lunedì 3 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Carabinieri in centro, “punto di ascolto” in via Romagnosi

I locali dell’ex Ufficio del turismo destinati all’Arma e alla sede dell’Associazione nazionale. Galimberti: «Più vicinanza ai cittadini, nel cuore di Varese»

19 Novembre 2020
in Sicurezza, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025

Un “punto di ascolto” nel cuore della Città Giardino. L’ex Ufficio del turismo di via Romagnosi è pronto ad accogliere i Carabinieri di Varese, che potranno così assicurare, in pieno centro, un ulteriore servizio ai cittadini. L’assegnazione dello spazio all’Arma e alla sezione cittadina dell’Associazione nazionale Carabinieri è stata decisa dalla Giunta di Palazzo Estense e, nelle prossime settimane, sono previsti gli interventi necessari ad adeguare la struttura.

«Più sicurezza nel centro della città». Con queste parole il sindaco Davide Galimberti accompagna l’annuncio della nuova destinazione dei locali. «Negli scorsi giorni – prosegue il sindaco – abbiamo più volte sottolineato l’impegno e la disponibilità dell’Arma, così come di tutti i nostri militari e delle forze dell’ordine, in questo difficile momento che stiamo attraversando. La presenza e il supporto dei carabinieri sono sempre stati determinanti, ma ancor più lo sono in circostanze di prova come quelle che stiamo affrontando. La decisione di assegnare a loro e all’Associazione nazionale l’ex Ufficio del turismo, donato al Comune dalla famiglia Roncati Pomi cui va un particolare ringraziamento, nasce proprio dalla volontà di dare ai carabinieri e, di conseguenza, a tutti varesini un appoggio sicuro nel cuore del centro storico. Una novità con cui si vuole incentivare una maggiore vicinanza tra Arma e popolazione e ulteriori proficui scambi informativi».

Oltre al punto di ascolto dell’Arma, la nuova sede di via Romagnosi ospiterà, come anticipato, anche la sezione varesina dell’Associazione nazionale Carabinieri.

«Sono molto grato all’Amministrazione comunale e al sindaco Galimberti – afferma il tenente Roberto Leonardi, presidente dell’Associazione nazionale Carabinieri, sezione di Varese – perché in questo momento d’intensa attività da parte del gruppo volontari impegnato nell’emergenza Covid-19 era molto importante avere una sede come base logistica e operativa. Sono poi contento per questa ulteriore sinergia tra la mia associazione e il Comando provinciale dei Carabinieri di Varese; la condivisione di uno spazio tra carabinieri in servizio e carabinieri in congedo, comunque e sempre al servizio dei cittadini, è la prova infatti che si è carabinieri per sempre, sia durante, sia dopo la fine servizio».

«In questi anni – conclude Galimberti – non è mai mancato il supporto dell’Arma con attività coordinate nel cuore di Varese e, soprattutto, con la presenza costante dei carabinieri di quartiere. Poter contare su un “servizio di ascolto” in via Romagnosi permetterà ora ai militari di incrementare la loro prossimità ai commercianti, ai turisti e ai numerosi frequentatori del centro, che si potranno rivolgere ai carabinieri per instaurare un dialogo confidenziale, formulare quesiti, ricevere indicazioni e consigli utili o indirizzare eventuali segnalazioni».

Tags: armaascoltoassociazione nazionalecarabiniericentrogalimbertiPalazzo EstensepuntoromagnosiSicurezzasindacoturismoufficioVaresevia
Condividi1TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025
Cultura

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025
Sicurezza

Villaggio della sicurezza 2025. Dal 10 al 15 ottobre ai Giardini Estensi

1 Ottobre 2025
Sicurezza

Sicurezza. Quindici nuove telecamere nel quartiere di San Fermo e al Sacro Monte

21 Agosto 2025
Sicurezza

Polizia locale. Presentato il report delle attività del 2024

17 Gennaio 2025

LEGGI ANCHE

Torna la rassegna Conosci il tuo patrimonio. Quasi trenta incontri da maggio a dicembre. Primo appuntamento per venerdì 24 maggio

1 anno fa

Varese ospita la mostra-evento dedicata a Fabrizio De Andrè. Il 7 febbraio l’inaugurazione

9 mesi fa

Parte da Giubiano la riqualificazione dei marciapiedi. 300 mila euro per oltre 20 strade

7 anni fa

Venerdì 1 luglio appuntamento con il Consiglio di quartiere 3

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy