sabato 25 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Il parco di Villa Toeplitz si fa ancora più bello. Al via i lavori di restauro

3 Aprile 2019
in Ambiente, Lavori pubblici, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025

Incontro pubblico lunedì 6 maggio per illustrare l’intervento

Tra qualche settimana prenderanno il via i lavori di restauro conservativo nel Parco di Villa Toeplitz. Oltre 300 mila euro per un intervento necessario soprattutto per la sistemazione dei giochi d’acqua, dei canali e delle fontane che hanno quasi 100 anni di età. Il tutto con risorse che il Comune è riuscito ad ottenere anche grazie ai finanziamenti del Cipe. Insomma verso la fine di maggio inizieranno gli interventi strutturali per un parco che ogni giorno accoglie migliaia di cittadini e turisti e su cui l’amministrazione intende iniziare un percorso di valorizzazione per renderlo ancora più bello. Per presentare l’intervento alla cittadinanza, ai residenti del quartiere di Sant’Ambrogio, e coinvolgere le realtà che sono protagoniste dell’area verde come l’Università, il Museo Castiglioni e il Tennis Bar, il Comune di Varese ha organizzato un incontro pubblico per lunedì 6 maggio alle ore 18.30 all’interno dell’edificio che ospita gli spazi dell’Università dell’Insubria nel Parco (ingresso da via Giovan Battista Vico). Durante la serata verrà illustrato l’intervento di riqualificazione e restauro, con le sue fasi, gli obiettivi e le tipologie di lavori. Così da poter condividere come sarà il parco una volta ultimato l’intervento.

Il parco di Villa Toeplitz ha una superficie di circa 7 ettari con oltre 4 ettari di bosco e verde, uno dei luoghi più affascinati della città che, anche grazie a questo intervento, si vuole rendere ancora più bello, accogliente e attrattivo.  “Si tratta di lavori di restauro che la città e il parco attendevano da decenni che la nostra amministrazione vuole eseguire anche per valorizzare il quartiere di Sant’Ambrogio – spiega l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – I lavori dureranno indicativamente 4 mesi e durante tutto il periodo dell’intervento cercheremo di lasciare, nei limiti del possibile, fruibile il parco. Siamo sicuri che tutti comprenderanno l’importanza e l’urgenza di questi lavori che renderanno ancora più bello un parco splendido di Varese, un primo passo a cui ne seguiranno altri nell’ottica della sua piena valorizzazione”.

Gli obiettivi principali dell’intervento che verrà presentato il 6 maggio sono principalmente quelli di restaurare e valorizzare le fontane e i giochi d’acqua, i sentieri e i viali che attraversano il Parco e l’estetica di diverse zone dell’area verde di Varese.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Ambiente

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Partecipa

Appuntamento con l’autore. Mercoledì 5 novembre in Salone Estense

13 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Premio Attività storiche della città di Varese. Premiate 60 realtà cittadine

11 mesi fa

A Pasqua e pasquetta la funicolare ti aspetta

7 anni fa

Funicolare per il Sacro Monte

6 anni fa

Gli istituti chiusi per la Tre Valli

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre
  • Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi
  • Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

24 Ottobre 2025

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy