venerdì 14 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Fondi alle scuole paritarie, il commento di Palazzo Estense

Trecento milioni di euro a livello nazionale grazie al decreto “Semplificazioni”. Malerba e Dimaggio: «Importante sostenere un sistema integrato»

21 Luglio 2020
in Risorse, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025

Trecento milioni di euro, il doppio di quanto inizialmente ci si aspettava. È questo l’importo che il decreto legge “Semplificazioni” ha destinato alle scuole paritarie, aiutando così a ripartire, dopo l’emergenza coronavirus, migliaia di istituti in tutto il Paese, che raccolgono quasi un milione di studenti. Nell’attesa di capire quanto effettivamente arriverà nella Città Giardino, l’Amministrazione comunale accoglie in modo positivo lo sforzo fatto per garantire gli investimenti.

«Da almeno tre anni – afferma l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – lavoriamo nell’ottica di un sistema integrato per l’infanzia, soprattutto nella fascia 0/6 anni, che vede un’armonia progettuale tra scuole comunali e scuole parificate. Un sistema che va difeso e sostenuto. Attendiamo di capire nel dettaglio quante risorse saranno destinate alle realtà del nostro territorio, ma quel che è certo è che il sostegno economico che arriva da Roma aiuterà i diversi istituti a superare le difficoltà degli ultimi mesi».

«Il raddoppio della risorse rispetto ai 150 milioni ipotizzati in un primo momento – afferma il presidente del Consiglio comunale Stefano Malerba – è una battaglia importante che il ministro Elena Bonetti e Italia Viva hanno condotto a livello nazionale. Tenevamo molto a raggiungere questo obiettivo, importante per noi sia come sistema Paese sia sul territorio».

Tags: cittàcomunedecretofondigovernoitalia vivaPalazzo EstenseparitariescuolesemplificazioniVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025
Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Martedì 7 ottobre 2025 la Tre Valli Varesine, l’ordinanza sul funzionamento delle scuole varesine

29 Settembre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Natale a Varese. Eventi dal 6 al 12 dicembre

12 mesi fa

Dal 24 giugno lavori in via Tasso. Le modifiche alla viabilità

1 anno fa

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le manifestazioni di interesse

1 anno fa

Varese cambia Luce. L’illuminazione pubblica arriva nelle strade senza lampioni

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Scelgo Varese!
  • Natale a Varese 2025
  • Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Scelgo Varese!

14 Novembre 2025

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy