Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy