Scuole, riaperti a Varese nidi e infanzia
La prima campanella nelle scuole dell'infanzia del Comune di Varese suona alle 7.30, poi gli ingressi si susseguono ogni dieci minuti. Mezz'ora dopo, alle 8.00, il nuovo anno comincia anche...
Leggi di piùLa prima campanella nelle scuole dell'infanzia del Comune di Varese suona alle 7.30, poi gli ingressi si susseguono ogni dieci minuti. Mezz'ora dopo, alle 8.00, il nuovo anno comincia anche...
Leggi di piùCinquecento visiere protettive in dono alle scuole di Varese. È questo il gesto di solidarietà compiuto nelle scorse settimane da un gruppo di giovani varesini, riuniti nell'associazione “We Can Help”....
Leggi di piùSosta serale gratuita che resta anticipata dalle 20.00 alle 19.00 in tutta la città e cinque “Aree Verdi” che proseguono a tariffa forfettaria di 2 euro al giorno. I due...
Leggi di piùConfermato per sabato prossimo, 5 settembre, un doppio incontro tra l'Amministrazione comunale e i genitori dei bambini iscritti ai servizi parascolastici delle scuole primarie della città di Varese. Due differenti...
Leggi di piùDue certezze per asili nido e scuole dell'infanzia del Comune di Varese. La prima è la data di riapertura: si ripartirà lunedì 7 settembre. La seconda, poi, è data dalle...
Leggi di piùIl governatore dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini presenterà a Varese il suo nuovo libro: “La destra si può battere. Dall'Emilia Romagna all'Italia, idee per un Paese migliore”. Appuntamento lunedì 7 settembre,...
Leggi di più«Occorre sensibilizzare i giovani sulle bellezze del nostro territorio, facendoli diventare “ambasciatori” di quelle attività e attrattività che la città offre». L'assessore alle Politiche giovanili Francesca Strazzi scrive alle guide...
Leggi di piùSette eventi per sei giorni tra musica e teatro, con una serata speciale dedicata anche all'opera lirica. Varese Estense Festival, organizzato da Red Carpet Teatro e Giorni Dispari Teatro, è...
Leggi di piùSi chiamerà “RE.A.L. V.S”, Rete Attiva per il Lavoro Varese-Saronno, e avrà finanziamenti, nel solo Ambito distrettuale della Città Giardino, per un totale di quasi 125mila euro. Soldi che saranno...
Leggi di più«Con il “decreto Agosto” arrivano sgravi e contributi per il mondo del turismo e della cultura, ma occorre fare di più. Serve alzare lo sguardo e lavorare davvero sul futuro»....
Leggi di più© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it