giovedì 25 Settembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Il Varese Estense Festival porta le donne al centro della scena

Dal 25 giugno all’11 luglio a Palazzo Estense e nei Giardini Estensi di Varese va in scena un’edizione del festival al femminile: sette persone su dieci, tra attori, musicisti, personale di scena, tecnici, organizzazione e volontari, sono donne.

8 Giugno 2021
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025

Quello che andrà in scena a Varese dal 25 giugno all’11 luglio sarà un Varese Estense Festival dedicato alle donne, dove le donne sono le grandi protagoniste, non solamente per i temi trattati, ma anche sul palco e sotto il palco. La quarta edizione del Varese Estense Festival – organizzato da Officine Teatrali Red Carpet e Giorni Dispari Teatro, con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, il sostegno di Comune di Varese, Fondazione Cariplo, Fondazione Comunitaria del Varesotto e il patrocinio della Camera di Commercio di Varese – mette il mondo femminile in primo piano.

Donna è il direttore artistico, donne sono anche le grandi protagoniste dell’intenso programma, donne sono i motori dell’intera macchina organizzativa. «Le quote rosa sono ampiamente rispettate: sette persone su dieci, tra attori, musicisti, personale di scena, tecnici, organizzazione e volontari, è rappresentato da donne», osserva il direttore artistico Serena Nardi.

«Un festival al femminile che volutamente dà valore, attraverso precise scelte di regia, ai personaggi femminili degli spettacoli rappresentati per porre l’accento sui problemi delle donne». Dal “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare fino alle “Nozze di Figaro” di Wolfang A. Mozart, le donne si prendono la scena.

Il festival non pone una competizione di genere, quanto la volontà di far risaltare alcuni aspetti finiti in secondo piano. Prosegue Nardi: «La volontà è quella di cambiare punto di vista, accentuare la visione femminile della realtà per far emergere temi che, purtroppo sono sempre di attualità, come la violenza di genere. E non è un caso che abbiamo voluto accanto a noi due associazioni, Amico Fragile di Varese (che ha realizzato in collaborazione l’appuntamento dedicato a Fabrizio De Andrè) ed E.Va onlus di Busto Arsizio che da anni si impegnano in questo ambito, quali protagonisti dell’appuntamento “Le tue scarpe son rosse?” nell’incontro di preparazione proprio all’opera di Mozart».

In questa tensione a riportare d’attualità opere scritte secoli fa, c’è la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate che, come in occasione del Don Giovanni di Mozart di due anni fa e della Tosca di Puccini, purtroppo rimasta in sospeso a causa della pandemia, ha voluto affiancare Officine Teatrali Red Carpet e Giorni Dispari Teatro in questo festival. «Crediamo nella cultura come elemento di crescita e valore per ripartire», osserva il vicepresidente della Bcc, Diego Trogher. «Questa edizione del Varese Estense Festival ci propone un percorso di arte ma anche di riflessione su quello che è il nostro tempo. Il nostro territorio torna a respirare cultura dopo mesi difficili e lo fa con la voglia di aprire un dialogo e di allargare la platea per coinvolgere più pubblico possibile, in particolare i giovani. Relazione, crescita, territorio: tutti elementi che ritroviamo anche nell’essere banca della nostra Bcc».

IL PROGRAMMA

Venerdì 25 giugno alle 18, l’apertura è affidata alla presentazione del libro “Arpa che muta giaci. Cronache ottocentesche del fu Teatro Sociale di Varese” di Massimiliano Broglia. Alle 21.30, in collaborazione con Filmstudio90, è prevista la proiezione del film muto “Metropolis Opera Rock”, che Fritz Lang diresse nel 1927, con il concerto dal vivo di Sincopatici Group.

Sabato 26 giugno, ore 21, l’omaggio a Fabrizio De Andrè: in occasione del 50esimo della pubblicazione dell’album “Non al denaro, non all’amore ne’ al cielo”, in collaborazione con Amico Fragile onlus, viene messo in scena lo spettacolo “Dietro ogni scemo c’è un villaggio, dietro ogni blasfemo c’è un giardino incantato” tra le canzoni di De Andrè e le poesie di Edgar Lee Masters.

Il 27 giugno (ore 11) la presentazione del libro “Le nozze di Figaro. Mozart massone e illuminista” di Lidia Bramani, musicologa e giornalista. Martedì 29 giugno alle 18, la presentazione del nuovo cd del violinista Guido Rimonda “Smile. Uno Stradivari al Cinema” (edizioni Decca).

Venerdì 2 luglio (alle 21 alla fontana dei Giardini Estensi) InDrama Factory presenta “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare per la regia di Vittorio Bizzi. evento anticipato dall’incontro con il cast il giorno prima.

Domenica 4 luglio alle 17.30, la presentazione del libro “Io sono Ludwig van Beethoven” di Alessandro Giusfredi, musicologo alle 19 il concerto del trio d’archi “Tre Rose di Maggio”

Il 7 luglio, l’orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, diretta da Mario Roncuzzi, propone il concerto sinfonico per clarinetto e orchestra (K 622) di Mozart, in occasione del 250esimo anniversario del viaggio di Mozart in Italia

Domenica 11 luglio, a chiusura del festival, alle 11 “Le tue scarpe sono rosse?” incontro con Amico Fragile Varese ed E.Va onlus per un focus sulle attività di prevenzione in merito alla violenza e alla discriminazione di genere. Alle 21 alla fontana dei Giardini Estensi InOpera Factory presenta “Le nozze di Figaro” di Wolfang Amadeus Mozart con la Como Lake Philarmonic Orchestra diretta da Roberto Gianola e la regia di Serena Nardi.

Tutte le informazioni su vareseestensefestival.it. Per partecipare agli eventi gratuiti è necessaria la prenotazione scrivendo a organizzazione@redcarpetteatro.it

Locandina Varese Estense Festival

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025
Lavori pubblici

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025
#VareseFuturo

Rigenerazione del quartiere di Biumo Inferiore 

16 Settembre 2025
Lavori pubblici

Riqualificazione delle stazioni di Varese: arrivano la nuova biglietteria e il bar

12 Settembre 2025
Consigli di quartiere

Quartiere di Cascina Mentasti. A metà settembre in partenza le opere di contrasto ad allagamenti e dissesto

4 Settembre 2025
Lavori pubblici

Piano delle manutenzioni. Speciale scuole

21 Agosto 2025

LEGGI ANCHE

Ex scuola Salvemini. Online il bando per creare un polo della formazione professionale nella città di Varese 

1 anno fa

Stagione Musicale Comunale. Giovedì 15 febbraio appuntamento in Basilica San Vittore

2 anni fa

Una panchina rossa a Casbeno

11 mesi fa

Premio Furia, la cerimonia di consegna del riconoscimento

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura
  • La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze
  • Consigli di quartiere. Lunedì 22 settembre appuntamento alla scuola primaria Bosco

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Lavori in corso in via Magenta, nel tratto tra via Piave e Medaglie d’oro, per sottoservizi e asfaltatura

24 Settembre 2025

La 47ª Fiera di Varese chiude con oltre 60mila presenze

23 Settembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy