domenica 26 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Cabaret is back!

Al via la rassegna con quattro appuntamenti per riscoprire il cabaret

14 Settembre 2022
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Varese ospita Cabaret is back!, una rassegna formata da quattro eventi con l’obiettivo di far riscoprire lo spirito originario del cabaret artistique, uno spettacolo connesso con esperienze che legano scrittura, poesia, pittura, disegno satirico, canzone d’autore e teatro. Appuntamento il 21, 24, 28 settembre e 1ottobre al TuMiTurbi in via De Cristoforis 5.
Gli eventi, organizzati in collaborazione con il Comune di Varese, prevedono momenti di narrazione, con l’intento di ripercorrere la storia e conoscere l’essenza di una forma d’arte e spettacolo fa parte del nostro patrimonio culturale; spettacoli tributo, per rendere omaggio ai grandi interpreti della tradizione; performance e incontri con presentazione di libri sul tema. Gli artisti protagonisti sono Flavio Oreglio, Sandro Petè, il gruppo Barlafus, Alberto Patrucco.
“La rassegna ha sede in un luogo che ricorda quelli in cui il cabaret ha le sue origini – dichiara l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – con una serie di appuntamenti, tra narrazioni e momenti di spettacolo, il cui tessitore è Flavio Oreglio, che ci farà conoscere e apprezzare la vera natura di una forma espressiva caratterizzata dalla commistione di generi ed esperienze artistiche”.
Programma
Mercoledì 21 settembre alle 21.00 appuntamento con Ouverture – Genesi ed esodo. Le origini del cabaret e la diffusione europea. Uno storytelling a cura di Flavio Oreglio, cabarettista, musicista, scrittore e umorista.
Sabato 24 settembre si inizi alle 17.00 con l’incontro Il caso Italia – Il cabaret che non ci fu. Dalla fine dell’80 alla Seconda Guerra mondiale, con Flavio Oreglio. Alle 19.00 segue un aperitivo con l’autore: Sandro Patè presenterà ilibri Cochi e Renato – La biografia intelligente, e a seguire Peccato l’argomento – Biografia a più voci di Enzo Jannacci. Alle 21.00 infine appuntamento con lo spettacolo Meglio gufi che mai, con il gruppo Barlafus.
Mercoledì 28 settembre alle 21.00 Flavio Oreglio è di nuovo protagonista dell’incontro Il caso Italia – Il cabaret a Milano. Dal Secondo dopoguerra al ’68.
Chiude la rassegna l’appuntamento di sabato 1 ottobre: alle 17.00 Flavio Oreglio è protagonista dell’incontro Il caso Italia – L’età dell’errore. Dal ’68 a oggi. Alle 19.00 aperitivo con l’autore: Alberto Patrucco presenta il libro AbBrassens, una non-biografia tra parole e musica del grande cantautore francese Georges Brassens. Alle 21.00 segue lo spettacolo Vedo buio, un recital di Alberto Patrucco.
Locandina Cabaret is back!
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Cronometro individuale, Gran Fondo e Tre Valli Varesine, modifiche alla viabilità e istituti chiusi per le gare

4 anni fa

Servizi abitativi pubblici, aperto il bando

4 anni fa

Servizi sociali. Principio di sussidiarietà, attivo il bando per le iniziative dedicate

3 anni fa

Funicolare del Sacro Monte. Martedì 14 le vetture si spostano in officina per la revisione

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre
  • Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi
  • Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

24 Ottobre 2025

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy