Gli ispettori ambientali entrano in servizio. Sono sette gli operatori individuati tra il personale del Comune di Varese e i dipendenti di Impresa Sangalli per ricoprire questo nuovo incarico, parte integrante della gestione dei rifiuti urbani. L’investitura è stata ufficializzata questa mattina a Palazzo Estense dal sindaco Davide Galimberti e da Nicoletta San Martino, assessora alla tutela ambientale, sostenibilità sociale ed economia circolare.
Gli ispettori ambientali vigilano sul rispetto del regolamento di igiene urbana, controllando il corretto contenuto e la differenziazione dei rifiuti conferiti, la tempistica e la modalità di esposizione della raccolta porta a porta – i rifiuti vanno esposti negli orari e nei giorni stabiliti – verificando inoltre lo stato e il corretto ritiro dei bidoni e delle attrezzature. Attenzione particolare sarà dedicata all’abbandono dei rifiuti urbani: su questo aspetto, l’ispettore ambientale è competente per l’errata ubicazione, ossia il conferimento all’interno dei cestini stradali di rifiuti non ammessi o di rifiuti domestici abbandonati in prossimità delle attrezzature pubbliche. Per quanto riguarda gli abbandoni di rilevanza penale, come ad esempio le discariche abusive, gli ispettori forniscono segnalazioni alla Polizia locale o direttamente alla Procura della Repubblica garantendo una capillare copertura del territorio e una vigilanza ancora più puntuale. Opereranno sulle strade del Comune di Varese in piena collaborazione con le forze dell’ordine.
“Il lavoro dei nuovi ispettori ambientali contribuirà a ottenere percentuali sempre più crescenti nella differenziazione dei rifiuti – spiega Davide Galimberti, sindaco di Varese – Il loro lavoro di vigilanza e sensibilizzazione si aggiunge alle molte iniziative che l’Amministrazione ha disposto negli ultimi anni a potenziamento del servizio, come il centro ambientale mobile nei quartieri, l’ampliamento degli orari di servizio della piattaforma ecologica e il nuovo centro del riuso.”
“I nuovi ispettori sono una figura determinante per garantire un servizio di igiene urbana sempre più efficiente, anche grazie al puntuale controllo sul territorio a favore del decoro urbano e dell’ambiente – dichiara Nicoletta San Martino, assessora alla Tutela ambientale, sostenibilità sociale ed economia circolare. – Ringrazio il personale del Comune e i dipendenti del gestore del servizio che si sono resi disponibili per svolgere questo importante incarico, in linea con il percorso che porta Varese a essere una città sempre più circolare e sostenibile.”
Nei mesi scorsi, gli aspiranti ispettori hanno svolto un corso di formazione abilitante e, dopo il superamento dello stesso, sono stati nominati con decreto del Sindaco: l’ing. Andrea Mastorgio ed Enzo Marchese per il Comune di Varese; Andrea Carcano, Samuele Daverio, Gianluca Ferlante, Maria Romeo, Giuseppe Zingaro di Impresa Sangalli.
La nuova figura va ad integrare gli strumenti di vigilanza ambientale già in dotazione del Comune, come le fototrappole e l’azione delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV). Grazie alle 9 fototrappole in servizio, di cui 4 installate nel 2023, 4 aggiunte nel 2024 e l’ultima posizionata nel 2025, a oggi sono stati emessi 448 verbali per abbandono di rifiuti, anche presso i contenitori degli abiti usati. Sono 33 gli accertamenti che hanno invece comportato comunicazione di notizia di reato alla Procura della Repubblica di Varese. Attenzione particolare sarà dedicata al monitoraggio dei contenitori degli abiti usati. Proprio per disincentivare l’abbandono presso i cassonetti, nelle ultime settimane le attrezzature sono state ridotte: da 56 in 39 postazioni a 35 in 19 posizioni, di cui 2 già dotate di fototrappola. Altre 4 fototrappole saranno installate a breve presso altrettante postazioni. Le misure si sono rese necessarie come conseguenza della crisi del settore, schiacciato tra l’aumento delle quantità, frutto degli obblighi di raccolta differenziata, l’abbassamento della qualità, legato al fast fashion, e la saturazione dei mercati dell’usato.
 
			












 
							 
							
 
                